Il prossimo 30 aprile, il programma di voli commerciali della SpaceX (Space Exploration Technologies Corporation) compirà un altro passo avanti con il nuovo lancio del suo sistema spaziale Falcon/Dragon dalla base dell'Air Force a Cape Canaveral. Il piano di missione prevede infatti che la capsula Dragon si avvicini alla Stazione spaziale internazionale (ISS), che dovrebbe raggiungere il 3 maggio. Se questa fase della missione avrà successo, la Dragon attraccherà alla Stazione, segnando il recordo di primo veicolo privato che si aggancia alla ISS.
In questo volo di test la capsula non porterà carichi, ma SpaceX si sta attrezzando per il trasporto di astronauti, con l'obiettivo di riprendere i voli con equipaggio interrotti dagli Stati Uniti dopo il pensionamento dell'ultimo shuttle nel luglio dell'anno scorso.
Assistita dalla NASA, l'azienda di Elon Musk, co-fondatore di PayPal, sta progettando le sedute, l'illuminazione, gli spazi di stoccaggio e i sistemi di controllo ambientale per il comfort e la sicurezza del suo equipaggio. La Dragon è abbastanza grande da ospitare 7 adulti di altezza fino a due metri e peso fino a 125 chili.
http://www.lescienze.it/news/2012/04/21 ... 14268/1/#1e'sperabile che il tutto vada a buon fine,supponendo ke l'arrivo di privati nella corsa allo spazio possa ravvivare un settore ke ultimamente e' risultato carente di investimenti...............
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)