Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio: Due luci nel cielo di stanotte
MessaggioInviato: 10/03/2012, 21:54 
Ciao a tutti,
non mi intendo di astronomia, ma stasera ho visto, credo ci siano ancora, due "stelle" particolarmente intense e vicine. Ho pensato a Venere (la più grande) e Giove, ma anche in altri periodi non mi ero mai accorto fosse "così" grossa, Venere in particolare, o chi per lei.
Non so dare coordinate, ma se guardate il cielo le vedrete, sono due e una sopra l'altro poco spostata.
Se avete qualcuno un telescopio dateci un'occhiata e scrivetene qui, sono molto incuriosito, grazie.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 22:50 
In effetti si tratta proprio della congiunzione giove-venere.

Per approfondimenti, ti consiglio la visione del cielo di marzo suggerita, come ormai di consuetudine, dall'ottimo ubatuba.

Cita:
ubatuba ha scritto:





_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 22:56 
è davvero un bel vedere, ma brillano così tanto perché il sole è in opposizione a loro in questo momento?



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 23:46 
Si quelle due luci sono Venere e Giove, mentre a sud l'astro arancione brillante è Marte e poco dopo la Luna ci sarebbe Saturno ma è un po' abbagliato... meglio aspettare un paio di giorni per osservarlo bene quando la luna si sarà spostata.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 01:13 
qui a las palmas sono fantastiche....con orione alla destra e marte verso nord le vedo tutte wow...l'universo e' fantastico....



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 02:04 
peccato non possedere un telescopio... sei fortunato byrus!
ma penso a poter usare i telescopi giganti delle università americane, che goduria per gli astronomi



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 09:45 
circa venere-giove vi segnalo la bella congiunzione che ci sarà domani sera, quando si troveranno apparentemente alla stessa altezza nel cielo e anche apparentemente più vicini in assoluto.

p.s. per controllare futuri spettacolari allineamenti e / o congiunzioni o fenomeni celesti in particolare vi consiglio l'ottimo e facilissimo software opensource Stellarium


Ultima modifica di Sirius il 11/03/2012, 09:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 11:04 
Consiglio anche io Stellarium, ho letto che ce ne sono di più precisi ma per un semplice appasionato va benissimo, oltre ad essere molto facile.

Ieri ho provato a guardare anche Marte ma la Luna e un lampione mi hanno abbagliato... ho distinto solo un dischetto arancione, Saturno invece era fuori portata di tiro olre che troppo vicino alla Luna. Il prossimo fine settimana dovrei riuscire a vederli meglio.

Ho visto anche la nebulosa di Orione (M42)
Immagine
Più di così però non riesco a vedere, ma è stato bello distinguere le 4 stelline centrali. La nebulosa vista così sembra una piccola coppa rovesciata dal manico più scuro.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 14:02 
riesci a fare anche una foto digitale dal telescopio?



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 15:13 
Non ho la macchina attrezzata per farlo, io faccio come Galileo: guardo l'oggetto e lo disegno in un diario.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 16:27 
dimenticavo :P anche io ho un telecopio, un bel newtoniano da 150 cm di diametro e 750 di focale! xò non è attrezzato x l'astrofotografia al momento


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 16:27 
stupendo vedere giove et venere ad occhio nudo,ma ti consiglio di prenderti un tlsp,,e lo spetacolo e' garantito,ne esistono pure di manuali,a cifre abbordabili,io mi sono trovato lo skylux,devi solo pazientare a trovare l'obbiettivo,se non ho voglia di impazzire uso il meade 250 elettronico,cmq trovare manualmente l'obbiettivo,e'elettrizzante,almeno dal mio punto di vst.


Ultima modifica di ubatuba il 11/03/2012, 16:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 18:35 
è che i costi sono sempre altini per le mie tasche, ed è una spesa non necessaria, come molte altre... se potessi non pagare 600 euro di assicurazione sicuramente ne investerei una metà per un buon telescopio...



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 18:58 
Cita:
Sirius ha scritto:

dimenticavo :P anche io ho un telecopio, un bel newtoniano da 150 cm di diametro e 750 di focale! xò non è attrezzato x l'astrofotografia al momento


[:22] [:22] [:22]

forse volevi dire 150 mm di diametro...lol
150 cm e' come del monte palomar [:D]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2012, 20:07 
No, ci sono, ma costano un bel po: quelli della "Mead", ad esempio ...[^]
Anche da 45 Cm. ma arrivano sui 25 mila euro!


Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/03/2012, 20:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 08/05/2025, 17:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org