Cita:
Rubina71 ha scritto:
Se guardo tutto ciò che mi circonda, la sua perfezione e fragilità, non posso credere che dietro tutto questo non ci sia la mano di Dio!
Il nostro corpo è una macchina perfetta, l'equilibrio che regge tutto il creato, la catena alimentare, è tutto troppo perfetto per essere stato creato dal caso!
Se proprio cerchi un creatore, perché non inizi a guardarti allo specchio?
Cita:
greenwarrior ha scritto:
Dio esiste, è solo più lontano per le nostre menti di quello che pensiamo.
Non mi stancherò mai di dire che le nostre menti sono limitate come quella di un animale che guardandosi allo specchio non capisce che quella e' la sua immagine riflessa.
Allo stesso modo quando l'uomo ammira la bellezza dell' universo e tutto quello che in esso e' contenuto, non riesce a capire che sta guardando se stesso, che creato e creatore sono la stessa cosa. In questo modo il cerchio si chiude, senza il bisogno di un Dio che ha creato il tutto.
Cita:
Enkidu ha scritto:
Può darsi... allora può darsi che i giornalisti, che di solito quando riferiscono notizie scientifiche non ci capiscono niente, farebbero meglio ad essere più cauti quando mettono in bocca a grandi scienziati cose che non hanno mai detto.....
Se Hawking non ha mai detto che l'universo è nato dal Nulla, ma da "qualcosa", allora ritiro tutto e do la colpa ai giornalisti....
Ho dato un'occhiata agli articoli linkati sopra e direi che sicuramente è proprio così, almeno in parte, perché ho letto solo una serie di banalità grossolane che dimostrano una completa ignoranza dei problemi filosofici e metafisici relativi al senso dell'universo e dell'esistenza, a tal punto che gli scriventi sembrano credere che l'unica alternativa sembra essere fra la tesi (per me assurda) di un Dio infinito che crea tutto dal nulla senza averne nessuna necessità e quella di un multiverso che nasce da solo sempre dal nulla, senza alcun motivo, e senza nessuna logica, dato che il nulla... non esiste, e quindi non può spiegare né originare proprio un bel niente di niente! (appunto).
Tutte le altre alternative, cioè per esempio quella di un Tutto che esiste per virtù propria e senza essere originato da altri che da se stesso in quanto esiste da sempre e non è mai stato creato, non vengono minimamente considerate!
La stampa è diventata veramente l'organo di diffusione dell'ignoranza e del provincialismo.....
Effettivamente, leggendo gli articoli e' evidente che chi scrive non sa niente di fisica moderna.
Probabilmente si confonde il nulla con il vuoto che sono due cosa differenti. In fisica il vuoto quantico e' lo spazio che possiamo definire "delle opportunità", vedi il "principio di indeterminazione" o le "fluttuazioni nel vuoto".
Sono certo che l' articolo non riporta neanche in minima parte le affermazioni di Hawking, ma soltanto un riassunto incompleto e con conclusioni sbagliate.