Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2010, 12:34 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Se il Nulla fosse in grado di creare il cosmo, ne conseguirebbe la fine della logica, in quanto tutto potrebbe essere vero, anche le cose più assurde, dato che pensare che l'universo sia stato creato da ciò che, per definizione, non esiste, significa credere possibile che improvvisamente, dal niente, possano nascere unicorni e giraffe a pois che fumano la pipa e si mettono a cantare "I'm singing in the rain" per convertire i politici al Pastafarianesimo..... non so se mi sono spiegato....
Un conto è essere atei e pensare che la materia sia sempre esistita, un conto è andare contro le più elementari basi della logica....
Sto cominciando a nutrire seri dubbi sull'equilibrio mentale di Hawking... se penso alle sue "boutades" precedentemente apparse sul forum....


Secondo me dovreste invece leggere o ascoltare le parole di Hawking, senza che queste vengano prima filtrate dai giornali, per capire effettivamente cosa volesse dire.


Può darsi... allora può darsi che i giornalisti, che di solito quando riferiscono notizie scientifiche non ci capiscono niente, farebbero meglio ad essere più cauti quando mettono in bocca a grandi scienziati cose che non hanno mai detto.....
Se Hawking non ha mai detto che l'universo è nato dal Nulla, ma da "qualcosa", allora ritiro tutto e do la colpa ai giornalisti....
Ho dato un'occhiata agli articoli linkati sopra e direi che sicuramente è proprio così, almeno in parte, perché ho letto solo una serie di banalità grossolane che dimostrano una completa ignoranza dei problemi filosofici e metafisici relativi al senso dell'universo e dell'esistenza, a tal punto che gli scriventi sembrano credere che l'unica alternativa sembra essere fra la tesi (per me assurda) di un Dio infinito che crea tutto dal nulla senza averne nessuna necessità e quella di un multiverso che nasce da solo sempre dal nulla, senza alcun motivo, e senza nessuna logica, dato che il nulla... non esiste, e quindi non può spiegare né originare proprio un bel niente di niente! (appunto).
Tutte le altre alternative, cioè per esempio quella di un Tutto che esiste per virtù propria e senza essere originato da altri che da se stesso in quanto esiste da sempre e non è mai stato creato, non vengono minimamente considerate!
La stampa è diventata veramente l'organo di diffusione dell'ignoranza e del provincialismo.....


Ultima modifica di Enkidu il 05/09/2010, 12:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 20/07/2009, 12:25
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2010, 13:18 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Se il Nulla fosse in grado di creare il cosmo, ne conseguirebbe la fine della logica, in quanto tutto potrebbe essere vero, anche le cose più assurde, dato che pensare che l'universo sia stato creato da ciò che, per definizione, non esiste, significa credere possibile che improvvisamente, dal niente, possano nascere unicorni e giraffe a pois che fumano la pipa e si mettono a cantare "I'm singing in the rain" per convertire i politici al Pastafarianesimo..... non so se mi sono spiegato....
Un conto è essere atei e pensare che la materia sia sempre esistita, un conto è andare contro le più elementari basi della logica....
Sto cominciando a nutrire seri dubbi sull'equilibrio mentale di Hawking... se penso alle sue "boutades" precedentemente apparse sul forum....


Anche credere che esista un dio creatore è la fine della logica più elementare. Pensare che il cosmo sia stato creato dal nulla, imho, è come dire che è stato creato da Dio poichè esso è per eccellenza la causa incausata. Tuttavia affidare la soluzione del problema al mistero ci tranquillizza e ci permette di dormire sereni nella speranza che tutto questo abbia un senso amorevole che capiremo in un momento indefinito della nostra vita non terrena.
Non mi sento quindi di criticare l'affermazione "Non serve Dio per creare l'universo" più di quanto criticherei l'affermazione esattamente contraria. Finchè ci accontentiamo della nostra razionalità così com'è andiamo ben poco lontano :)



_________________
"Non esistono uomini cattivi - dice l'orso - se sono cucinati bene" [Orfeo Mescalero - S. Benni]
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2010, 14:04 
Cita:
Blackspring ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Se il Nulla fosse in grado di creare il cosmo, ne conseguirebbe la fine della logica, in quanto tutto potrebbe essere vero, anche le cose più assurde, dato che pensare che l'universo sia stato creato da ciò che, per definizione, non esiste, significa credere possibile che improvvisamente, dal niente, possano nascere unicorni e giraffe a pois che fumano la pipa e si mettono a cantare "I'm singing in the rain" per convertire i politici al Pastafarianesimo..... non so se mi sono spiegato....
Un conto è essere atei e pensare che la materia sia sempre esistita, un conto è andare contro le più elementari basi della logica....
Sto cominciando a nutrire seri dubbi sull'equilibrio mentale di Hawking... se penso alle sue "boutades" precedentemente apparse sul forum....


Anche credere che esista un dio creatore è la fine della logica più elementare. Pensare che il cosmo sia stato creato dal nulla, imho, è come dire che è stato creato da Dio poichè esso è per eccellenza la causa incausata. Tuttavia affidare la soluzione del problema al mistero ci tranquillizza e ci permette di dormire sereni nella speranza che tutto questo abbia un senso amorevole che capiremo in un momento indefinito della nostra vita non terrena.
Non mi sento quindi di criticare l'affermazione "Non serve Dio per creare l'universo" più di quanto criticherei l'affermazione esattamente contraria. Finchè ci accontentiamo della nostra razionalità così com'è andiamo ben poco lontano :)


Per questo motivo affermavo che Dio è molto più distante di quanto possiamo concepire.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 73
Iscritto il: 09/12/2008, 14:51
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2010, 08:09 
A tal proposito non può non tornarmi in mente il "demiurgo" - dio - platonico. Egli costruisce il mondo ma è "assogettato" all'idea in base alla quale modella il mondo stesso. Per Platone quindi dio esiste ma pur assumendo le vesti del "creatore" non possiede il carattere di "onnipotenza" tipico delle religioni monoteiste moderne in quanto, come detto, assogettato anzitutto alla idea di mondo che dovrà esso stesso realizzare nonchè, elemento non meno importante, assogettato alla materia, preesistente come l'idea del mondo, che dovrà esso stesso plasmare.
Una piacevole divagazione in materia, non trovate?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2010, 23:57 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Se il Nulla fosse in grado di creare il cosmo, ne conseguirebbe la fine della logica, in quanto tutto potrebbe essere vero, anche le cose più assurde, dato che pensare che l'universo sia stato creato da ciò che, per definizione, non esiste, significa credere possibile che improvvisamente, dal niente, possano nascere unicorni e giraffe a pois che fumano la pipa e si mettono a cantare "I'm singing in the rain" per convertire i politici al Pastafarianesimo..... non so se mi sono spiegato....
Un conto è essere atei e pensare che la materia sia sempre esistita, un conto è andare contro le più elementari basi della logica....
Sto cominciando a nutrire seri dubbi sull'equilibrio mentale di Hawking... se penso alle sue "boutades" precedentemente apparse sul forum....

Enki,
Pur rispettando la tua posizione, dal mio punto di vista non è il "Nulla" a creare ma è "Dio" a creare dal nulla, altrimenti il creato non sarebbe creato ma semplicemente "trasformato".
E in questa accezione la logica non ne soffre.
Se poi ritieni che Dio non esista, non puoi interpretare il mistero della creazione.
Mi associo al pensiero di Rubina71, c'è di più di quello che vediamo, solo non siamo in grado di comprenderlo appieno.

Un saluto.

Immagine



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 353
Iscritto il: 05/12/2008, 15:37
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:18 
Cita:
Rubina71 ha scritto:

Se guardo tutto ciò che mi circonda, la sua perfezione e fragilità, non posso credere che dietro tutto questo non ci sia la mano di Dio!
Il nostro corpo è una macchina perfetta, l'equilibrio che regge tutto il creato, la catena alimentare, è tutto troppo perfetto per essere stato creato dal caso!


Se proprio cerchi un creatore, perché non inizi a guardarti allo specchio?





Cita:
greenwarrior ha scritto:

Dio esiste, è solo più lontano per le nostre menti di quello che pensiamo.


Non mi stancherò mai di dire che le nostre menti sono limitate come quella di un animale che guardandosi allo specchio non capisce che quella e' la sua immagine riflessa.

Allo stesso modo quando l'uomo ammira la bellezza dell' universo e tutto quello che in esso e' contenuto, non riesce a capire che sta guardando se stesso, che creato e creatore sono la stessa cosa. In questo modo il cerchio si chiude, senza il bisogno di un Dio che ha creato il tutto.








Cita:
Enkidu ha scritto:
Può darsi... allora può darsi che i giornalisti, che di solito quando riferiscono notizie scientifiche non ci capiscono niente, farebbero meglio ad essere più cauti quando mettono in bocca a grandi scienziati cose che non hanno mai detto.....
Se Hawking non ha mai detto che l'universo è nato dal Nulla, ma da "qualcosa", allora ritiro tutto e do la colpa ai giornalisti....
Ho dato un'occhiata agli articoli linkati sopra e direi che sicuramente è proprio così, almeno in parte, perché ho letto solo una serie di banalità grossolane che dimostrano una completa ignoranza dei problemi filosofici e metafisici relativi al senso dell'universo e dell'esistenza, a tal punto che gli scriventi sembrano credere che l'unica alternativa sembra essere fra la tesi (per me assurda) di un Dio infinito che crea tutto dal nulla senza averne nessuna necessità e quella di un multiverso che nasce da solo sempre dal nulla, senza alcun motivo, e senza nessuna logica, dato che il nulla... non esiste, e quindi non può spiegare né originare proprio un bel niente di niente! (appunto).
Tutte le altre alternative, cioè per esempio quella di un Tutto che esiste per virtù propria e senza essere originato da altri che da se stesso in quanto esiste da sempre e non è mai stato creato, non vengono minimamente considerate!
La stampa è diventata veramente l'organo di diffusione dell'ignoranza e del provincialismo.....



Effettivamente, leggendo gli articoli e' evidente che chi scrive non sa niente di fisica moderna.

Probabilmente si confonde il nulla con il vuoto che sono due cosa differenti. In fisica il vuoto quantico e' lo spazio che possiamo definire "delle opportunità", vedi il "principio di indeterminazione" o le "fluttuazioni nel vuoto".

Sono certo che l' articolo non riporta neanche in minima parte le affermazioni di Hawking, ma soltanto un riassunto incompleto e con conclusioni sbagliate.



_________________
Esistono uomini senza scrupoli che vogliono costringerci in un mondo dove tutto e' scarso. La scarsità rende potente chi possiede quel poco e schiavo chi ne necessita, questo rende possibile dare un prezzo ad una cosa che non ha valore, trasformando un diritto naturale in un bene da acquistare. (Teschio)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1646
Iscritto il: 11/05/2009, 20:21
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 17:38 
MA DAI!!! Lo sanno tutti che è stato Dio con l'argilla a costuire il tutto !!!



_________________
L'amore è l'unica verità tutto il resto è una mera illusione.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2010, 20:37 
..è un nulla che ci sta di un certo peso pero',eehhh?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2010, 20:41 
Ripeto: mettete un'autovettura (la più semplice) tutta smontata; aspettate 14 miliardi di anni e vediamo se una sola rondella entrerà in un bullone ... (E a quando la vettura ricostruita?) [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 22:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org