Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

30/08/2012, 12:09

questa é l'anomalia nel cerchio rosso vista da un altra angolazione, io ci vedo delle simmetrie lungo il "corpo", un sasso invece solitamente presenta forme irregolari..
Immagine
Ultima modifica di DevilRulez il 30/08/2012, 12:25, modificato 1 volta in totale.

30/08/2012, 12:55

Per la miseria sei riuscito a postare un'immagine con una risoluzione inferiore a quelle che posto io?!!??! [;)]

30/08/2012, 13:40

si vede molto bene devirul, non c'è che dire... ti avevo scambiato per enkidiu

30/08/2012, 15:43

trifenix ha scritto:

salve a tutti,
vorrei far notare un'altra cosa vicino a quell'oggetto (che per alcuni è uno zed),
nell' immagine che posto,che non è altro uno zoom della foto originale (raw),mi sembra di notare che il colore dell'oggetto (cerchio rosso) , è quasi se non identico, all'oggetto cerchiato di giallo, che in più non ha un forma del tutto naturale, smussato dai lati, ma sembrerebbe liscio nella parte superiore.
Immagine

ovviamente è solamente una mia opinione, ma visto che nessuno ne aveva parlato,vorrei sapere il vostro parere,
grazie mille
Fausto






Sembra piombo.... ammaccato... [8]

Immagine

30/08/2012, 19:30


Sembra piombo.... ammaccato... [8]

Immagine


infatti ! , ora io non avevo pensato proprio al piombo ,ma a me non sembra proprio un "sasso"...

31/08/2012, 13:24

Non sono un esperto, ma a me paiono semplici rocce di basalto (?) erose da tempeste di sabbia (ossido di ferro in gran parte) o da fenomeni geologici molto-molto di più antichi.

PS.
Ditemi per favore che nessun "ufologo" ha scritto un articolo su queste cose...
Ultima modifica di iLGambero il 31/08/2012, 13:29, modificato 1 volta in totale.

31/08/2012, 17:52

...Temo proprio che questo sia certo, ce ne saranno già molti più di uno.

Io mi chiedo perchè non parliamo invece dell' alterazione riscontrata nelle stesse foto.

Quel punto mostra chiaramente di essere stato "ricoperto" alla peggio con un ritaglio della foto del terreno, e quell' oggetto potrebbe anche esso essere messo sopra a bella posta.


Cosa c' era veramente là sotto,

a parte il sasso che sembra il pennello cinghiale che alcuni giurano essere lo Zed (una torre titanica nelle fonti originali, altro che sassolini).

penso sarebbe interessante da chiarire.

31/08/2012, 22:21

Ho inviato l’ingrandimento della roccia “anomala”, quella con il "tubicino" per intenderci, al Dott. Luigi Bignami, che penso non abbia bisogno di presentazione, ( per i pochi che non lo conoscessero : http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Bignami, qui il suo sito personale https://sites.google.com/site/luigiscienza/home ), ed ecco la sua mail di risposta ,

Gentile XXXXXXXX, salve.
E’ sempre molto, molto difficile definire cos’è una roccia se vista da lontano o sfuocata. Sulla Terra nessun geologo è in grado di dire cos’è una roccia guardandola in fotografia. Figuriamoci quelle di Marte. Tuttavia l’impressione che sia una latta c’è davvero, ma potrebbe essere più semplicemente una roccia vulcanica che si è spezzata in vari punti dando origine a delle fette… Il tubicino che sembra spuntare a sinistra potrebbe essere invece solo un’impressione di una roccia che sta dietro e che zoommando sembra una medesima roccia… Ma come le dico è una spiegazione a spanne, molto a spanne…
A presto
Luigi


Visto che un esperto geologo come lui ci dice che ci sono molte difficoltà nello stabilire da una semplice fotografia la tipologia di una roccia, direi che nessuno di noi può dire con certezza cosa sia o cosa non sia, quindi per il momento direi di metterci un bel punto di domanda e passere oltre, in attesa di nuove foto da Marte [:D]

31/08/2012, 22:40

....infatti io mi chiedevo soltanto da dove si tragga tanta sicumera...

Strana? Senza dubbio. Ma può essere qualunque cosa, da un' illusione ottica giù fino alla meno probabile.

Concentriamoci sull' argomento del topic, e intanto chiediamoci il perchè dei ritocchini alle foto....

01/09/2012, 00:57

Aztlan ha scritto:
Io mi chiedo perchè non parliamo invece dell' alterazione riscontrata nelle stesse foto.
Quel punto mostra chiaramente di essere stato "ricoperto" alla peggio con un ritaglio della foto del terreno, e quell' oggetto potrebbe anche esso essere messo sopra a bella posta.

In tutta sincerità a me sembra semplicemente il punto in cui si uniscono più fotogrammi, e il software cerca qui di ricostruire le parti mancanti. Non si tratta di uno scatto unico ma di un collage di immagini, e dove ci sono delle mancanze il software crea dei punti di collegamento estrapolando informazione dalle aree circostanti, se le mancanze sono notevoli, i dettagli appariranno così, sfumati e indefiniti.

01/09/2012, 10:47

iLGambero ha scritto:

Aztlan ha scritto:
Io mi chiedo perchè non parliamo invece dell' alterazione riscontrata nelle stesse foto.
Quel punto mostra chiaramente di essere stato "ricoperto" alla peggio con un ritaglio della foto del terreno, e quell' oggetto potrebbe anche esso essere messo sopra a bella posta.

In tutta sincerità a me sembra semplicemente il punto in cui si uniscono più fotogrammi, e il software cerca qui di ricostruire le parti mancanti. Non si tratta di uno scatto unico ma di un collage di immagini, e dove ci sono delle mancanze il software crea dei punti di collegamento estrapolando informazione dalle aree circostanti, se le mancanze sono notevoli, i dettagli appariranno così, sfumati e indefiniti.


Abbiamo già detto che si tratta di un "collage di immagini". Anche perchè tutte le mappature realizzate sino ad ora, di Luna o di Marte che siano, sono sempre state realizzate con questo sistema. Tuttavia, e parlo per me, non credo affatto che si tratti di un'operazione svolta in modo "automatico" da un software. Ma credo che sia un'operazione (realizzata sì con un software).... ma in modalità assolutamente "manuale".

01/09/2012, 13:13

La foto da 150 mega PNG non compressa che è stata fin'ora usata per mostrare quel curioso oggetto è questa:

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4572

Come vedete si tratta di un collage di più foto per ottenerne una panoramica...e fin qui ci siamo arrivati quasi tutti.

Ho cercato la foto originale prima del collage di immagini per vedere se l'oggetto strano si trovasse proprio nella linea di giunzione fra due foto, in modo da spiegare quella strana striatura fotografica alla sua sinistra, ma pare che quella parte di foto sia intera in origine.

Dopo un pò di ricerca ho trovato la foto originale prima dell'assemblaggio in quella panoramica. Non so a dire il vero se l'avesse già fatto qualcuno...in tal caso chiedo venia:

Immagine

- immagine A: è quella proveniente dal file di 150MB del collage panoramico;
- immagine B: quella presa singolarmente prima del collage;

Si trova qui:

http://mars.jpl.nasa.gov/msl-raw-images ... 1_DXXX.jpg

Immagine

Osservando questa foto noterete come una zona sbiadita, circolare sul lato destro. Si tratta dell'effetto dei retrorazzi di discesa sul suolo marziano. Questo è ciò che asserisce la Nasa. Nella foto panoramica http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4572 è possibile vedere due coppie di queste macchie, a sinistra e destra della foto. Il nostro oggetto si trova poco lontano alla sinistra della coppia di macchie a sinistra...

Coppia di macchie dovute al motore a razzo (a sinistra):

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4382

Coppia di macchie dovute al motore a razzo (a destra):

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4383

Effetto del getto dei gas sul suolo:

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4433

- L'oggetto perciò si trova vicino alla zona dove i razzi hanno investito il terreno coi loro gas. Potrebbe essere un pezzo di curiosity?

- L'oggetto nella foto migliore che abbiamo (quella panoramica da 150 MB) ha una striatura sulla sinistra non visibile nella foto prima del collage. Però pare non ci sia nulla da nascondere poichè quanto è visibile nella foto prima del collage risulta assolutamente coerente e senza alterazioni di sorta. Potrebbe essere una alterazione indesiderata ma non voluta. Le foto nei collage subiscono non solo una cucitura, ma devono essere piegate e ruotate in modo da ricoprire una sezione di superficie sferica (l'immagine panoramica).
Ultima modifica di Manny il 01/09/2012, 16:18, modificato 1 volta in totale.

01/09/2012, 16:07

Comunque ho provato a realizzare un modellino 3D dell'oggetto, perchè io di tubicino non ne vedo uno, ma due! Sembra proprio simmetrico, un pezzo meccanico...davvero strano. Comunque vabbè, farà schifo ma rende l'idea! Perchè se stavo a spiegare dove vedevo l'altro tubicino non se ne veniva fuori più:

Immagine:
Immagine
76,46 KB

Immagine:
Immagine
90,3 KB

(attenzione: a me "sembra" di vedere quei dettagli, mi sono fatto aiutare molto anche dall'immaginazione...non c'è abbastanza dettaglio purtroppo. C'è molta pareidolia in questa ricostruzione...[:)])
Ultima modifica di Manny il 01/09/2012, 16:13, modificato 1 volta in totale.

01/09/2012, 16:22

ahahahah cosa potrebbe essere una specie di radiatore?

01/09/2012, 18:15

partendo da questa foto:
Immagine
Spulciando sulla foto a 360 del luogo dove é ammartato curiosity, l'anomalia si presenta in una diversa angolazione:
Immagine
Spariscono dunque effetti sfumino o arrangiamenti d'immagine, spunta invece un corpo e 2 braccia collegati alla testa con i tubicini.
questo é uno schizzo a mano di quello che vedo io dalla foto.
Immagine
perdonare lo schizzo ma sono al mare e non ho molta tecnologia con me [:p]
Rispondi al messaggio