Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

12/10/2012, 11:10

ciao aztlan,se ricordi c'era pure uno foto di uno dei rover,non ricordo quale,in cui sembrava che sulla sua superficie ci fosse un liquido uscito da uno dei tubicini ,naturalmente senza protezione.....[;)]

12/10/2012, 11:16

primi lavori d curiosity,e novita' in arrivo,il sasso analizzato,presenta una quantita' di componenti superiori alle aspettative,siamo veramente all'inizio della conoscenza del pianeta rosso........................................

........................................................................................................


Si chiama Jake Matijevic ed è la prima roccia esaminata da Curiosity su Marte: una somiglianza con alcune rocce terrestri

PASADENA, Calif. - La prima roccia toccata da Curiosity presenta una varietà di componenti già maggiore rispetto a quanto atteso. La roccia somiglia tra l'altro ad alcune strane rocce interne del nostro pianeta.
Il team addetto al rover ha utilizzato due strumenti per studiare la composizione chimica della roccia "Jake Matijevic", delle dimensioni di una palla da football, ed i risultati supportano alcune recenti e sorprendenti misurazioni e forniscono un esempio del motivo per il quale l'identificazione delle rocce è molto importante per questa missione. La composizione delle rocce ci racconta molte cose circa l'ambiente e i processi planetari.
Si tratta di un mix di composizione chimica simile alle rocce ignee ben note trovate in molte zone vulcaniche della Terra. Una sola roccia è poco per conoscere con precisione i processi che si sono succeduti, ma è un ragionevole punto di partenza per ragionare sulle origini.
Sulla Terra, le rocce con una composizione simile a quella di Jake provengono tipicamente da processi nel mantello del pianeta, sotto la crosta, di cristallizzazione di magma relativamente ricco di acqua posto a pressione elevata.
Due punti delle dimensioni di un penny sono state analizzate su Jake il 22 settembre: la roccia è atipica per Marte. Povera in magnesio e ferro e ricca di altri minerali meno presenti sul pianeta rosso.
Ovviamente si tratta soltanto della prima roccia per Curiosity, e le analisi continueranno, ma è una bella prova di quanto questo rover possa fare.

MEDIA INAF
skylive
Ultima modifica di ubatuba il 12/10/2012, 11:32, modificato 1 volta in totale.

12/10/2012, 11:53

@ aztlan stiamo dicendo la stessa cosa, perchè no possono creare due missioni parallele una su marte e una sulla terra con vantaggi molteplici, storicamente possono averlo già fatto per le missioni apollo e ti fanno vedere quello che vogliono, la metà delle missioni su marte è fallita possibile il contrario sono continuate in segreto ma con la crisi economica al contribuente americano con elezioni alle porte non possono più permettersi errori veri o falsi.

16/10/2012, 14:34

rico61 ha scritto:

@ aztlan stiamo dicendo la stessa cosa, perchè no possono creare due missioni parallele una su marte e una sulla terra con vantaggi molteplici, storicamente possono averlo già fatto per le missioni apollo e ti fanno vedere quello che vogliono, la metà delle missioni su marte è fallita possibile il contrario sono continuate in segreto ma con la crisi economica al contribuente americano con elezioni alle porte non possono più permettersi errori veri o falsi.

quindi, concordi anche tu che curiosity non è su Marte ?

io ne sono quasi certo.

16/10/2012, 14:53

Certo che è su Marte.

L' ipotesi di Rico è che ce ne sia anche una seconda sulla Terra per coprire eventuali scoperte della prima, e questa la ritengo possibilissima. [;)]

Ma che la sonda originale sia su Marte questo è fuori di dubbio.


Non sarebbe ora di piantarla con queste teorie alla Capricorn da quattro soldi? Così per dirne una...

16/10/2012, 15:03

Aztlan ha scritto:

Certo che è su Marte.

L' ipotesi di Rico è che ce ne sia anche una seconda sulla Terra per coprire eventuali scoperte della prima, e questa la ritengo possibilissima. [;)]

Ma che la sonda originale sia su Marte questo è fuori di dubbio.


Non sarebbe ora di piantarla con queste teorie alla Capricorn da quattro soldi? Così per dirne una...

La mia opinione vale quanto la tua.
Io sostengo che non si può affermare che curiosity sia sicuramente su Marte.

Tu hai prove certe a riguardo ?

hai foto pubblicate da un ente, la Nasa, che è la stessa che nega l'esistenza degli ufo.

allora o consideri biblicamente veritiere tutte le cose che la Nasa afferma e di conseguenza anche la non-esistenza degli ufo, oppure ammetti che ci possono essere dei seri dubbi sulla missione marziana, curiosity.

deciditi.
Ultima modifica di Reran il 16/10/2012, 15:05, modificato 1 volta in totale.

16/10/2012, 23:33

Quali sono i motivi concreti per cui la sonda non dovrebbe essere su Marte?

17/10/2012, 10:18

AleBon ha scritto:

Quali sono i motivi concreti per cui la sonda non dovrebbe essere su Marte?

Tubature a vista, senza un minimo di protezione, allacciati con fascette da elettricista, alcune delle quali sono fissate con nodi da bambino d'asilo, mancanza di sabbia marziana sopra le varie strumentazioni, le ombre del rover sono uguali alle ombre terrestri (mentre essendo l'atmosfera totalmente diversa dovrebbero avere aspetto e proporzioni diverse).
Se mettessimo lo stesso rover, in quelle condizioni, su qualsiasi spiaggia della Terra, dopo due settimane risulterebbe inutilizzabile.

Intendiamoci, non sono uno sprovveduto, nè tanto sciocco da ammettere con assoluta certezza che il rover è una bufala statunitense.
Fatto sta che ci sono anomalie strane. Che valgono quanto chi afferma di verdere tartarughe, spade, caschi, nel bel mezzo dei deserti marziani.
Ultima modifica di Reran il 17/10/2012, 10:24, modificato 1 volta in totale.

17/10/2012, 12:11

In effetti, queste "missioni" ...[8)]

17/10/2012, 12:15

Ufologo 555 ha scritto:

In effetti, queste "missioni" ... [8)]

ciao ufologo...piacere di rileggerti [;)]

(sono mancato per un po', ho avuto problemi...)

17/10/2012, 12:43

..se la mettiamo su sto piano,c'e' da supporre che manco gagarin e' stato nello spazio.......................[;)]

17/10/2012, 12:55

ubatuba ha scritto:

..se la mettiamo su sto piano,c'e' da supporre che manco gagarin e' stato nello spazio....................... [;)]

il punto al quale volevo arrivare è proprio questo ubatuba, se non si ragiona con razionalità scientifica può essere vero tutto e il contrario di tutto.
compreso il fatto che ci sono spade medioevali tra le rocce marziane.
[:)]

17/10/2012, 13:37

Si, ma così stiamo a parlare di aria fritta, cari amici.
Se si hanno dubbi del genere non si partecipa a forum come quello di ... Ufoforum!!!
...... se si hanno dubbi su TUTTO!

17/10/2012, 13:53

Reran,se non si considera l'insieme degli elementi,allora,ogni missione spaziale e di esplorazione di pianeti potrebbe essere un falso.Non solo negli Stati Uniti,ma anche nell'ex Unione Sovietica.Le foto della sonda Venera sulla superfice di Venere,sono sbalorditive.Credo che la prima risalga al 1975 e tutto sommato sembrava di ottima qualità.Non possiamo ritenere tutto un possibile falso storico.La storia stessa,allora,non avrebbbe nessun significato.Non rinneghiamo il nostro passato e la nostra appartenenza.

17/10/2012, 14:09

Pianetamarte2010 ha scritto:

Si, ma così stiamo a parlare di aria fritta, cari amici.
Se si hanno dubbi del genere non si partecipa a forum come quello di ... Ufoforum!!!
...... se si hanno dubbi su TUTTO!


straquoto,......poi si dovrebbe conoscere la situazione socio politica del tempo,suppongo che tanti non ne siano al corrente di particolari xke' non vissuti............
Rispondi al messaggio