Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

SDO: osservato "tornado" solare
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=12269
Pagina 1 di 10

Autore:  zakmck [ 17/02/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  SDO: osservato "tornado" solare



http://sdo.gsfc.nasa.gov/gallery/potw.php?v=item&id=87

Autore:  Ronin77 [ 18/02/2012, 01:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Wow [8D]

Autore:  Raziel [ 18/02/2012, 19:03 ]
Oggetto del messaggio: 

quel tornado deve essere più grande della Terra, incredibile! E pensare che nelle stelle più grandi e più movimentate ci saranno fenomeni enormemente più grandi ancora!!!!!!!!!!!!!!!!! [8D]

Autore:  byrus [ 18/02/2012, 19:42 ]
Oggetto del messaggio: 

E pensare che l'anno scorso avevo visto al TG una tromba d'aria aspirare del fuoco da un incendio diventando una tromba di fuoco e credevo non ci fosse di meglio... non avevo ancora visto il tornado sul sole!

Fantastico! Ma come si è generato di preciso?

Autore:  Raziel [ 18/02/2012, 21:51 ]
Oggetto del messaggio: 

probabilmente come qui, ossia dall'incontro scontro di due masse d'aria, una più fredda e una più calda, in quel caso di plasma ionizzato...

Autore:  2di7 [ 19/02/2012, 14:57 ]
Oggetto del messaggio: 

A tal proposito, segnalo questo articolo interessante:

Qual è la Temperatura del Sole?

Come saprete già, il Sole è caldo, MOLTO caldo.. ma qual'è esattamente la sua temperatura? Prima di rispondere a questa domanda c'è da fare un distinguo: a quale parte del Sole ci si riferisce? Perché cambia radicalmente la temperatura. La superficie del Sole è chiamata la fotosfera e ha una densità che va da 1 milionesimo a 1 decimo di un milionesimo della densità dell'acqua. La fotosfera del Sole rilascia energia in due forme: calore e luce (in tutte le varie lunghezze d'onda). La maggior parte della luce solare che vediamo proviene dalla sua superficie. La fotosfera è spessa circa 400 km e la sua temperatura si aggira tra 5.500 e 6.000°C! E' davvero incredibile! Basterebbe per sciogliere qualsiasi metallo che conosciamo! La temperatura sulla superficie da al Sole il suo colore bianco-giallo. Se il sole fosse molto più caldo, sarebbe bianco e in seguito blu, se fosse meno caldo, sarebbe molto più giallo, fino al rosso. Ma questa è solo la temperatura sulla fotosfera... Quanto è caldo il resto del Sole?

Sopra la fotosfera troviamo la cromosfera, che consiste di violenti gas in continuo movimento e ha una temperatura di circa 27.800°C. E' qui che si vedono le fontane di gas e plasma così spettacolari ripresi dagli osservatori solari nello spazio. Questa regione è spessa circa 2.000 km ed ha una densità circa 10^8 di quella dell'atmosfera della Terra. La cromosfera è normalmente invisibile e può essere vista solo durante un'eclissi totale dove viene rivelata la sua colorazione rossa. Tuttavia, senza adeguati strumenti, la cromosfera non è osservabile per via dell'incredibilmente alta luminosità della fotosfera.

Immagine

Sopra la cromosfera c'è una zona di transizione dove le temperature arrivano fino a 1.000.000 Kelvin (circa 1 milione di gradi Celsius). Lo strato più esterno dell'atmosfera del Sole è la corona, dove le temperature arrivano a oltre 2.000.000 Kelvin. Questa regione si estenda a più di 1 milione di km dalla superficie del Sole ed è il posto dove hanno origine i venti solari. Questa regione, fatta di plasma caldissimo, irradia anche raggi-X ed è misteriosamente calda. Il problema della temperatura così alta della corona solare, rispetto alla superficie e gli altri strati, è da molti anni uno dei più grandi enigmi dell'astronomia solare. Si pensa però che abbia a che fare con il campo magnetico del Sole e che questo posto sia in qualche modo in enorme zona di rottura e connessione delle linee del campo magnetico stesso.

Continua qui: http://www.link2universe.net/2012-02-19/qual-e-la-temperatura-del-sole/

Autore:  Raziel [ 19/02/2012, 19:33 ]
Oggetto del messaggio: 

non ho mai capito perché se sulla superficie la temperatura è di "solo" 5-6000 gradi, nella corona essa aumenti in maniera spropositata oltre un milione di gradi, sono ordini di grandezza non molto inferiori a quelli del nucleo, dove però è più comprensibile.

Autore:  zakmck [ 13/03/2012, 02:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche questa mi sembra interessante:


Autore:  zakmck [ 14/03/2012, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
iLGambero ha scritto:


Autore:  Beppe71 [ 14/03/2012, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Raziel ha scritto:

quel tornado deve essere più grande della Terra, incredibile!

Decine di volte la Terra:

Immagine


Dimensioni cbhe conosciamo tutti ma che a riguardarle fanno una certa impressione come in quest'altra rappresentazione grafica, il quinto puntino nero, a partire dal basso a sinistra, non è un dead pixel [:D] ma appunto la Terra:

Immagine

Autore:  Raziel [ 14/03/2012, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Da ciò capisco bene una cosa, che non è pienamente afferrabile dal senso comune: per avere TANTA energia quanta ne serve per far prosperare un pianeta "di classe M", serve un oggetto di massa smisurata. E pensare che il sole è minuscolo rispetto a tante altre stelle...

Autore:  Aztlan [ 14/03/2012, 22:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Il che significa che gran parte delle stelle ha quanta energia necessaria per sostenere la vita... e spesso anche per più di un pianeta...

Autore:  lex [ 14/03/2012, 22:18 ]
Oggetto del messaggio: 

si l'avevo letta questa notizia in mattinata e, leggendo la notizia di quella sfera avevo puntato a quest'altra news, ma poi quando ha nominato nasa ed esa mi sono venuti dubbi. ottimo allora, mistero risolto....solo non capisco questo immenso prulicare di notizie "bomba"...tutti in cerca di sensazionalismo?

Autore:  Aztlan [ 14/03/2012, 22:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Si chiamano "bufale" e costellano da sempre la Ricerca autentica come massi sulla strada... messi lì a posta...

Autore:  lex [ 14/03/2012, 22:26 ]
Oggetto del messaggio: 

e ma in 2 giorni c'è stata un esplosione, ormai è quasi un anno che mi interesso assiduamente del forum e dei suoi argomenti, ma quello che sta succedendo ultimamente....a già [:o)] 2012 avevo dimenticato [|)]

Pagina 1 di 10 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/