Cita:
iLGambero ha scritto: Cita:
Messaggio di
nicola tosiCiao a tutti sperando di fare cosa gradita.
Immagine:
142,73 KBRipresa della cometa C 2009 P1/Garradd mentre transita a circa 1° da M15. Ripresa eseguita con Canon Eos 350D modificata, n.2 immagini da 300sec. 800iso, dark/flat/bias.
Bellissima foto, mi era sfuggita.
Sono MOLTO interessato a quello che hai fatto. Leggo che hai usato una Eos 350D modificata... in che modo? Che obbiettivo hai usato e quale attrezzatura?
Vedo che c'è davvero poco rumore nella foto... sono molto curioso di sapere con che attrezzatura hai lavorato
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ciao Gambero, scusa se ti rispondo solamente adesso ma non mi ero accorto del topic, la strumentazione utilizzata in questo caso è un rifrattore Apo S.W. da 120mm di diametro e 900mm di focale f7,5 al quale era alloggiata al fuco diretto la Canon Eos 350modifcata con filtro baader DSRL-ACF sensibile alla riga H-alfa, inseguimento manuale con rifrattore Apo S.W. 80mm diam. 500mm di focale f6,25 oculare con reticolo 12mm più lente di barlow 2x, il poco rumore che noti nel fotogramma è il risultato della media e somma delle due immagini con le dark, flat e bias, tecnica di elaborazione immagini che si utilizza in astrofotografia, ti assicuro che si poteva fare di meglio ma il tempo ultimamente non regala soddisfazioni.
Spero di essere stato esaustivo in caso contrario sono a disposizione.
ciao e grazie per l'interessamento. nicola