Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 609
Iscritto il: 23/04/2009, 14:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2011, 16:55 
i russi provarono ad andare sulla luna col progetto N1-L3, cioè un Saturn V russo, con un proprio modulo lunare che poteva farea allunare solo un cosmonauta russo al posto dei due americani, purtroppo l'N1 aveva la spiacevole abitudine di esplodere sempre quindi i russi per non fare una figuraccia mondiale disse al mondo intero che non era mai stata interessata alla Luna, ma gli USA lo sapevano di questi esperimenti fatti, infatti ci sono foto fatte da satelliti spia americani che mostrano come i russi avevano pronti contemporaneamente due N1 su rampe di lancio, e sapevano anche il fallimento del programma spaziale russo, però per fare propaganda e per prestigio mondiale disse al popolo usa che la corsa c'era ancora anche sapevano che i russi non avrebbero più tentare di far allunare qualcuno.
Per i russi c'era anche il progetto L1, cioè di circunganavigare la Luna, ed aveva tutte le carte in regola per avere successo ma dato che gli USA lo fecero per primi lo cancellarono


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2011, 13:03 
Cita:
bleffort ha scritto:

Eppure,sono statri i Russi a dare più contributo alla scienza sull'esplorazione del Cosmo.
Mi autoquoto:

Fccio un elenco del contributo che hanno dato i Russi (Ex Unione Sovietica):

-Pionieri dei primi lanci verso lo spazio

-Il primo Uomo nello Spazio

-la prima Donna nello Spazio

-La prima passeggiata spaziale

-La prima Stazione Spaziale Orbitante permanente e l'utilizzo dei primi Pannelli Solari

-L'Invenzione degli Attracchi tra navicelle Spaziali diverse

-Le prime "Rover"Sonde Automatiche per il prelevamento di campioni di materiale non terrestre che hanno esplorato la Luna,Venere e Marte.

-Gli Americani al contrario,hanno acquisito la tecnologia e li hanno potuti realizzare 30 dopo con le Sonde Voyager e Pioneer.

-E' indubbio che gli Americani hanno dato anche loro un contributo alla tecnologia dell'Esplorazione dello spazio,ma non quanto i Russi.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2011, 16:04 
Gli americani attuavano cose pratiche ed utili quali la meteorologia, le comunicazioni, i sistemi gps e quant'altro ... I russi, per propaganda, cercavano solo il sensazionalismo, il prestigio (che non gli è servito a nulla) http://www.casolino.it/divulgation/homo ... piens.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2011, 17:57 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Gli americani attuavano cose pratiche ed utili quali la meteorologia, le comunicazioni, i sistemi gps e quant'altro ... I russi, per propaganda, cercavano solo il sensazionalismo, il prestigio (che non gli è servito a nulla) http://www.casolino.it/divulgation/homo ... piens.html

Io potrei dire il contrario,se non è sensazionalismo l'avventura che hanno intrapreso gli Americani sulla Luna,cosè allora?,in quanto ci sono riusciti per puro caso fortuito,affidandosi soprattuto allo spirito di avventura Umano e molto meno alla Tecnologia,spinti da un odio feroce verso L'Unione Sovietica e al Comunismo (ricordati la caccia alle streghe),così furono disposti a tutto.
Quel Sito che tu citi,sono punti di vista da parte avversa,quindi di parte,ma non una valutazione obiettiva.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2011, 19:40 
Bèh, fa come credi; i migliori risultati avuti dall'Era Spaziale si sono dovuti agli americani; riguardo l'andare sulla Luna, bèh, tutto ciò che usiamo oggi lo si deve alle 25 mila applicazioni pratiche in tutti i campi; non si tratta solo di un balzo sulla Luna, ma la Tecnologia per arrivarci! [:)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2011, 20:16 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Bèh, fa come credi; i migliori risultati avuti dall'Era Spaziale si sono dovuti agli americani; riguardo l'andare sulla Luna, bèh, tutto ciò che usiamo oggi lo si deve alle 25 mila applicazioni pratiche in tutti i campi; non si tratta solo di un balzo sulla Luna, ma la Tecnologia per arrivarci! [:)]

Certo!.. certo!..,in gran misura la tecnologia che abbiamo oggi lo dobbiamo in egual misura sia al Russia che all'America,ognuno con il proprio modo di vedere l'esplorazione spaziale.
Per carità,non mettiamo in mezzo anche in queste cose sempre la politica. [:D]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 15:40 
http://www.youtube.com/watch?v=6U4RcDYAXTg

non cancellarono però il progetto che ebbe successo che potete vedere nel link sopra.

Si Ufologo mi riferisco a questo piccolo carro armato semovente, diverso dalle Jeep Lunari americane certo eppure ce ne mandarono ben due, per questo dico a che serve mandare su uno di quei cosi quando potevano mandarci un cosmonauta russo e vincere la corsa alla luna [8]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 17:12 
Cita:
ignoto ha scritto:

http://www.youtube.com/watch?v=6U4RcDYAXTg

non cancellarono però il progetto che ebbe successo che potete vedere nel link sopra.

Si Ufologo mi riferisco a questo piccolo carro armato semovente, diverso dalle Jeep Lunari americane certo eppure ce ne mandarono ben due, per questo dico a che serve mandare su uno di quei cosi quando potevano mandarci un cosmonauta russo e vincere la corsa alla luna [8]

Non vollero rischiare a mandare Cosmonauti,in quanto poco prima vi era stato l'incidente del razzo diretto verso la Luna che è esploso durante la partenza e come succede in questi casi,ci fu una battuta di arresto nel programma che gli fù fatale per poter mettere i piedi per primi sulla luna.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2012, 18:04 
Reso noto il nuovo piano di esplorazione spaziale
Russia: «Torniamo sulla Luna nel 2030»
Mosca sogna una base permanente. Ma Europa e Usa tentennano, solo la Cina sembra interessata

MILANO - I cosmonauti russi sbarcheranno sulla Luna nel 2030. Il piano per arrivarci è stato diffuso dall’agenzia spaziale moscovita Roscosmos stabilendo anche le prime due tappe intermedie entro il 2020, necessarie per raggiungere il successo. Impresa non facile ricordando che negli anni Sessanta gli allora sovietici erano stati battuti dagli americani nella conquista del nostro satellite naturale. Ma ora la situazione è ben diversa e anche gli interessi non sono soltanto quelli della supremazia politica e militare che in quei momenti animava la corsa alla Luna.

NEL 2015 IL PRIMO SBARCO AUTOMATICO - Per la prima tappa Roscosmos è già al lavoro costruendo la sonda automatica Luna-Glob (sfera lunare) che sbarcherà nel 2015. Seguirà Luna-Resurs il cui scopo è esaminare direttamente in luogo le risorse minerarie possibilmente utilizzabili sulla Terra. In particolare i russi sono interessati a indagare il modo opportuno per recuperare l’elio-3 che in futuro servirebbe per le centrali a fusione nucleare per produrre energia elettrica sulla Terra. Intanto nel nuovo piano si precisa anche che è già stato avviato lo studio per la realizzazione di una nuovo veicolo spaziale necessario allo scopo. E nello stesso tempo si sta pure mettendo a punto un nuovo e più moderno razzo vettore con varie capacità di carico a seconda delle necessità che emergeranno dall’esplorazione.

UNA BASE COMUNE - Queste sembrano essere le molle più importanti che spingono i russi verso la nuova avventura. Che non sarà, però, una toccata e fuga come fece la Nasa quarant’anni fa. Mosca vuole costruire una colonia abitata in permanenza, come sogna dall’inizio dell’era spaziale. Anzi Vladimir Popovkin, il presidente di Roscosmos, ha proposto sia all’Europa che agli Stati Uniti di costruirla assieme la base selenica. Gli analoghi propositi ufficializzati nei mesi scorsi da Pechino cominciano a produrre i primi frutti. Ma mentre Mosca risponde, Washington e le capitali europee stanno a guardare. Negli Stati Uniti perché il presidente Obama non condivide molto la prospettiva dell’esplorazione cosmica; in Europa perché gli interessi sono troppo divisi circa il futuro.

INTERESSI TEDESCHI - Esiste solo una disponibilità e un impegno, per ora contenuto, della Germania nei confronti della Luna. La società Astrium-Eads sta progettando a Brema un modulo di sbarco automatico. Ma quello che potrebbe cambiare le cose sarebbe un pronunciamento dei ministri della Ricerca che si riuniranno in novembre per decidere i nuovi programmi dell’agenzia spaziale europea Esa. Tuttavia, per il momento, le previsioni non sono molto ottimistiche su questo fronte.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... e3d0.shtml


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2012, 18:55 
Sarebbe stupendo.... una base internazionale permanente sulla Luna.... ma sinceramente non ci spero più.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2012, 19:25 
Neanch'io, dopo 67 anni ... (68, mi correggo) [^]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 05/05/2012, 19:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2012, 21:02 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Sarebbe stupendo.... una base internazionale permanente sulla Luna.... ma sinceramente non ci spero più.



Sarebbe una cosa estremamente utile sotto molteplici aspetti, un grande balzo per la scienza e di grande significato per l'umanità nel suo complesso, potrebbe porre le basi per un futuro molto diverso.

Io sono convinto che, se davvero dovesse esistere una civiltà ET che pacificamente si limita ad osservarci, un gesto di questo tipo potrebbe davvero costituire da parte nostra una concreta manifestazione di maturità tale da porre davvero le basi per un contatto, tale cioè da costringere questa ipotetica gente a prendere atto della nostra volontà di entrare a far parte di un superiore modo di vivere. In quest'ottica, è inutile continuare a chiedersi come mai nessun ET si manifesta se poi non siamo nemmeno capaci di un gesto del genere. Conviene piuttosto chiedersi come mai non siamo capaci nemmeno di un semplice gesto del genere.


Ultima modifica di quisquis il 05/05/2012, 21:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 609
Iscritto il: 23/04/2009, 14:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2012, 16:23 
cmq tornando al discorso principale volevo dire che gli americani han avuto un gran c... ad andare sulla Luna, dato che per propaganda hanno saltato tutti i test e gli scienziati han mandato gli astronauti senza la sicurezza al 100%, poi mi pare al lancio di Apollo 12 o 13 il razzo fu' colpito da 2 fulmini alla partenza


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2012, 16:46 
scusa devil ma sicurezza 100% e'un qualkosa di utopico,non esiste nemmeno sul trasporto aereo (x fare un esempio)e sono anni ke girano...[;)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2012, 17:49 
Personalmente trovo stucchevole star qui ancora a fare russi contro americani. L'URSS era MOLTO più avanti nella tecnologia spaziale, inizialmente, anche perchè capirono fin da subito l'importanza strategica della conquista dello spazio. Politici intelligenti, erano, quelli che comandavano all'epoca. Giusti, democratici eccetera no, ma PIU' INTELLIGENTI dei loro colleghi americani, sì. Se pensate a quante accuse si beccò Kennedy per aver IMPOSTO agli Usa di andare sulla Luna... "Soldi pubblici sprecati!"...

Che io sappia, poi, i sovietici erano pronti PRIMA degli americani per la Luna, e solo una serie di incidenti (talmente assurda da far gridare al complotto, per chi ci crede) impedì di avere la bandiera rossa sulla Luna. Che poi l'Urss avesse solo navicelle di cartone, beh, la prima base spaziale (la Salyut) è del 1971 e prima base spaziale permanente (la Mir, gloriosa Mir) del 1986, quindi è evidente che le capacità d'avanguardia russa non finì negli anni '60. E come ci vanno gli astronauti occidentali sulla ISS, adesso? Non sono io che dico che la Soyuz è molto più sicura dello Shuttle... Tra l'altro, Tsiolkovskj è considerato da tutti (almeno così pensavo) il padre dell'astronautica (anzi, della COSMOnautica, perbacco!) (e non era americano). Insomma, piaccia o no, prima, durante e anche dopo il contributo sovietico non può essere derubricato a semplice comparsata.

Per quanto mi riguarda, comunque, la conquista dello spazio non è di una o di un'altra parte, ma UMANA, e siccome lassù, ci dicono, hanno provato tutti indistintamente la stessa emozione (riassunto, "che scemi che siamo a scannarci per questa misera pizza de fango che è la Terra"), che siano russi, americani e/o affini, a me non importa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/05/2025, 07:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org