Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22386
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2014, 15:11 
Sbaglio o le foto sono sempre meno "rosse"?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2014, 15:20 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Sbaglio o le foto sono sempre meno "rosse"?


dato che il rover curiosity,ha una specie di spazzola come documentato poco sopra,e'possibile che con quella sia stato tolto lo strato rosso superficiale..............[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/12/2014, 10:40 
Immagine:
Immagine
43,43 KB

Link2Universe

Sono le 08:43 ore su Marte, e questa foto è di pochi minuti fa e mostra Curiosity durante una guida verso quella grande roccia in alto sulla destra, chiamata "Roccia Balena". Gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory stanno ora valutando come meglio evitare quelle rocce davanti e la sabbia durante il tragitto.
[Adrian]
https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 11:45 
Immagine:
Immagine
68,76 KB

Link2Universe

Prossimi all'arrivo alla Roccia Balena questa mattina. Si notano molto meglio ora le stratificazioni e l'inclinazione delle rocce. Foto di circa 1 ora fa, dal Cratere Gale, da parte del rover Curiosity.
[Adrian]

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 15:51 
Se vogliono, alla NASA, un secchiello di sabbia glielo posso dare ...io! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2014, 19:27 
Immagine:
Immagine
76,56 KB

Link2Universe

Un primo piano di alcuni depositi osservati da poco da Curiosity nel Cratere Gale. Notate come varia l'angolazione degli strati che si sono probabilmente depositati sul fondo del lago. Esaminando come quest'angolazione è cambiata nel tempo e come varia la composizione minerale di posto in posto, il team spera di ricostruire l'esatta storia geologica di questo antico lago, per andare poi alla caccia di materiale organico che ci mostri più in dettaglio per quanto tempo ed in che modo Marte è rimasta ospitale ad eventuali forme di vita.
[Adrian]

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2014, 19:35 
Immagine:
Immagine
135,67 KB

Sguardo sul lato da parte di Curiosity mostra le colline sul fianco del Monte Sharp, di cui il rover ha iniziato la scalata questo fine 2014, alla caccia di deposito ricchi di materiale organico, lasciati durante l'epoca in cui il Cratere Gale era sommerso dalle acque, circa 3.8 miliardi di anni fa.
[Adrian]


https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2014, 10:18 
Immagine:
Immagine
69,64 KB

Link2Universe

Spettacolari depositi fotografati oggi da Curiosity su Marte nel Cratere Gale. Notate come gli strati più in basso sono molto diversi da quelli che si sono accumulati più in alto. State praticamente guardando alla storia geologica di Marte nell'arco di miliardi di anni di storia. Gli strati sotto sono depositi che si sono accumulati quando il cratere era sommerso dalle acque.
[Adrian]

Seguiteci su Link2Universe


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2014, 16:14 
Immagine:
Immagine
30,39 KB

link2universe


Una nuova spettacolare vista da Marte, ottenuta poche ore fa da Curiosity. Notte le stratificazioni sottili nelle rocce esposte qui. I grandi monti sullo sfondo sono il bordo del Cratere Gale. Il rover sta scalando il Monte Sharp mentre continua ad analizzare i depositi intorno a se alla ricerca di materiale organico e alla ricerca di segni del modo in cui si sono depositati quei strati quando Gale era sommerso dalle acque, 3.5 miliardi di anni fa.
[Adrian]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2014, 16:34 
Belle! (Ce le abbiamo anche qui, sulla Terra!) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2014, 20:12 
Immagine:
Immagine
113,27 KB

Link2Universe

Una foto fresa da Marte, ottenuta dal rover Curiosity oggi, mostra una strana roccia che potrebbe essere in realtà un meteorite! Simili meteoriti metallici sono già stati scoperti in precedenza su Marte da Opportunity, ma rimangono comunque incontri molto rari!
Nei prossimi giorni sarà analizzato da vicino così potremmo confermare o meno la sua origine e scoprire qualcosa sulla sua composizione. Il motivo per cui è qui senza un cratere suo intorno, è perché potrebbe trattarsi di un frammento rimasto da una meteora esplosa per l'attrito nell'atmosfera (come molto spesso succede sulla Terra), oppure perché è un frammento gettato qui da un impatto avvenuto altrove.
[Adrian]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2015, 21:41 
Immagine:
Immagine
62,19 KB

Link2Universe

Splendida panoramica della zona chiamata "Il picco" esaminata pochi giorni fa da vicino dal rover Curiosity, e vista qui con i colori bilanciati per mettere meglio in evidenza la differenza dei colori sulla superficie. montaggio di Elisabetta Bonara.Fonte: https://www.flickr.com/photos/lunexit/1 ... 10/sizes/l
[Adrian]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2015, 19:23 
Immagine:
Immagine
77,45 KB

Link2Universe

Bellissima foto fresca fresca da Marte, di un enorme masso roccioso e alcuni depositi stratificati circostanti. Curiosity ha da poco selezionato un nuovo deposito qui vicino dove effettuare scavi per ottenere campioni da analizzare con il laboratorio chimico interno.
[Adrian]

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

.....pure oggi su marte niente pioggia................... [:246] [:81]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2015, 12:11 
Immagine:
Immagine
105,02 KB

Link2Universe

Vista notturna di Marte da parte del rover Curiosity. Quelli che vedete sono alcuni frammenti rocciosi creati da una trivellazione del rover stesso. La notte, il rover può usare filtri ad UV per esaminare meglio alcuni aspetti della loro composizione mineralogica.


https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2015, 20:06 
Immagine:
Immagine
100,13 KB

Dune di sabbia nelle vicinanze di Curiosity, in una bella foto ottenuta da una delle camere usate per la navigazione, poche ore fa su Marte

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/10/2025, 22:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org