Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 14/05/2015, 19:44 
Periodicamente la superficie è interessata da fenomeni intensi di tempeste di sabbia a causa delle variazioni termobariche dell'atmosfera. Diversamente dalla Terra, questi fenomeni riescono ad interessare il pianeta nella sua globalità, sollevando polvere e occultando totalmente la visione superficiale


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 14/05/2015, 19:47 
Immagine

Link2Universe

Superficie di Marte ripresa ieri notte dal rover Curiosity durante alcune analisi di depositi molto chiari immersi come venature nelle rocce.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 15/05/2015, 11:24 
Immagine

Link2Universe

Splendida vista sul Monte Sharp, ottenuta durante la salita del rover Curiosity, pochi giorni fa. Montaggio di Jason Major.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 16/05/2015, 19:24 
Immagine

tramonto blu su marte....


luce blu sul pianeta rosso. L'immagine fa parte di una sequenza di quattro scatti che rendono abbastanza bene l'idea di quello che vedremmo a occhio nudo, perché la camera sinistra della MastCam installata sul rover "vede" i colori in maniera molto simile agli umani,La tinta bluastra che aleggia nell'aria è dovuta alle particelle presenti nell'atmosfera marziana, che lasciano passare con più facilità la luce blu rispetto alle altre: «L'effetto è più pronunciato durante il tramonto, quando la luce del sole percorre la sua traiettoria più lunga nell'atmosfera» ha spiegato la Nasa.

notizia focus


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 18/05/2015, 09:01 
Immagine

Link2Universe

Dune come onde sulla superficie di Marte, riprese dal rover Curiosity ieri, durante una nuova traversata poco fuori dalla zona di Artist's Drive.....le similitudini con il sahara sono notevoli [;)] [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 18/05/2015, 11:26 
56 pagine di ... sabbia. [8]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 18/05/2015, 12:29 
...ma ha pure appurato e confermato determinate situazioni......................................... [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 18/05/2015, 14:28 
Che c'è acqua? (Lo sapevamo da quando eravamo ragazzi!) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 18/05/2015, 19:03 
..la conferma del ghiaccio d'acqua,la presenza di nubi,della brinazione in determinate situazioni,lo scorrere anke se x brevi periodi di acqua in superfice,la presenza di metano,importanissima(non e' poco).....di certo x gli alieni devi attendere il loro arrivo sulla terra [:290] [:290]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 18/05/2015, 19:31 
[:246] ... gli ho dato tempo, adesso basta ... [:296]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 25/05/2015, 23:43 
Immagine

foto da link2universe

la foto da curiosity delle dune con i bordi di gale + lontani






.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 27/05/2015, 17:39 
Immagine

foto link2universe

zona marias pass che viene espolarata in questi giorni........ [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 03/06/2015, 16:45 
Immagine

Il rover della NASA Curiosity, che sta per celebrare tre anni su Marte insieme a questo blog nato in occasione del suo atterraggio nel mese di agosto 2012, ha marcato i 1.000 sol di missione.....


articolo

http://aliveuniverseimages.com/speciale ... -curiosity


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 08/06/2015, 09:52 
Immagine

foto: https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

immagini dei depositi esaminati da curiosity,dovuti probabilmente a grandi innondazioni,nella zona del cratere gale..... [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 01/07/2015, 19:11 
Immagine

Primo piano di una roccia interessante esaminata da Curiosity su Marte. La differenza di colore è dovuta alla formazione in epoche diverse con acqua ricca di minerali diversi. I sedimenti bianchi si sono accumulati nelle crepe originali più antiche e scure.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 21:33
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org