Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Baby universo ricco di buchi neri giganteschi http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=10544 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Randy Marsh [ 17/06/2011, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Baby universo ricco di buchi neri giganteschi |
Il baby universo era ricco di mostruosi e voraci buchi neri, che erano giganteschi e crescevano a ritmi velocissimi nelle giovani galassie. La scoperta, pubblicata su Nature e annunciata dalla Nasa, è frutto di una ricerca coordinata dall'università delle Hawaii e basata su immagini e dati inviati a Terra dal telescopio spaziale americano Chandra. I buchi neri nati all'alba dell'universo hanno una massa milioni di volte superiore a quella del Sole ed ora si nascondono al centro di galassie lontanissime, coperti da una spessa coltre di gas e polveri. Questi 'mostri cosmici', secondo gli esperti, sarebbero molto più comuni di quanto ritenuto finora: sarebbero presenti in un grande numero di galassie lontane, compreso fra il 30% e il 100% delle galassie distanti circa 13 miliardi di anni luce dalla Terra. ''Finora non avevamo idea che cosa ci potessero fare dei buchi neri all'interno di galassie così antiche, e non pensavamo nemmeno che esistessero'', ha rilevato il coordinatore della ricerca, Ezequiel Treister. Per il cosmologo Priyamvada Natarajan dell'università di Yale, ''questa scoperta ci dice che già 700-800 milioni di anni dopo il Big Bang esistevano i primi buchi neri e che questi erano giganteschi''. I super buchi neri sembrano essere in una sorta di simbiosi con la loro galassia: un fenomeno che finora non si riteneva possibile per le galassie così antiche. ''La scoperta ci dice che la simbiosi fra i buchi neri e le galassie, osservata finora solo nelle galassie più vicine, esiste sin dall'alba dell'universo'', ha spiegato uno degli autori dello studio, l'astronomo Kevin Schawinski, dell'università di Yale. Per scovare i super buchi neri, scoperti anche con il contributo dell'italiana Marta Volonteri, dell'università del Michigan, i ricercatori si sono concentrati sui segnali ai raggi X emessi da 200 galassie molto distanti e rilevati dal telescopio Chandra. Queste emissioni ad altissime energie avvengono quando la materia attratta dal buco nero collide con le particelle di materia circostante e sono le uniche, spiegano gli autori, che riescono a passare attraverso la coltre di nubi di polveri e gas molto dense che avvolgono i buchi neri e trattengono gran parte delle altre emissioni. Segnali di questo tipo, secondo gli esperti, sono la spia che questi oggetti sono davvero enormi. Fonte: http://www.ansa.it |
Autore: | Enkidu [ 19/06/2011, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E le coltri di polveri e gas da cosa sono stati originate? Perché non si condensano anch'esse in corpi celesti, come dovrebbe fare ogni nebulosa? |
Autore: | Lawliet [ 19/06/2011, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Enkidu ha scritto: E le coltri di polveri e gas da cosa sono stati originate? Perché non si condensano anch'esse in corpi celesti, come dovrebbe fare ogni nebulosa? La nostra galassia non si sarebbe mai formata se al suo interno non fosse stata presente una quantità di materia oscura pari a circa cinque volte quella della materia visibile ed ordinaria. A quanto pare, dallo studio di simulazioni fatte con supercomputer, analisi di lenti gravitazionali e scontri tra oggetti celesti, la materia oscura non coesiste con quella ordinaria, o meglio, non è detto che dove ci sia materia ordinaria sia presente lo stesso rapporto di materia oscura (anche se nella maggior parte dei casi è così). Questo significa che ove non sia stata presente quantità sufficiente di materia oscura, gas e polveri varie non avrebbero avuto modo di formare galassie né tanto meno corpi celesti con la stessa velocità degli altri. La materia oscura, qualsiasi cosa rappresenti, è il vero scheletro dell'universo.. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |