I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

26/12/2014, 15:56

Ufologo 555 ha scritto:

Ho sentito in Tv che si potrà osservare verso l'Epifania ....


con il telescopio,la puoi osservare pure ora,occorre un po di pazienza,e coprirsi adeguatamente............stando in casa non tela vedi.....[:246]

26/12/2014, 17:17

Senza la coda non mi sposto ...[^]

26/12/2014, 17:59

Ufologo 555 ha scritto:

Senza la coda non mi sposto ... [^]



..eheheheh,+ che altro non vuoi stare all'aperto,con l'aria pungente che c'e' in giro [:246] [:246]

29/12/2014, 16:03

Immagine:
Immagine
123,72 KB

Link2Universe

Nuova vista della Cometa C/2014 Q2 Lovejoy, vista nei cieli di Victoria, Australia, da Phil Hart, il 28 Dicembre 2014.
[Adrian]

@ x u 555 come vedi la coda e' presente,quindi potresti uscire all'aperto x guardarla al telescopio

29/12/2014, 16:23

Nooooo! Quello è un ... codino (che non si vede ad occhio nudo); bisogna dioventare matti per cercarla (che si confonde con altre "stelline" ...) [8)]

29/12/2014, 16:30

Ufologo 555 ha scritto:

Nooooo! Quello è un ... codino (che non si vede ad occhio nudo); bisogna dioventare matti per cercarla (che si confonde con altre "stelline" ...) [8)]


..si sincero,non hai voglia di stare al fraddo................. [;)]con le condizioni attuali la serata odierna e' ideale................. [^]

29/12/2014, 16:46

.. perché mi prenda un colpo! [:D] (Ma non ti darò questa soddisfazione, per ora) [^]

29/12/2014, 19:24

Ufologo 555 ha scritto:

.. perché mi prenda un colpo! [:D] (Ma non ti darò questa soddisfazione, per ora) [^]


....tu vorresti una cometa dalle dimensioni di giove..........e manco con quella usciresti [;)] [;)] [:D] [:D]



Immagine:
Immagine
36,19 KB

29/12/2014, 19:59

Siccome ne ho viste di belle ...[;)] Ubi major ..........[^]

01/01/2015, 18:39

Dal 7 gennaio appassionati di astronomia e non potranno vedere a occhio nudo nei nostri cieli la cometa C/2014 Q2, meglio nota come Lovejoy dal nome del suo scopritore, l'astrofilo australiano Terry Lovejoy. Nelle scorse settimane si poteva già osservare con un buon binocolo, anche se era molto difficoltoso perché era molto bassa all'orizzonte alle nostre latitudini.

Nei prossimi giorni però sarà più alta sull'orizzonte e il 7 gennaio raggiungerà la minima distanza dalla Terra, diventando ancor più visibile e luminosa. Quel giorno infatti si troverà a 70 milioni di chilometri dalla Terra.

Lovejoy ci accompagnerà per l'intero mese di gennaio e anche per una parte di febbraio, con una magnitudine che dovrebbe rimanere simile a quella delle stelle appena visibili a occhio nudo. La cartina gentilmente fornita dalla Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate Messier 13 dovrebbe rendere più facile rintracciare la cometa.



Immagine:
Immagine
115,41 KB

http://www.tomshw.it/cont/news/la-comet ... 576/1.html

06/01/2015, 21:51

Immagine:
Immagine
22,21 KB

Link2Universe

Nuovo stupendo mosaico della Cometa C/2014 Q2 Lovejoy, con la sua lunga e stupenda coda, ottenuto nei cieli della Namibia da Gerald Rhemann il 28 Dicembre 2014.
[Adrian]

di certo con cieli come quelli odierni la visione e' stupenda...............[;)]

06/01/2015, 22:00

Immagine:
Immagine
32,74 KB

percorso della cometa nel periodo gennaio febbraio

da link2universe

13/01/2015, 19:22

x chi fosse interessato a guardarsi la cometa: modo alquanto semplice x trovarla



Immagine:
Immagine
67,96 KB

15/01/2015, 19:35

Immagine:
Immagine
97,09 KB

Link2Universe

Splendida ripresa della Cometa C/2014 Q2 Lovejoy insieme alle Pleiadi, nei cieli di Bidkhoun, Iran,il 13 Gennaio, da parte di Ehsan Rostamizadeh.
[Adrian]

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

..e' una cometa che dal mio punto di vst ha una visibilita' migliore di quello che pensavo.................[;)]

16/01/2015, 10:28

Immagine:
Immagine
129,97 KB

un'altra stupenda foto della cometa effettuata nel nuovo messivo da adriano valvasori

foto da facebooklink2universe
Rispondi al messaggio