Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 16:52

(Quante fesserie che scrivi Moreley; ma "c'eri?" Quanti anni hai? Hai "vissuto" tutte le varie fasi, progetti, simulazioni, prove (prima di atterrare) e quant'altro? TUTTI zitti? TUTTI a pecoroni? Russia e Cina comprese? Il MONDO lì, a guardare minkiate spaziali?
Meglio che ti fai VEDERE DAVVERO!) [:296]

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:07

Ufologo 555 ha scritto:(Quante fesserie che scrivi Moreley; ma "c'eri?" Quanti anni hai? Hai "vissuto" tutte le varie fasi, progetti, simulazioni, prove (prima di atterrare) e quant'altro? TUTTI zitti? TUTTI a pecoroni? Russia e Cina comprese? Il MONDO lì, a guardare minkiate spaziali?
Meglio che ti fai VEDERE DAVVERO!) [:296]

Massimo, io non sarei così "drastico" con Morley.
Dice le sue, non sempre gradite e/o gradevoli o condivisibili, ma almeno non è maleducato, strafottente e palesemente ignorante.
Ci sono altre "figure", altri "scrittori" nel forum.
Comunque il forum è da ***ringraziare, poiché "permette" a tanti ...... di parlare(scrivere), altrimenti al bar, in in circolo, o in un qualsiasi consesso umano, sarebbero:
IGNORATI
TACITATI
INSULTATI
BUTTATI FUORI
SPERNACCHIATI

& so on.


P.S.
**** ringraziare, ma non più di tanto, perchè il SUO TORNACONTO, lo HA.

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:13

Orso, sai anche cos'é strano? Che una missione MILITARE (perché quello era) sia stata spiattellata in mondovisione, più o meno in "diretta".

Ma quando mai... Non esiste. Si saranno accordati coi sovietici e si sono spartiti tutto: a loro il primo cosmonauta in orbita, agli USA il primo uomo sulla luna. Perché avevano scoperto entrambi QUALCOSA.

D'altronde si sono dati tanto da fare per la cosiddetta esplorazione spaziale, e poi hanno buttato via tutto, han perso pure i nastri, i progetti... COSÌ DICONO. E adesso via a gironzolare in orbita dentro i bidoni, a coltivare radicchio e strimpellare con la chitarra.

Non ha alcun senso... A meno che, ripeto, non siano stati REDARGUITI da qualcuno EXTRA, Americani e Sovietici INSIEME s'intende , e poi di comune accordo abbiano costruito la farsa che ben conosciamo del 'non ci sono i soldi', 'gara finita' e così via... È un'ipotesi come un'altra no?

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:17

ORSOGRIGIO ha scritto:
TheApologist ha scritto:Più che altro, quando Kennedy diede il famoso annuncio "entro il decennio", erano piuttosto in alto mare... Ha dell'incredibile quello che hanno fatto. Tanto incredibile da risultare inverosimile.
Negli anni '60 un elaboratore elettronico occupava uno stanzone, Orsogrigio potrà confermare. Però loro sono andati su con questo
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Apollo_ ... e_Computer

"pepe al culo" o tante frottole? Io sono più o meno convinto che ci siano stati, ma non nei tempi e nei modi che poi sono diventati Storia Ufficiale.

Penso che sia USA sia Russi, ci siano stati ma NON il quel momento, il gioco non valeva la candela.
Forse 0 anni dopo in sordina, ma ho lo stesso dei dubbi.
Pensiamo a che cosa è "esploso" nel settore dei computer, dopo la guerra del Yom Kippur del 1973, dove dei missili dotati di un "PC", si fottevano aerei e carri armati egiziani, come un amen.
Ma oggi a 50 anni dal fatidico 1969, non siamo avanzati per niente, in prospettiva "spaziale".
Axxo, nel 1919 il 75% delle abitazioni italiche non aveva nè acqua corrente nè elettricità.
Dopo 50 anni dopo ci sarebbe dovuto essere un allunaggio certo.
Ora dopo altri 50 anni, NISBA.
Comincio a preoccuparmi, o peggio a DEMORALIZZARMI.
Mi sa che arriva 'A LIVELLA prima.


Ecco, almeno hai fatto un resconto logico dell'intera faccenda spaziale, onore al tuo merito, c'è chi invece sogna di pilotare un LEM monorazzo per arrivare in Paradiso e si arrabbia quando dico le mie "fesserie", cioè che è impossibile arrivare anche all'inferno con quell'affare, figurati sulla Luna.

La differenza tra i soggetti è sostanziale.

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:22

TheApologist ha scritto:Orso, sai anche cos'é strano? Che una missione MILITARE (perché quello era) sia stata spiattellata in mondovisione, più o meno in "diretta".

Ma quando mai... Non esiste. Si saranno accordati coi sovietici e si sono spartiti tutto: a loro il primo cosmonauta in orbita, agli USA il primo uomo sulla luna. Perché avevano scoperto entrambi QUALCOSA.

D'altronde si sono dati tanto da fare per la cosiddetta esplorazione spaziale, e poi hanno buttato via tutto, han perso pure i nastri, i progetti... COSÌ DICONO. E adesso via a gironzolare in orbita dentro i bidoni, a coltivare radicchio e strimpellare con la chitarra.

Non ha alcun senso... A meno che, ripeto, non siano stati REDARGUITI da qualcuno EXTRA, Americani e Sovietici INSIEME s'intende , e poi di comune accordo abbiano costruito la farsa che ben conosciamo del 'non ci sono i soldi', 'gara finita' e così via... È un'ipotesi come un'altra no?


VUOLSI COLA' DOVE SI PUOTE E PIU' NON DIMANDAR !!


Azz... dici che è questo che è "arrivato" da lassù??? [:301] [:301] [:301] [:301]
Io penso che sia probabile, al 90%. [:291]

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:23

Comunque, da 10 anni che scrivo qui, attendo ancora la spiegazione di 50 mila applicazioni concomitanti con le Missioni Apollo!
Non si può inventare una cosa se non c'è una "base", una ricerca preventiva dietro ... Quasi tutto è stato sviluppato dai voli "Apollo"!

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:33

Beh anche Leonardo ha inventato tante applicazioni che usiamo ancora oggi, ma mica è stato sulla Luna...

La base c'è stata: i cervelli degli ingegneri spremuti come limoni, e tanti scienziati d'importazione germanica.

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:41

Ufologo 555 ha scritto:Comunque, da 10 anni che scrivo qui, attendo ancora la spiegazione di 50 mila applicazioni concomitanti con le Missioni Apollo!
Non si può inventare una cosa se non c'è una "base", una ricerca preventiva dietro ... Quasi tutto è stato sviluppato dai voli "Apollo"!


Questa fissa ti farà perdere la bussola, ma come puoi applicare le tecnologie di terra nello spazio e viceversa? Neanche avevano un vero computer di bordo, figurati.
Ciò che vedi è frutto di studi terrestri, non spazio-lunari, e non farina del loro sacco, non sarebbero capaci di nulla senza di loro.

Se in dieci anni, anzi in mezzo secolo, non hai ancora trovato spiega-zioni a certe cose non credo le troverai mai, quindi puoi dire con tutta onestà che ti hanno preso in giro.

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 17:45

scusate, ma dopo l'excursus episteme-ufo-nazionologico, e non vorrei temere che si giunga anche ad affrontare :D [:D] un discorso multimillenario perchè allora è finita buahahhahaha (ehm, scusate [:297] )
volevo ancora sapere se nella presunta (ehm [:D] non voglio contestare i dubbi certi sopra espressi, io ho una mia diciamo opinione) sonda utilizzata per scendere sul suolo della presunta luna, ci sia stato qualche controllo di discesa per scegliere più o meno accuratamente i metri piani di suolo...
la questione del polverone, dico quello della luna,
cosa dicono gli scienziati usa del fatto che non ce ne sarebbe molto, anzi non se ne vede... a pochi minuti o decine di minuti dall'allunaggio...
@ufologo: non c'è un sito o un elenco di queste applicazioni conseguite? a seguito dell'immane (credo sia stato veramente una cosa così immane con gli strumenti veramente poco tecnologicamente capaci) sforzo di andare lì, e quello che sorprende ma per me non per la credibilità della missione è che abbia funzionato tutto al primo colpo senza incidenti, a me sorprende molto che il modulo di discesa poi abbia potuto raggiungere la navicella in orbita e tornare tutti, con stumenti e mezzi veramente molto come dire... primitivi...!

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 18:54

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Apollo_ ... e_Computer
ho letto solo ora, per manovre di allunaggio spero si intenda che la sonda era munita di piccoli razzi per variare la direzione, quella in allunaggio almeno dico

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 19:20

Si certo, uno spiffero di qua e uno di là per centrare la Luna e soprattutto riagganciare la navicella Apollo in orbita intorno ad essa; tutto calcolato e perfettamente eseguito dai pionieri dello spazio, resistenti pure ai raggi cosmici, essendo tutti Americani duri e puri.

Mi meraviglio che ancora li lasciano campare.

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 20:13

Zelman ha scritto:https://it.m.wikipedia.org/wiki/Apollo_Guidance_Computer
ho letto solo ora, per manovre di allunaggio spero si intenda che la sonda era munita di piccoli razzi per variare la direzione, quella in allunaggio almeno dico



Era un mezzo "primitivo" ma studiato fin nei minimi dettagli! Chi ha seguito l'Epopea ne è al corrente. [;)]
Poi, prorpio gli americani (che non lasciano nulla all'improvvisazione)! Tante di quelle prove ...! Prima la circumnavigazione della Luna, poi l'abbassamento fino ad un 'orbita bassissima per simulare l'allunaggio; e tante altre cosucce che non sto a ricordare ...
So solo che si diceva: "ma quando si decidono!" Un percorso estenuante, provato e riprovato; collaudato e SEGUITO da TUTTI!
Il LEM è STATO SUPER COLLAUDATO CON LA NOSTRA FORZA DI GRAVITA' " , FIGURIAMOCI SE NON FUNZIONAVA SULLA LUNA CON 1/6 !!! L'le aree di atterraggio sono semprestate studiate minuziosamente (e, per chi non ne fosse al corrente, tutte in zone di TLP ) ...
Poi, per quel che successe in quella notte, andatevi a rileggere la mia prima pagina! Ricordo i fatti come fosse successo oggi! [;)]

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 20:15

Zelman ha scritto:la questione del polverone, dico quello della luna,
cosa dicono gli scienziati usa del fatto che non ce ne sarebbe molto, anzi non se ne vede... a pochi minuti o decine di minuti dall'allunaggio...

Desideravo anche aggiungere che la Luna non ha né la forza di gravità né l'atmosfera della Terra e quindi un atterraggio (pardon, allunaggio!), richiede sforzi notevolmente inferiori con azioni di conseguenza molto differenti rispetto al far atterrare lo stesso modulo sul nostro pianeta.

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 20:20

Un'appendice per i T.L.P. (Transient Lunar Phenomena) sopra ciati


DA UN ESTRATTO DELL'OSSERVATORIO DI MONTE MARIO (ROMA)
Copiati personalmente durante una visita all'Osservatorio di M. Mario, in Roma, da ragazzo ...

viewtopic.php?p=30204


Queste sono alcune delle principali osservazioni in campo professionale. Sicuramente molte altre giacciono negli archivi...
E chissà perché queste "anomalie" lunari, come vengono chiamate, non appaiono insieme alle altre cinquecento ufficialmente catalogate ...
Sono stato davvero fortunato a potermele trascrivere al volo quell'anno! Non li ho visti nemmeno sul volume scritto da Pinotti dove appunto ne riporta circa 500; ma quelli che ho postato non li leggo da nessuna parte! [:291]

Re: La Corsa alla Luna

09/03/2019, 20:36

Ufologo 555 ha scritto:Era un mezzo "primitivo" ma studiato fin nei minimi dettagli! Chi ha seguito l'Epopea ne è al corrente. [;)]
Poi, proprio gli americani (che non lasciano nulla all'improvvisazione)! Tante di quelle prove ...!

Si, hanno fatto tanto però poi hanno buttato via tutto. Con scuse ridicole del tipo "non ci sono soldi". Ma come? Per fare le guerre si, per l'esplorazione spaziale no?
Sai bene che la penso come te sul motivo per cui cambiarono idea, non perché non ci fosse nulla di altro da scoprire, bensì perché scoprirono sin troppo.
Guarda caso i due che allunarono ebbero poi problemi: alcolismo, depressione, ecc
http://www.monicatriglia.it/buzz-aldrin/

Per quale motivo dovresti essere depresso, hai fatto la storia, dovresti essere felice, orgoglioso, invece... Armstrong ormai è andato, ma sono convinto che se Aldrin e gli altri astronauti e cosmonauti russi di ieri e di oggi potessero parlare liberamente, ne verrebbero fuori delle belle... [:246] [:305]
Rispondi al messaggio