Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
L' 8 ottobre una pioggia di meterioti s'infrangerà http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=11501 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Mariah [ 06/10/2011, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | L' 8 ottobre una pioggia di meterioti s'infrangerà |
L' 8 ottobre una pioggia di meterioti s'infrangerà sull'atmosfera terrestre! Dopo il collassamento indotto del satellite Nasa lo spazio torna a farsi sentire. Stavolta però "busserà" sull'atmosfera terrestre in modo nature. Prepararsi a sabato 8 ottobre 2011 quando una pioggia di meteoriti inonderà la cortina di gas della Terra. I meteoriti della costellazione del Drago, Draconidi appunto, si infrangeranno sullo scudo atmosferico creando un effetto "doccia". Un fenomeno analogo si verificò già nel 1933, a Malta si contarono 22.500 meteore in poche ore. |
Autore: | greenwarrior [ 06/10/2011, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sai se saranno visibili anche da noi? |
Autore: | 2di7 [ 06/10/2011, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: greenwarrior ha scritto: Sai se saranno visibili anche da noi? Si, sperando sia bel tempo... ci sarà comunque la Luna a "disturbare"! ![]() |
Autore: | Diego [ 06/10/2011, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
spegnamola per una sera...daiiiiii!!!! ps ma qui a las palmas le vedro'? ![]() |
Autore: | iLGambero [ 07/10/2011, 01:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Temo purtroppo che il tempo sarà pessimo. Già da domani dovrebbe entrare un fronte nuvoloso, almeno al centro-nord molto compatto. |
Autore: | Mero [ 07/10/2011, 02:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Diego cosa ci fai a Las Palmas??? |
Autore: | steve1965 [ 07/10/2011, 06:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per la sera di sabato dovrebbe andare meglio http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-domani |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 07/10/2011, 09:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dubito che dal centro Italia si riesca a vedere qualcosa. ... comunque sia ci tocca stare lì a guardare. ![]() |
Autore: | zakmck [ 07/10/2011, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa e' la previsione ufficiale del picco (orari UT): ![]() Se puoi volete farvi una cultura sul rischio per i satelliti leggetevi questo paper: http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/20100024125_2010023492.pdf Comunque pare che dall'Italia dovremmo avere una bella vista (nubi permettendo). ![]() |
Autore: | cagliari79 [ 07/10/2011, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Mero ha scritto: Diego cosa ci fai a Las Palmas??? ci vive |
Autore: | Mero [ 07/10/2011, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: cagliari79 ha scritto: Cita: Mero ha scritto: Diego cosa ci fai a Las Palmas??? ci vive beato lui ![]() |
Autore: | sezione 9 [ 07/10/2011, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quindi l'orario va inteso con +1 ora, per noi italiani? |
Autore: | zakmck [ 07/10/2011, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: sezione 9 ha scritto: Quindi l'orario va inteso con +1 ora, per noi italiani? Ancora fino al 30 ottobre siamo nell'ora legale, quindi dovrebbe essere +2 ore. |
Autore: | ubatuba [ 07/10/2011, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'otto e supponibil sia l'apice,in quanto qui nellla mia zona gia' da 2 serate scrutando il cielo c'e' la possibilita' di vederne in nr sostanzioso rispetto alla normalita'quotidiana.............. ![]() |
Autore: | mononoke [ 08/10/2011, 07:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho avuto il piacere di vederne una mercoledì 5 scorso verso le 20 mentre aspettavo mia figlia che uscisse dalla palestra. Mi ha colpito il fatto che fosse, a mio parere, vicinissima. Ho notato chiaramente il corpo dell'oggetto e addirittura si notavano i frammenti incandescenti che creavano la coda. Si insomma le poche volte che ne ho vista una, era sempre lontana e si notava la scia gialla e solitamente l'altezza era sulla trequarti superiore del cielo. Questa era nel quarto inferiore ed è passata, ovviamente rispetto il mio punto di visuale, sotto la luna e aveva la coda i colore rossastro. Lo stesso colore dei carboni ardenti per intenderci. Comunque mi sono emozionato, uno spettacolo splendido. |
Pagina 1 di 3 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |