Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: re:buco nero....
MessaggioInviato: 08/10/2011, 17:12 
La galassia attiva Markarian 509 così come viene vista dal WFPC2 (Wide Field and Planetary Camera 2) del Telescopio Spaziale Hubble. Credits: NASA, ESA, J. Kriss (STScI) and J. de Plaa (SRON

Immagine:
Immagine
146,26 KB


Una flotta di veicoli spaziali, tra cui gli Osservatori Spaziali dell’ESA XMM-Newton e Integral, ha mostrato dettagli senza precedenti nei pressi di un buco nero supermassiccio che rivelano enormi ‘proiettili’ di gas espulsi dal ‘mostro gravitazionale’.

Da tempo si sa che il nucleo della Galassia Attiva Markarian 509 ospita un buco nero supermassiccio, un vero mostro colossale, la cui massa, costantemente in aumento, è oltre 300 milioni di volte la massa del Sole.

La continua anche se irregolare variabilità in luminosità del nucleo galattico, distante 500 milioni di anni luce dalla Terra, ha spinto gli astronomi a studiare in dettaglio per 100 giorni l’emissione della Galassia, grazie alle potenzialità straordinarie degli Osservatori Spaziali dell’ESA XMM-Newton e Integral, alla ricerca delle interpretazioni più corrette relative al flusso continuo di materiali in caduta libera verso il cuore del mostro. Le loro attese non sono andate deluse perché, proprio in occasione della campagna osservativa, l’emissione ha mostrato una fluttuazione del 60%, a fronte del 25% solitamente osservabile.


Il flusso di raggi X proviene dalle regioni circostanti il buco nero, dove i materiali ruotano a spirale, formando un disco di accrescimento prima di cadere verso l’orizzonte degli eventi, il limite fatale da cui nessuna ulteriore informazione potrà mai più uscire. Le forze immense che si sviluppano in prossimità del gigantesco buco nero distorcono a tal punto il tessuto spazio-temporale da provocare l’espulsione verso l’esterno di globuli di plasma, accelerati a velocità di milioni di km/hr, responsabili dell’emissione X rilevata.

Sembra che l’anello in caduta libera si trovi a circa 15 anni luce dal buco nero, una distanza sorprendentemente maggiore di quanto finora ipotizzato: come un vero mostro mitologico, capace di allungare i suoi tentacoli gravitazionali su qualunque oggetto si trovi a transitare nelle sue vicinanze


http://www.coelum.com/news/i-lunghi-ten ... del-mostro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/07/2025, 23:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org