La nube fredda della Carena
1Le immagini di APEX, in toni arancio, sono state combinate con un'immagine in luce visibile ottenuta al telescopio dell'Osservatorio Interamericano a Cerro Tololo. Il risultato mostra chiaramente le zone di formazione stellare della nebulosa Carena. La nebulosa contiene stelle che corrispondono a una massa totale di 25.000 volte la massa del Sole, mentre la massa del gas e delle nubi di polvere equivale a 140.000 volte il Sole. (Cortesia ESO)
Immagine:
89,98 KB Utilizzando la camera LABOCA del telescopio APEX (Atacama Pathfinder Experiment) sulla piana di Chajnanotor nelle Ande cilene, un'equipe di astronomi dell'ESO è riuscita a rivelare con una risoluzione finora mai raggiunta le nubi fredde e piene di polvere da cui si formano nuove stelle nella Nebulosa della Carena. I risultati di uno studio condotto su questa zona di violenta formazione stellare, che ospita alcune delle stelle più massicce della nostra galassia, sono pubblicati su "Astronomy and Astrophysics".
http://www.lescienze.it/news/2011/11/16 ... 66788/1/#1