Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/06/2014, 18:22 
Immagine:
Immagine
160,86 KB
Nuovo scatto da Marte, da parte del rover Curiosity, mostra un interessantissimo conglomerato roccioso, creato durante l'epoca in cui l'intero cratere Gale era sommerso dalle acque.

da facebooklink2universe


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/06/2014, 18:24 
Immagine:
Immagine
11,31 KB

Fantastica foto di Phobos, la più grande delle lune di Marte, vista dalla superficie dal rover Curiosity, della NASA.

da facebooklink2universe

in mancanza d'altro................. [:58] [:5]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2014, 19:32 
Come annunciato stamattina dalla Nasa, il 24 giugno 2014 segna per il rover Curiosity il primo anniversario dello sbarco su Marte. Si tratta, però, di un anno marziano, che corrisponde a un periodo di 687 giorni terrestri. Il robot spaziale era infatti stato lanciato dalla Florida nel novembre 2011 ed era atterrato sul pianeta rosso il 6 agosto del 2012, e quindi è sul suolo marziano da quasi due anni terrestri.

In quest’arco di tempo il rover ha esplorato la superficie di Marte, raccogliendo e analizzando campioni di fango e di roccia dal pianeta. La Nasa ha già riferito che Curiosity ha raggiunto il principale obiettivo per cui era stato costruito, ossia determinare se Marte in passato abbia offerto le condizioni ambientali favorevoli per il potenziale sviluppo della vita microbica.

La prima grande scoperta di Curiosity fu che il suo luogo di atterraggio, Yellowknife Bay, era un vecchio alveo di un fiume. Lo studio dei campioni raccolti ha dimostrato che una volta lì c’era acqua: se su Marte c’era vita, quello sarebbe stato il luogo perfetto.

Finora curiosity ha percorso 8 chilometri sulla superficie marziana, e attualmente si sta muovendo verso ovest in direzione del monte Sharp. Qui, gli scienziati vogliono stabilire l’abitabilità del suolo marziano, e studiare come è evoluto l’ambiente e stabilire se in passato, date le condizioni favorevoli, sia davvero esistita la vita sul pianeta rosso.

http://www.wired.it/scienza/spazio/2014 ... curiosity/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2014, 19:17 
Immagine

Riprese a confronto della roccia "Nova". La fotografia a sinistra è stata scattata prima che il laser colpisse la roccia (immagine a destra). Il getto di luce riflessa è ben visibile al centro della roccia. Credit: NASA/JPL-Caltech/MSSS

In un set di immagini scattate lo scorso 12 luglio 2014 dal dispositivo Mars Hand Lens Imager (MAHLI), fissato al braccio robotico di Curiosity, sono apparsi dei “luccichii” su una pietra marziana delle dimensioni di una palla da baseball.

Il motivo del lampeggiare della roccia è stato l'utilizzo dello strumento ChemCam (Chemistry and Camera), che spara multipli colpi di laser per poter comprendere la composizione della roccia, e che ha raccolto dati per circa 600 rocce e campioni di suolo dall'atterraggio di Curiosity nel 2012.
In circa 150.000 emissioni di raggi laser dall'inizio delle riprese questo è l'unico caso in cui la luce è stata riflessa indietro in modo visibile: infatti, ogni volta che il laser colpisce il bersaglio, la luce plasma riflessa viene catturata ed analizzata dagli spettrometri di ChemCam, ma non è mai capitato che venisse prodotta in una quantità visibile anche per l'occhio umano.
Ad una prima veloce analisi degli spettri forniti da ChemCam, pare che la roccia bersaglio, soprannominata Nova, abbia una composizione ricca di silicio, sodio ed alluminio, ed è ricoperta un superficie da un sottilissimo strato di polvere degli stessi elementi.

Giulia Murtas

http://www.link2universe.net/2014-07-17 ... curiosity/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2014, 19:34 
Insomma, sassi, sassi permanentemente ... sassi! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2014, 20:21 
Ma ti pare che questi mandano un rover grande quanto un suv e dopo due anni sono li a ripeterci le stesse cose di semre?E cioè che marte in passato poteva ospitare la vita?
A me sembra una grande presa per il culo [V]



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2014, 20:32 
Nooooooooooooooo! Ma va! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2014, 13:40 
Immagine:
Immagine
22,91 KB

Nei primi giorni di Agosto, il rover Curiosity è arrivato in una nuova regione all'interno del Cratere Gale, dominata da dune, chiamata Hidden Valley. Su questa "spiaggia marziana" il rover dovrebbe passare le prime settimane di questo mese, cercando tracce geologiche dell'attività dell'acqua quando il cratere era sommerso, miliardi di anni fa

https://it-it.facebook.com/Link2Univers ... =1&theater


Ultima modifica di ubatuba il 04/08/2014, 13:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2014, 18:31 
Immagine:
Immagine
148,87 KB

Scavi notturni eseguiti dal rover Curiosity, su Marte. Esaminare il suolo durante la notte, permette al rover di utilizzare una speciale vista ad ultravioletti e rilevare intriganti indizi circa la composizione minerale del terreno.

https://it-it.facebook.com/Link2Univers ... =1&theater

da buon agente segreto la notte e' il momento migliore x indagare....... [:246] [:246]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2014, 19:04 
Certo! Dopo 40 Km si ... sabbia, adesso l'analizziamo anche di notte! con tutti i segreti che ci sono tra i granelli .....[:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2014, 19:37 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Certo! Dopo 40 Km si ... sabbia, adesso l'analizziamo anche di notte! con tutti i segreti che ci sono tra i granelli ..... [:246]


..curiosity cerca d'incastrare gli omini verdi di notte....... [:246] [:246]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2014, 19:41 
I vermetti .. di notte! [:246] [:181]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2014, 19:45 
Immagine:
Immagine
58,84 KB

Recente immagine ottenuta dal rover Curiosity, su Marte, nella traversata della Midnight Valley. Notate le rocce spaccate dal passaggio del rover.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

...u 555 nota i bei panorama....una cartolina .................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2014, 20:05 
Se questo è un panorama ....! [:107]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2014, 17:53 
Immagine:
Immagine
50,86 KB

Mosaico strepitoso della Hidden Valley, che il rover Curiosity sta attraversando in questi giorni. Rispetto al passato, questa regione è molto più ricca di piccole dune con occasionali depositi stratificati nel tempo in cui l'intero cratere era sommerso dalle acque.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 01/09/2025, 04:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org