Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: NETTUNO ...
MessaggioInviato: 14/07/2011, 12:53 
Termina oggi la prima orbita completa di Nettuno intorno al Sole, da quando è stato scoperto: ci ha messo 165 anni !

(di Gordon Francis Ferri Mercoledì 13 Luglio 2011, 15:37 )



Immagine

L'ultimo pianeta del Sistema Solare, Nettuno, oggi ha compiuto la sua prima orbita completa intorno al Sole da quando e' stato scoperto.

Per la prima volta, il pianeta e' arrivato nella stessa posizione dove si trovava quando e' stato individuato 165 anni fa. Per festeggiare l'evento la Nasa ha diffuso dei 'ritratti' di anniversario del pianeta scattati dal telescopio spaziale Hubble gestito da Nasa e Agenzia Spaziale Europea (Esa).

Scoperto il 23 settembre del 1846 dall'astronomo tedesco Johann Galle, dell'Osservatorio di Berlino, Nettuno e' uno dei quattro pianeti giganti e gassosi del sistema solare (gli altri sono Giove, Saturno e Urano) ed e' il pianeta piu' distante dal Sole. Si trova infatti a 4,5 miliardi di chilometri dalla nostra stella.

Data l'enorme distanza, il pianeta risente anche meno della forza di gravita' del Sole e 'arranca' lentamente impiegando 165 anni per compiere un'orbita completa.

Le quattro foto diffuse dalla Nasa sono state scattate da Hubble il 25 e il 26 giugno scorso.

Nettuno sembra coperto da una distesa di acqua azzurro-verde perche' e' il metano presente nell'atmosfera che fa assumere al pianeta questa colorazione.

Nelle foto sono visibili anche le nubi di metano e cristalli di ghiaccio disposte a sprazzi sia nell'emisfero nord sia nell'emisfero sud ma piu' numerose nell'emisfero nord dove attualmente e' inverno. Anche su Nettuno infatti vi sono le stagioni come sulla Terra.

Ma invece di durare pochi mesi come le stagioni terrestri, quelle di Nettuno durano 40 anni.

La storia della scoperta di Nettuno e' molto intrigante: e' stato il pianeta Urano a guidare gli astronomi verso Nettuno.

Gli astronomi britannici William Herschel e sua sorella Caroline scoprirono Urano nel 1781 e notarono che c'era qualcosa, probabilmente un pianeta, che alterava la sua orbita.

La posizione di Nettuno fu prima prevista dai matematici, Urbain Le Verrier e John Couch Adams e poi il pianeta fu scoperto da Galle che pero' non fu il primo a vedere Nettuno, gia' Galileo Galilei nel 1612, mentre osservava Giove registro' Nettuno nel suo quaderno ma come una stella.

fonte ANSA

http://mysterium.blogosfere.it/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 15:36 
...è davvero un magnifico pianeta...il suo blu intenso è ipnotico ed invita all'introspezione...ovviamente un caso che sia stato chiamato Nettuno...
...ottima segnalazione Ufò...un ciclo si è concluso..[:278]



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2011, 12:35 
... certo che lì, quando comincia l'inverno ...... il costo del riscaldamento va alle stelle.

..... anche se di metano ne hanno a uffa [:246]


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 15/07/2011, 12:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 126
Iscritto il: 25/05/2011, 18:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/07/2011, 00:22 
Immenso e spettacolare insieme alle sue lune..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/07/2025, 13:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org