Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 11/06/2015, 21:25 
Aztlan ha scritto:
Ma se il possibile non basta... dobbiamo accontentarci? E sia, mi accontento di qualunque progresso.

Ma almeno il diritto di critica mi rimane? O devo osannare quelli che prendono le decisioni a questo mondo? Perchè se è così diventano inutili tutte le nostre discussioni...


Che c'entra, non era quello in senso. Intendevo che ormai scelsero di non proseguire e volenti o nolenti la situazione attuale è questa. Parlare del futuro è giusto, ma recriminare sul passato ormai è inutile...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 08:59 
MaxpoweR ha scritto:
Se avessimo iniziato a colonizzare la luna l'avremmo potuta usare come immensa base di assemblaggio :|



[;)] Sempre detto! [:264]

Certo che se andiamo a ...vela, stiamo davvero freschi! (Altroché ibernazione) ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 10:03 
Ufologo 555 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Se avessimo iniziato a colonizzare la luna l'avremmo potuta usare come immensa base di assemblaggio :|


[;)] Sempre detto! [:264]



Be, detto male, a meno di non riuscire a reperire materiali da costruzione direttamente sul posto, cosa che richiederebbe almeno un secolo di sviluppo rispetto ad ora e poi per costruire cosa? Astronavi che non possono andare da nessuna parte?
Un inutile spreco di denaro e risorse.

Sono assolutamente convinto che da questo punto di vista non vedremo variazioni significative, ad essere ottimista, per almeno un secolo.

Ufologo 555 ha scritto:
Certo che se andiamo a ...vela, stiamo davvero freschi! (Altroché ibernazione) ...


Veramente non so proprio come li leggete i post.

Ma se vi ho indicato chiaramente, dati alla mano, che con la navigazione a vela si possono tranquillamente raggiungere velocita' di poco inferiori a 100 volte le attuali cosa volete di piu'.

Inoltre non tenete in considerazione che nel caso di equipaggi umani ci sono dei limiti fisici alle accelerazioni che si possono sopportare, gia' in positivo ma ancora di piu' in negativo e questo nei fatti rappresenta il vero limite, non certo il sistema di propulsione. Ad esempio, nel caso che vi ho indicato (velocita' finale di 950 km/s raggiunta in 24 ore) l'equipaggio sarebbe sottoposto ad una accelerazione di 4g per numerose ore (accelerazione media nelle 24 ore pari a 1,5g) e ovviamente cio' non sarebbe sopportabile. Anche i veicoli hanno un limite strutturale. Ad esempio gli aerei militari hanno limiti intorno ai 9/10g.

Quindi, finche' la tecnologia non sara' in grado di eliminare il problema inerziale dell'equipaggio e finche' non sara' in grado di proteggere gli scafi dai possibili urti con i micro meteoriti, possiamo scordarci ogni genere di viaggio a velocita' elevate.

E in tutto questo, il sistema di propulsione e' veramente l'ultimo dei problemi.

Veramente, non vi rendete conto di che evoluzione pazzesca sarebbe passare ora alla navigazione a vela.

Per fare un confronto con la navigazione su acqua, ora noi non stiamo andando nemmeno a remi, ma ci lasciamo trasportare dalla corrente.

Ma vi rendete conto che oggi i viaggi spaziali si possono fare solo perche' sfruttiamo le fionde gravitazionali e che non abbiamo la tecnologia necessaria per eventuali viaggi di rientro se non per qualche raro caso fortuito di allineamento.

Quelli che voi chiamate programmi spaziali degli anni settanta erano in realta' solo fantascienza spacciata per realta', giusto per alimentare quella nuova fede scientista, cosi attentamente progettata nei piani alti.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 10:47 
Io concordo con zak.

Al momento, per la nostra tecnologia, la vela solare sarebbe un grosso passo avanti permettendoci di mandare sonde in giro per il sistema solare velocemente e economicamente, e magari spendere quei soldi risparmiati per altro.

Poi se quello che tutti desidereremo è, come è chiaro, visitare altri mondi, neanche le propulsioni a razzo o nucleare servono ad una cippa. In quel caso serve il motore a curvatura e, mi piange il cuore, ma noi non lo vedremo mai.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:00 
La mia contestazione è: possibile che non si ricavi niente dall'elttromagnetismo e dall'antigravità; perché non mi sembra stiano (almeno ufficialmente) considerando la cosa ..

zakmck, le stazioni spaziali orbitanti non erano affatto fantascienza! E' che siamo fortemente in ritardo (basta vedere in che modo tornano dallo spazio i russi ...!) Siamo ... regrediti! [8)]

In quello non è cambiato assolutamente nulla! E allora? Seguitiamo a "pettinare le bambole"? [:294]


Immagine
"Apollo"

Immagine
"Soyuz"
No, dico: ma i rendiamo conto ....?! [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/06/2015, 11:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:02 
DarthEnoch ha scritto:
Io concordo con zak.

Al momento, per la nostra tecnologia, la vela solare sarebbe un grosso passo avanti permettendoci di mandare sonde in giro per il sistema solare velocemente e economicamente, e magari spendere quei soldi risparmiati per altro.


Esattamente. L'unica colonizzazione possibile per il genere umano attuale e' quella circoscritta all'eliosfera.

Per cominciare si potrebbero inviare centinaia di sonde per completare una mappatura da alta risoluzione di ogni corpo del sistema solare.

In seguito, grazie ai ridotti costi di trasporto ottenuti sfruttando le vele solari, si potrebbe ipotizzare la realizzazione di colonie minerarie robotizzate, anche se questa fase diverra' possibile solo e solo se i costi di estrazione diverranno inferiori dei costi che si hanno sulla terra. Altra possibilita' concreta e' che si esauriscano le risorse sulla terra (vedi ad esempio terre rare o particolari metalli).

DarthEnoch ha scritto:
Poi se quello che tutti desidereremo è, come è chiaro, visitare altri mondi, neanche le propulsioni a razzo o nucleare servono ad una cippa. In quel caso serve il motore a curvatura e, mi piange il cuore, ma noi non lo vedremo mai.


Questa e' la triste realta'. [B)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:26 
Ufologo 555 ha scritto:
zakmck, le stazioni spaziali orbitanti non erano affatto fantascienza!


Lo sono quelle ipotizzate negli anni '70, con tanto di gravita' artificiale e colonie umane permanenti. Capiamoci, tecnologicamente sarebbero anche alla nostra portata, ma per il rapporto costi/benefici non interessano proprio a nessuno. Infatti, a dimostrazione di cio', abbiamo astronauti che permangono sei mesi in orbita in condizioni di assenza di gravita'.

Ufologo 555 ha scritto:
La mia contestazione è: possibile che non si ricavi niente dall'elttromagnetismo e dall'antigravità; perché non mi sembra stiano (almeno ufficialmente) considerando la cosa ..


E credo che ancora per molto tempo non vedremo variazioni in questo contesto, principalmente per il tipo di approccio auto conservativo dell'accademia. Con il paradigma attuale di fisica non si va da nessuna parte. Saranno necessari numerosi cambi di prospettiva prima che emerga ufficialmente qualche cosa di veramente innovativo.

Tu sei preoccupato di non riuscire a vedere queste innovazioni, ma ti assicuro che nemmeno io ho questa speranza.


Ufologo 555 ha scritto:
E' che siamo fortemente in ritardo (basta vedere in che modo tornano dallo spazio i russi ...!) Siamo ... regrediti! [8)]

In quello non è cambiato assolutamente nulla! E allora? Seguitiamo a "pettinare le bambole"? [:294]


Immagine
"Apollo"

Immagine
"Soyuz"
No, dico: ma i rendiamo conto ....?! [8)]


Non esiste soluzione alternativa all'aerobrake almeno fino a quando non si troveranno altre fonte energetiche o soluzioni che possano competere dal punto di vista economico. Del resto un rientro a caduta libera e freno aerodinamico e' praticamente a gratis e quindi difficilmente battibile.

Ti sembrera' primitivo, ma qui si tratta di massimizzare i risultati minimizzando le risorse. L'estetica non rientra piu' in questa fase. Del resto l'hanno usata solo gli americani per scopi propagandistici (quanto siamo belli, quanto siamo cazzuti, quanto siamo forti, eccc). Ora che praticamente ci vanno tutti (indiani, cinesi, iraniani, ecc) nessuno investe piu' in immagine.

Con la tecnologia attuale forse si potra' vedere qualche evoluzione, ma si trattera' di cose a breve raggio, tipo andata e ritorno dall'orbita.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 12:46 
Non mi trovi d'accordo ... Qualcosa si è "rotto" .... [8)] E visto che "non si può" andare nello Spazio, il tutto va ... a rilento. [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 14:10 
Il problema è stato la corsa allo spazio. Fino a quando la gara era "battiamo i Russi", entrambe le potenze si scannavano sì, ma con progetti che erano solamente propagandistici. Andare sulla luna 150 volte e prendere solo campioni è utile, ma se non lasci qualcosa che ti aiuti a tornarci o ad evolvere gli esperimenti fattibili non hai concluso niente.

Quando è crollato l'URSS il fine propagandistico è caduto e il programma spaziale americano così spinto non serviva più a nulla, e visto che di progressi stabili non se ne erano fatti il tutto è regredito. Capiamoci, i progressi nelle tecnologie ci sono stati, ma le missione alla fine erano molto fini a se stesse, così quando dopo si tentava di replicare ed avanzare si è dovuto ripartire da capo perché nel frattempo tutti gli ingegneri che avevano avuto quei risultati erano morti.

Se invece di una gara pazzesca e rapida come quella di quegli anni, si fosse proceduto già allora per gradi, consolidando i risultati ottenuti e avanzando di un gradino alla volta, probabilmente non ci sarebbe stato questo balzo indietro che ora dobbiamo recuperare.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 14:23 
Ufologo 555 ha scritto:
Non mi trovi d'accordo ... Qualcosa si è "rotto" .... [8)] E visto che "non si può" andare nello Spazio, il tutto va ... a rilento. [^]


Ovviamente tutto puo' essere, tuttavia non c'e' un solo elemento che possa avvalorare questa supposizione se non l'impressione che hai di un rallentamento nell'esplorazione spaziale.

L'unica cosa che si e' interrotta sono le missioni con equipaggio umano nello spazio esterno (sempre che sia vero che ci siano mai stati).

DarthEnoch ha scritto:
Il problema è stato la corsa allo spazio. Fino a quando la gara era "battiamo i Russi", entrambe le potenze si scannavano sì, ma con progetti che erano solamente propagandistici. Andare sulla luna 150 volte e prendere solo campioni è utile, ma se non lasci qualcosa che ti aiuti a tornarci o ad evolvere gli esperimenti fattibili non hai concluso niente.

Quando è crollato l'URSS il fine propagandistico è caduto e il programma spaziale americano così spinto non serviva più a nulla, e visto che di progressi stabili non se ne erano fatti il tutto è regredito. Capiamoci, i progressi nelle tecnologie ci sono stati, ma le missione alla fine erano molto fini a se stesse, così quando dopo si tentava di replicare ed avanzare si è dovuto ripartire da capo perché nel frattempo tutti gli ingegneri che avevano avuto quei risultati erano morti.

Se invece di una gara pazzesca e rapida come quella di quegli anni, si fosse proceduto già allora per gradi, consolidando i risultati ottenuti e avanzando di un gradino alla volta, probabilmente non ci sarebbe stato questo balzo indietro che ora dobbiamo recuperare.


In parte condivido la tua analisi, ma non trovo assolutamente che ci sia stato un balzo indietro o un rallentamento.

Ad oggi abbiamo sonde nel sistema solare praticamente ovunque, stiamo raggiungendo Plutone, abbiamo raggiunto i limiti dell'eliosfera, visitato mercurio, i pianeti nani, i giganti gassosi e abbiamo una flotta di satelliti permanenti su Marte e ben due sonde robotiche attive sulla sua superficie, senza contare i vari Hubble, SOHO, SDO, STEREO, eccc..

Ripeto, concretamente sono assenti solo le missioni umane, ma sono anche le uniche prive di senso pratico oltre che essere quelle piu' onerose sotto tutti i punti di vista. Perche' inviare uomini quando i robot sono sufficienti?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 14:29 
In mezzo secolo ci sarebbero dovuti comunque essere dei progressi, invece siamo regrediti all' orbita, al principio.

In questo mi trovo d' accordo con ufologo:

Ufologo 555 ha scritto:
Non mi trovi d'accordo ... Qualcosa si è "rotto" .... [8)] E visto che "non si può" andare nello Spazio, il tutto va ... a rilento. [^]




zakmck ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
E' che siamo fortemente in ritardo (basta vedere in che modo tornano dallo spazio i russi ...!) Siamo ... regrediti! [8)]

In quello non è cambiato assolutamente nulla! E allora? Seguitiamo a "pettinare le bambole"? [:294]


Immagine
"Apollo"

Immagine
"Soyuz"
No, dico: ma i rendiamo conto ....?! [8)]


Non esiste soluzione alternativa all'aerobrake almeno fino a quando non si troveranno altre fonte energetiche o soluzioni che possano competere dal punto di vista economico. Del resto un rientro a caduta libera e freno aerodinamico e' praticamente a gratis e quindi difficilmente battibile.

Ti sembrera' primitivo, ma qui si tratta di massimizzare i risultati minimizzando le risorse. L'estetica non rientra piu' in questa fase. Del resto l'hanno usata solo gli americani per scopi propagandistici (quanto siamo belli, quanto siamo cazzuti, quanto siamo forti, eccc). Ora che praticamente ci vanno tutti (indiani, cinesi, iraniani, ecc) nessuno investe piu' in immagine.

Con la tecnologia attuale forse si potra' vedere qualche evoluzione, ma si trattera' di cose a breve raggio, tipo andata e ritorno dall'orbita.


Eravamo già arrivati al livello successivo con lo Space Shuttle: abbandonato a se stesso, fino a che non hanno chiuso il programma.

Tu parli di "estetica" ma questa è funzionalità: la navetta poteva atterrare come un aereo.

Parli di costi, ma io come Marco Franceschini penso che se ragioniamo sempre in questi termini non arriveremo mai da nessuna parte.
Una civiltà evoluta ha una struttura economica pensata per supportare questi progetti, non il contrario.

zakmck ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
La mia contestazione è: possibile che non si ricavi niente dall'elttromagnetismo e dall'antigravità; perché non mi sembra stiano (almeno ufficialmente) considerando la cosa ..


E credo che ancora per molto tempo non vedremo variazioni in questo contesto, principalmente per il tipo di approccio auto conservativo dell'accademia. Con il paradigma attuale di fisica non si va da nessuna parte. Saranno necessari numerosi cambi di prospettiva prima che emerga ufficialmente qualche cosa di veramente innovativo.

Tu sei preoccupato di non riuscire a vedere queste innovazioni, ma ti assicuro che nemmeno io ho questa speranza.


Su questo invece sono perfettamente d' accordo con zak. Neppure io ci spero minimamente.

E qui dentro sappiamo tutti che è questa la strada.

zakmck ha scritto:
DarthEnoch ha scritto:
Poi se quello che tutti desidereremo è, come è chiaro, visitare altri mondi, neanche le propulsioni a razzo o nucleare servono ad una cippa. In quel caso serve il motore a curvatura e, mi piange il cuore, ma noi non lo vedremo mai.


Questa e' la triste realta'. [B)]


Tecnicamente parlando, comunque funzioni un motore a curvatura sarà per forza una tecnologia di tipo nucleare, nel senso originale del termine relativo alle reazioni di particelle atomiche.

Poi probabilmente per fornire l' energia non basterà una reazione di fusione come quelle teorizzate oggi ma ci vorrà credo l' antimateria.

Ma considerarla un altro tipo di tecnologia completamente diversa è tecnicamente sbagliato.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 14:38 
zakmck ha scritto:
L'unica cosa che si e' interrotta sono le missioni con equipaggio umano nello spazio esterno


Mi dici poco.

E' quella l' esplorazione spaziale.

Il traguardo è far arrivare l' Uomo ovunque.

I robot dovrebbero essere strumenti ausiliari per i compiti più gravosi, non sostituti dell' Uomo.


Non inganniamo noi stessi, è per questo che vogliamo che si vada avanti, non per sapere tutto da una sonda sulla formazione del basalto marziano.


E invece non solo ancora non abbiamo messo piede su nessun pianeta, ma solo la nostra Luna con un equipaggio di una sola Nazione, ma siamo tornati indietro fino all' orbita.

Non c'è nessuna impressione, è un regresso eccome e grande come un pianeta.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 15:05 
Aztlan ha scritto:
In mezzo secolo ci sarebbero dovuti comunque essere dei progressi, invece siamo regrediti all' orbita, al principio.


Sempre che sulla Luna ci si sia andati veramente. [;)]
Comunque, indipendentemente da questo come ho detto, vale per le sole missioni umane.

Aztlan ha scritto:
Eravamo già arrivati al livello successivo con lo Space Shuttle: abbandonato a se stesso, fino a che non hanno chiuso il programma.

Tu parli di "estetica" ma questa è funzionalità: la navetta poteva atterrare come un aereo.

Parli di costi, ma io come Marco Franceschini penso che se ragioniamo sempre in questi termini non arriveremo mai da nessuna parte.
Una civiltà evoluta ha una struttura economica pensata per supportare questi progetti, non il contrario.


Si, ma non siamo noi a decidere. E nel mondo reale sono i finanziamenti che fanno la differenza. Inoltre aggiungi che lo shuttle era un'idea interessante, ma era troppo complesso e ogni missione richiedeva una preparazione assurda. Ora i lanci saranno piu' spartani, ma grazie a questa loro essenzialita' possono essere piu' frequenti e necessitano di minore preparazione.
Sembra un passo indietro, ma in realta' deve essere visto come un miglioramento, anche se l'occhio non viene appagato.

Aztlan ha scritto:
Tecnicamente parlando, comunque funzioni un motore a curvatura sarà per forza una tecnologia di tipo nucleare, nel senso originale del termine relativo alle reazioni di particelle atomiche.

Poi probabilmente per fornire l' energia non basterà una reazione di fusione come quelle teorizzate oggi ma ci vorrà credo l' antimateria.

Ma considerarla un altro tipo di tecnologia completamente diversa è tecnicamente sbagliato.


Ma il problema non e' se il motore e' alimentato o meno ad energia nucleare. Quello che conta e' il vettore che viene utilizzato per variare il momento. Se, come nei motori attuali, hai bisogno di un mezzo, bene o male te lo devi portare dietro (=peso) e prima o poi finisce.
Nel caso invece delle vele solari, il momento e' preso dai fotoni riflessi e questi sono inesauribili (finche' c'e' il sole usi quello, nel caso invece non ci sia sole e tu disponga dell'energia necessaria, puoi sempre usare un laser per illuminare la vela).

Nel caso della curvatura invece, viene deformato lo spazio tempo intorno al motore e quindi la nave sostanzialmente scivola sullo spazio, senza usare alcun vettore.

La presenza di un mezzo e' quindi la vera differenza sulla propulsione, anche se come ho spiegato prima, i problemi dei viaggi sono altri. La propulsione e' importante certo, ma ad oggi superabile. Gli altri problemi invece per ora non hanno soluzione.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 15:08 
Aztlan ha scritto:
zakmck ha scritto:
L'unica cosa che si e' interrotta sono le missioni con equipaggio umano nello spazio esterno


Mi dici poco.

E' quella l' esplorazione spaziale.

Il traguardo è far arrivare l' Uomo ovunque.

I robot dovrebbero essere strumenti ausiliari per i compiti più gravosi, non sostituti dell' Uomo.


Non inganniamo noi stessi, è per questo che vogliamo che si vada avanti, non per sapere tutto da una sonda sulla formazione del basalto marziano.


E invece non solo ancora non abbiamo messo piede su nessun pianeta, ma solo la nostra Luna con un equipaggio di una sola Nazione, ma siamo tornati indietro fino all' orbita.

Non c'è nessuna impressione, è un regresso eccome e grande come un pianeta.


Mi spiace, ma non concordo. Alle condizioni attuali e con gli obiettivi attuali ritengo le missioni umane completamente inutili.

Inoltre aggiungi che io sono tra quelli fortemente dubbiosi sulle missioni lunari.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: L'era della vela solare ha inizio: LightSail sta funzion
MessaggioInviato: 12/06/2015, 16:11 
[:D] "Inoltre aggiungi che io sono tra quelli fortemente dubbiosi sulle missioni lunari."

Ecco, allora siamo ancora più ... indietro! [^]

(Eih! Ma quella famosa notte, cosa ci faceva mezzo mondo in piedi?) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 03:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org