Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2012, 22:07 
20 MAGGIO 2012 ORE 4.00: UN' ONDA D'URTO INTERPLANETARIA HA COLPITO LA TERRA

Un’onda d’urto interplanetaria, eventualmente associata ad un brillamento solare di classe M5, ha colpito il nostro campo magnetico la notte del 20 Maggio, alle 4:00 ora italiana. L’arrivo dell’onda ha causato un’intensa attività geomagnetica attorno ai poli del pianeta, e varie aurore boreali alle alte latitudini. L’impatto ha prodotto un fronte d’onda di propagazione all’interno della magnetosfera di parecchie migliaia di chilometri in orbita geostazionaria intorno alla Terra. Naturalmente, nonostante la rara coincidenza, il fenomeno non è da associare al terremoto che nello stesso istante ha colpito l’Emilia Romagna con una scossa pari alla magnitudo 5.9 sulla scala Richter.



Immagine:
Immagine
71,75 KB



Immagine:
Immagine
41,03 KB

http://noiegliextraterrestri.blogspot.i ... .html#more

http://www.meteoweb.eu/2012/05/onda-dur ... 00/135301/


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2012, 15:09 
io non ho parole... ancora con queste bufale !!!! e basta !!!!
Ma quale intensa attività geomagnetica!?!?!?
[xx(]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2012, 20:16 
Da quasi una settimana l'attività solare è praticamente nulla.
Questo mese dovrebbe confermare la tendenza ad un abbassamento dell'attività solare, con valori ben al di sotto di tutte le previsioni.
Notate i valori aggiornati a Maggio (Giugno secondo i miei calcoli dovrebbe segnare un'ulteriore eccezione rispetto alla curva prevista).

Immagine

Immagine

Ci stanno alti e bassi, anche nel periodo di massima attività però ormai sono 5 mesi che l'attività è al di sotto delle previsioni.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:19 



Immagine

Il 2 luglio 2012 un flare di classe M5.6 si è verificato nell'emisfero sud del Sole dalla macchia solare AR1515 alle ore 6:52 AM.
Da una macchia diversa, lo stesso giorno, il Sole ha rilasciato una CME inizialta alle 4:36 viaggiando a circa 700 miglia per secondo, ma non diretta verso la Terra.

skylive


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2012, 06:26 
INCOMING CME: Behemoth sunspot AR1515 is crackling with M-class solar flares and appears to be on the verge of producing an X-class explosion. On July 4th the active region hurled at least four minor CMEs into space, including one toward Earth. Click to view an animated forecast track of the incoming cloud:

Immagine

According to analysts at the Goddard Space Weather lab, who prepared the forecast, the cloud will reach Earth on July 7th around 0600 UT

Source: spaceweather.com


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2012, 11:57 
Dopo quasi 2 settimane di attività zero o quasi, questo grande gruppo sta scoppiettando...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2012, 12:01 
Cita:
ubatuba ha scritto:
Il 2 luglio 2012 un flare di classe M5.6 si è verificato nell'emisfero sud del Sole dalla macchia solare AR1515 alle ore 6:52 AM.

Una curiosita su questa CME. In uno dei tanti siti di guru newage, si affermava che in realtà questa CME fosse di classe X18, e che gli alieni (pleiadiani se non ricordo male) avevano fatto da scudo con le loro grandi astronavi (ovviamente uno scudo invisibile) per mitigarne gli effetti (che poi non sarebbero stati gran cosa in termini reali).
AH... ovviamente la NASA avrebbe mentito sui dati diffusi, sulle simulazioni, e persino camuffato le immagini dei vari satelliti.
Questo per dire il livello di follia che gira ora in rete.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2012, 06:10 
HIGH SOLAR ACTIVITY: Behemoth sunspot AR1515 is crackling with M-class solar flares and appears to be on the verge of producing an X-class explosion. NOAA forecasters estimate an 80% chance of M-flares and a 10% chance of X-flares during the next 24 hours.
Sorce: spaceweather.com


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2012, 11:38 
mmm... secondo me non accade nulla, intendo nessun flare X, poi ormai è quasi uscita dal lato terra, quindi è "interessante" ancora per pochi giorni.

Su spaceweather segnalano anche questa interessante macchia che sta emergendo e che forse si sta formando e che sembra promettere bene.
Immagine
http://www.spaceweather.com/

Accidenti non va il sito della NASA... non si riescono a vedere le immagini di SDO

Aggiungo che i numerosi flares M che ci sono stati in questi giorni non dovrebbero interessare la Terra, forse soltanto uno nella giornata di domani, ma dovrebbe portare a poca cosa, forse una semplice G1, non molto di più - a parte lo spettacolo di aurore ai poli.


Ultima modifica di iLGambero il 06/07/2012, 11:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2012, 15:53 
Alla fine il flare X è arrivato - X1.1
Ma il bello sta arrivando ora secondo me.
Guardate la grande macchia che si sta formando sulla sinistra e che sta "girando" verso Terra. Oltre alle dimensioni, ha già un potenziale magnetico per importanti flare M e X.

Immagine
fonte: http://spaceweather.inf.brad.ac.uk/

Ieri c'è stato un blackout sulla rete cellulare Orange in Francia che ha coinvolto milioni di utenti, ma non credo che ci siano correlazioni con il flare X, anche perché i problemi se non ho capito male erano precedenti già di qualche ora (oggi però non ho controllato le notizie).

Purtroppo da almeno 2 giorni non si riescono a visualizzare le immagini di SDO in tempo reale, quindi non riesco a vedere nulla di buono su questa macchia.


Ultima modifica di iLGambero il 07/07/2012, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2012, 13:24 


Spettacolare video che mostra un flare dalla regione attiva 1515 del Sole

La Regione Attiva 1515 ha rilasciato un flare di classe M6.9 alle 12.23 PM EDT del 7 luglio, con picco alle 12.32.

NASA

sklive


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 18:42 
BOOM
Flare X in corso


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 19:02 
Dovrebbe essere un X1.4 come massimo ora è 1.3 e sta scendendo.

Radio Blackout HF - R3 - sta interessando prevalentemente il continente americano, solo marginalmente l'Italia.
http://www.swpc.noaa.gov/NOAAscales/ind ... oBlackouts


Ultima modifica di iLGambero il 12/07/2012, 19:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 19:08 
Ma non eri quello che diceva che non stava succedendo niente?

Una CME dopo l' altra, ora pure Classe X...

Si comincia a ballare....... [8D]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2012, 19:11 
A dire il vero basta salire su di 3 messaggi per leggere che avevo ampiamente previsto che il nuovo sunspot prometteva bene.
Ma siamo comunque ampiamente nella norma, anzi, lo ripeto fino allo sfinimento, attualmente siamo SOTTO le previsioni, vedere grafici aggiornati a giugno del ciclo solare attuale.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 11/05/2025, 00:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org