Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2013, 22:23 
Guarda su youtube.com


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2013, 23:11 
Immagine:
Immagine
88,65 KB


Rotta del rover Yutu sulla superficie lunare, dopo l'allunaggio della missione Chang'e-3. CNSA / NASA / GSFC / ASU / Phil Stooke

Il team è stato al lavoro per la costruzione di mappe panoramiche delle zone intorno al sito di allunaggio, per capire dove dirigersi prima. A questo si aggiunge anche il primo lavoro di analisi sotterranea con il radar. Gli scienziati hanno confermato il suo perfetto funzionamento e si preparano ai primi esami scientifici, subito dopo la fine della notte.

Li Qunzhi, manager per la programmazione della missione del rover, ha spiegato che hanno anche testato il funzionamento del braccio robotico e che il rover sarà anche pronto a scavare e fare analisi delle rocce.

Riguardo al percorso da intraprendere e l'obbiettivo a lunga data, Ji Yang, pilota del rover, ha spiegato: "Vogliamo che il percorso sia diviso in intervalli da 7-10 metri, pianificando poi man mano il percorso in base alle informazioni che otteniamo dalla camera panoramica." La principale preoccupazione sono le condizioni del terreno. L'obbiettivo di basarsi sulle fotocamere panoramiche è dato dal fatto che hanno un campo di vista più ristretto, ma con una risoluzione maggiore, in grado di avere dati affidabili sulla topografia della superficie per una regione di circa 30 metri. La strada davanti, intorno ai 7-10 metri di distanza, sarà osservata con la camera di navigazione, che si occuperà di pianificare il miglior percorso possible, grazie al computer del rover. Nel frattempo, il team a terra continua a fare simulazioni del percorso del rover, cercando di trovare riscontri con le osservazioni in tempo reale, decidendo com'è meglio procedere passo dopo passo.



Immagine:
Immagine
24,24 KB

Panorama del sito di allunaggio della missione Chang'e-3. Credit: CNSA/CCTV/ elaborazione e montaggio di: Marco Di Lorenzo/Ken Kremer



Immagine:
Immagine
87,26 KB

Lander della missione Chang'e-3. Credit: CNTV



Immagine:
Immagine
136,07 KB


Primo piano ravvicinato del rover Yutu, sulla superficie della Luna. Credit: CNTV

Riguardo alle foto: "Dieci immagini sono già state scattate in cinque diversi posti, e tutte sono migliori rispetto a quanto ci saremmo mai immaginati" ha spiegato Wu Weiren, a capo del Programma di Esplorazione Lunare Cinese.

Dopo un ultimo saluto, le due parti della missione continueranno ognuna per la sua strada. Il lander continuerà la sua attività di indagine scientifica, mentre il rover continuerà la sua strada (verso destinazioni ancora da chiarire). La vita del rover dovrebbe essere di almeno 3 mesi, ma forse durerà anche di più se l'elettronica a bordo riuscirà a resistere alle condizioni difficili che dovrà sopportare.

"I due inizieranno a condurre esperimenti di esplorazione scientifica della geografia e geomorfologia intorno al sito di allunaggio, studiando a fondo i minerali scoperti. Saranno effettuate anche indagini da 30 a 100 metri di profondità nel suolo lunare e probabilmente le indagini continueranno per più tempo del previsto, perché gli strumenti e l'equipaggiamento sta funzionando molto bene" ha sottolineato poi Wu Weiren.

Restate sintonizzati su Link2Universe per le prossime novità, non appena finirà la notte lunare. Il risveglio è previsto per il 14 Gennaio 2014.

http://v.qq.com/cover/k/kp8v3qis70h233a ... 0013eglj5g

http://news.cnblogs.com/n/196533/

http://news.xinhuanet.com/mil/2013-12/2 ... 692396.htm

http://www.planetary.org/blogs/emily-la ... pdate.html

http://www.rittenhouseastronomicalsocie ... emer/K.htm

da link2universe


Ultima modifica di ubatuba il 26/12/2013, 23:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/12/2013, 00:51 
Cita:
Ronin77 ha scritto:





3:38 parla di rettore atomico al plutonio.

?



A dire il vero sul parlato non avevo notato questa differenza e ho pensato che quanto quotavi fosse la trascrizione del parlato.

Comunque, soprassedendo al nostro piccolo misunderstanding [;)], posso convenire che la terminologia utilizzata sia un tantino imprecisa ma tutto sommato non si discosta poi molto dalla realta'.
Ora, in particolare non so se la sonda cinese ne sia dotata, ma generatori di potenza al plutonio sono in uso su alcuni missioni (per lo meno quelle di cui ci hanno informato). Ad esempio sul lato americano, fin dai tempi del viking e dei Pioneer, si usano gli RTG al plutonio-238, su Curiosity ci sono gli MMRTG e gia' sono pronti i successori, gli ASRG (Advanced Stirling Radioisotope Generator) che sempre utilizzano il plutonio-238.

Quindi, in definitiva, non trovo che quanto riportato da Mazzucco (mini reattore atomico al Plutonio) sia poi cosi distante dalla realta'. Forse piu' propriamente avrebbe potuto dire "mini generatore atomico al Plutonio", ma la stragrande maggioranza degli ascoltatori non avrebbe minimamente notato la differenza. Resta comunque inteso che quanto evidenziato (mancanza di sufficiente potenza per trasmettere le immagini) sia decisamente una scusa poco credibile. Del resto Curiosity con una dotazione analoga e' in grado di trasmettere addirittura da marte.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/12/2013, 12:22 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
Ronin77 ha scritto:





3:38 parla di rettore atomico al plutonio.

?



A dire il vero sul parlato non avevo notato questa differenza e ho pensato che quanto quotavi fosse la trascrizione del parlato.

Comunque, soprassedendo al nostro piccolo misunderstanding [;)], posso convenire che la terminologia utilizzata sia un tantino imprecisa ma tutto sommato non si discosta poi molto dalla realta'.
Ora, in particolare non so se la sonda cinese ne sia dotata, ma generatori di potenza al plutonio sono in uso su alcuni missioni (per lo meno quelle di cui ci hanno informato). Ad esempio sul lato americano, fin dai tempi del viking e dei Pioneer, si usano gli RTG al plutonio-238, su Curiosity ci sono gli MMRTG e gia' sono pronti i successori, gli ASRG (Advanced Stirling Radioisotope Generator) che sempre utilizzano il plutonio-238.

Quindi, in definitiva, non trovo che quanto riportato da Mazzucco (mini reattore atomico al Plutonio) sia poi cosi distante dalla realta'. Forse piu' propriamente avrebbe potuto dire "mini generatore atomico al Plutonio", ma la stragrande maggioranza degli ascoltatori non avrebbe minimamente notato la differenza. Resta comunque inteso che quanto evidenziato (mancanza di sufficiente potenza per trasmettere le immagini) sia decisamente una scusa poco credibile. Del resto Curiosity con una dotazione analoga e' in grado di trasmettere addirittura da marte.


Bene allora stiamo parlando del vettore e non del lander.Se ascolti bene bene Mazzucco associa alla potenza del reattore atomico l'energia con cui il braccio del lander solleva la sonda yutu.

Ma è falso.Le uniche risorse energetiche per le foto vengono esclusivamente dai pannelli solari.Il sistema di radioscopi in questo caso non è usato per l'energia.

Cita:
Il lander è dotato di un generatore a radioisotopi del tipo che generalmente è utilizzato per generare elettricità ma in questo caso servirà a generare sufficiente calore a impedire danni alle sue apparecchiature.


Ascolta e vedrai che lui associa uun pò tutto.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/12/2013, 12:50 
..in effetti ora dovrebbe essere fermo in quanto notte sulla zona lunare,dovrebbere riprendere l'attivita'appena giorno,oltretutto il rover dovrebbe avere un funzionamento di circa tre mese stimati,ma probabilmente la cosa avra' una vita maggiore................se la parte elettronica di bordo non avra'problematiche.......[;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/12/2013, 17:41 
Cita:
Ronin77 ha scritto:
Ma è falso.Le uniche risorse energetiche per le foto vengono esclusivamente dai pannelli solari.Il sistema di radioscopi in questo caso non è usato per l'energia.

Cita:
Il lander è dotato di un generatore a radioisotopi del tipo che generalmente è utilizzato per generare elettricità ma in questo caso servirà a generare sufficiente calore a impedire danni alle sue apparecchiature.


Ascolta e vedrai che lui associa uun pò tutto.


Ma la parte quotata da dove arriva?

Forse bisognerebbe cercare info piu' sicure sulla struttura del Lander. Ad esempio su wiki inglese dicono:

Lander

With a landing mass of 1,200 kg (2,600 lb), it also carries the 140 kg (310 lb) rover. It serves double-duty as a technology demonstrator to be further refined for the planned 2018 Chang'e 5 sample-return mission.

The stationary lander is equipped with a radioisotope heater unit (RHU) in order to heat its subsystems and power its operations, along with its solar panels, during its planned one-year mission. It has a scientific payload of seven instruments and cameras. In addition to their lunar scientific roles, the cameras will also acquire images of the Earth and other celestial bodies. During the 14-day lunar nights, the lander and the rover will go into 'sleep mode'.


Ma anche sul sito spaceflight:

http://www.spaceflight101.com/change-3.html

Da quanto posso capire, il lander possiede anche dei pannelli solari che integrano il sistema di alimentazione durante il volo e dopo l'atterraggio. In altre fasi i pannelli sono retratti e quindi il lander ha bisogno di altre fonti di energia, quali appunto i generatori al plutonio.

Scusa, ma francamente continuo a non capire dove stia il problema.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2014, 00:06 
Perchè le sue obiezioni sono inesatte e sterili secondo il mio punto di vista.

Solleva il problema delle foto della terra non scattare dalla sonda durante il viaggio verso la luna per mancanza di energia.Lui afferma che i cinesi mentono perchè la sonda trae energia dal mini reattore nuclare(che è usato per la propulsione[e nemmeno di questo sono sicuro] e non dal lander ne tantomeno dalla sonda yutu che sarà attiva per scattare foto solamente dopo la sua attivazione dopo lo sbarco),e lui da credito alla sua tesi mostrando come esempio il momento in cui il braccio meccanico del 'lander' alza dal suo interno la sonda.
Questo suo collegamento io contesto
Sulla luna non c'è nessun mini rettore nucleare,ma solo un sitema di riscaldamento tramite un generatore a radioisotopi e i pannelli solari di per l'energia per svolgere la missione.

2di7 che sicuramente ne sa più di me potrebbe fare più chiarezza e magari smentirmi.

Ma penso che questa volta(e non sarebbe l'unica)la forzatura sia palese.

I cinesi visto che hanno mandato centinaia di razzi nello spazio avrebbero potuto tranquillamente mostrare altro foto d'archivio della terra vista dallo spazio.Che poi non frega niente a nessuno visto che ne abbiamo milioni di foto di quel genere.

Il robottino sulla luna c'è,mi dispiace per lui.

Comunque lo invito ad aspettare il 15 aprile se avrà ancora dei dubbi.

Cita:
Yutu ci osserva dalla Luna
Il rover cinese è il primo manufatto umano che torna a solcare il suolo lunare dopo 37 anni. Cosa vedremmo se fossimo anche noi sulla Luna? Godremmo di uno spettacolo unico, anche perché, non avendo l'atmosfera, il cielo sopra la Luna è sempre limpido e terso. Il prossimo 15 aprile si verificherà un'eclissi: la Terra (vista dalla Luna) coprirà totalmente il disco solare. Dal nostro Pianeta, invece, osserveremo un'eclissi lunare totale.


http://www.media.inaf.it/2013/12/20/yut ... alla-luna/


Che sia una missione di propaganda non ci sono dubbi,ma spargere caxxate random in questo modo(mi riferisco a mazzucco) a me da un pò da fare quando ovunque si segue questa missione,che se non altro ci da una prospettiva più colorita della luna.

http://lroc.sese.asu.edu/news/index.php ... Above.html


Guarda su youtube.com


Ultima modifica di Ronin77 il 04/01/2014, 00:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2014, 01:53 
Cita:
Ronin77 ha scritto:
Che sia una missione di propaganda non ci sono dubbi,ma spargere caxxate random in questo modo(mi riferisco a mazzucco) a me da un pò da fare quando ovunque si segue questa missione,che se non altro ci da una prospettiva più colorita della luna.


[8]
Anche io credo che la tesi di Mazzucco sia opinabile ma non certo per le piccole imprecisioni o interpretazioni espositive. [;)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2014, 14:57 
Chang' E 3 : Yutu rileva i primi dati sulla regolite lunare


Chang' E 3 : Yutu rileva i primi dati sulla regolite lunare : Lo spettrometro Active Particle-induced X-ray (APXS) a bordo del rover cinese Yutu, ha ottenuto il suo primo spettro della regolite lunare del sito di atterraggio, a nord-ovest del Mare Imbrium.

La missione Chang'E 3 entra così nel vivo, rilevando i primi dati. Da una prima analisi, sono emersi otto elementi principali, Mg, Al, Si, K, Ca, Ti, Cr, Fe (magnesio, alluminio, silicio, potassio, calcio, titanio, cromo, ferro) e tre elementi minori, Sr, Y e Zr (stronzio, ittrio e zirconio). APXS è stato acceso per la prima volta lo scorso 23 dicembre eseguendo come prima operazione di calibrazione, di cinque minuti, con un campione di roccia basaltica già a bordo.

Due giorni dopo, proprio il 25 dicembre, lo spettrometro è stato posizionato dal braccio robotico di Yutu, a 2 - 3 centimetri dalla superficie della Luna, utilizzando sia lo spettrografo a raggi X che un sensore di distanza. Lo spettrometro è stato sviluppato e costruito dall’Institute of High Energy Physics (IHEP) in collaborazione con il Purple Mountain Observatory (PMO).



Immagine




http://www.zazoom.it/news/Chang--E-3--Y ... p?id=23890


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2014, 17:33 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

P
Che sia una missione di propaganda non ci sono dubbi,ma spargere caxxate random in questo modo(mi riferisco a mazzucco) a me da un pò da fare quando ovunque si segue questa missione,che se non altro ci da una prospettiva più colorita della luna.



..sara'pure di propaganda,ma dal mio punto di vst ha pure un gran valore scientifico considera che sono sbarcati mezzi di un certo tenore tecnologico,e con ogni probabilita'rilancera' la campagna x una nuova avventura in "terra" di luna.....di certo tutti quelli che inviano mezzi nello spazio.lo fanno pure come mezzo di propaganda nazionale.......


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2014, 00:44 
Secondo me il motivo per cui i cinesi si sono impegnati in questa impresa è sì anche di propaganda (dimostrare al mondo di essere una nazione tecnologicamente avanzata tanto quanto gli USA) ma soprattutto di ragione economica. Di fatto, bisogna cominciare a pensare seriamente allo sfruttamento delle risorse naturali degli altri corpi celesti, dato che quelle terrestri si avviano all'esaurimento, non solo fonti di energia, ma anche risorse minerali. I cinesi, popolo alquanto pragmatico e in perenne ricerca di fonti di ricchezza, non vogliono mancare questa occasione, magari anche approfittando del fatto che gli Stati Uniti, che non sono stati capaci di conquistare definitivamente la Luna (dato anche che 40 anni fa la tecnologia era molto più arretrata), si trovano ancora in mezzo a una crisi che, anche se il peggio sembra passato (per loro, non per noi!), ha contribuito alquanto a bloccare il loro sviluppo.
Penso questo pensando soprattutto a quanto l'economia cinese sta investendo nelle risorse dell'Africa (di fatto, l'Africa rischia di diventare una colonia dell'impero commerciale cinese), e quindi non mi sembra così strano o improbabile pensare che la Cina voglia acquisire potere attraverso la conquista di nuove risorse naturali per una Terra che ne ha sempre più bisogno, e che dovrebbe scendere a patti con questa emergente potenza economica.
Sono solo speculazioni, le mie, ovviamente. La verità è che bisognerebbe discuterne con uno che conosca bene la realtà cinese, la sua mentalità e i suoi progetti. Magari sarebbe importante conoscere meglio i programmi spaziali cinesi, sapere quando contano di poter inviare uomini sulla Luna e costruire la base lunare di cui si favoleggia.
Il costo del trasporto dei materiali credo che sia molto maggiore se si tratta di portarli dalla Terra alla Luna, ma non viceversa. Lanciare razzi dalla Luna verso la Terra sarebbe invece molto semplice, dato che la spinta sarebbe minima, essendo la gravità lunare solo un sesto di quella terrestre. Ricordo che a suo tempo si era pensato che non fossero neanche necessari dei missili, ma solo delle capsule cariche di materiale letteralmente catapultate da potenti meccanismi verso la Terra....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2014, 12:23 
...di certo prima o poi dovremo avventurarci alla ricerca di materie prima,nello spazio,e di certo sarebbe opportuno avere una certa previdenza,x essere pronti ad ogni evenienza [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 05/01/2014, 12:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2014, 12:54 
... che già si sono persi la belleza di 40 anni! [:(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2014, 22:56 
Ma gli alieni non avevano posto il divieto di avvicinarsi alla Luna? O forse valeva SOLO per gli americani? [:D]


Curioso sto fatto! Gli americani sono stati spaventati e costretti a non tornare più. I cinesi possono invece andarci e sfruttare a loro piacimento la presenza di materie prime.


Questi extra-terrestri... non sono un po' troppo di parte???



Boh! [V]


Ultima modifica di BOBBY il 05/01/2014, 22:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2014, 02:16 
Gli amerrrrrricani non sono stati ne spaventati e ne costretti da nessuno a non tornare più.Semplicemente sulla luna hanno fatto tutto quello che dovevano fare e quando si apriranno nuovi mercati ci saranno anche loro.

Sono in netto vantaggio anche su Marte,pianeta più ambito in quanto ci sono reali progetti futuri per terraformare il pianeta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 03:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org