Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: il sole può mutare la materia
MessaggioInviato: 24/04/2012, 10:51 
24 aprile 2012 - Per mesi la paura ha spinto i ricercatori a torcersi le mani sulle tempeste solari che si avvicinano. Alcuni hanno previsto devastante tsunami solare che potrebbe spazzare via la nostra tecnologia avanzata, altri interventi hanno avvertito che violente esplosioni sulla superficie del sole potrebbero raggiungere le Terra, violare il nostro campo magnetico, ed esporre miliardi di persone ad alte intensita' di raggi e gli altri mortali forme di di radiazioni. Ora è emerso che qualcosa di potenzialmente più pericoloso che sta accadendo in profondità all'interno del nucleo nascosto che da la vita alle stelle: prima particelle mai viste prima ci colpiscono.Qualunque cosa sia, l'evidenza suggerisce che sta condizionando tutta la materia.
I fisici allarmati sono venuti a conoscenza di questa minaccia nel corso degli ultimi anni. Inizialmente l'hanno respinta come una secondaria anomalia, gli scienziati pero' hanno ripreso a scriversi con frenetiche e-mail con i colleghi di tutto il mondo per di capire esattamente cosa sta succedendo al sole.
Qualcosa di impossibile è accaduto eppure il cosidetto "impossibile" è stato dimostrato per essere vero. Laboratori di tutto il mondo hanno confermato che il tasso di decadimento radioattivo che si pensava essere una costante e un fondamento della scienza, non è più una costante. Qualcosa che viene emesso dal sole interagisce con la materia in modi strani e sconosciuti che hanno il potenziale sorprendente di cambiare radicalmente la natura della materia.

Esattamente quello che stanno discutendo gli scienziati è il fatto che il tasso naturale di decadimento di particelle atomiche è sempre stato prevedibile. Infatti, utilizzando il tasso di decadimento del carbonio-14 che è stato un metodo comunemente usato per i reperti archeologici. Il processo, noto come datazione al carbonio, misura la quantità di carbonio-14 all'interno di oggetti organici. Secondo i dati il carbonio-14 ha un determinato tempo di dimezzamento di 5.730 anni. Fisici hanno dimostrato attraverso l'osservazione esaustiva e sperimentata che nel corso dell'ultimo secolo che ci vogliono 5.730 anni per l'isotopo del carbonio-14 di decadere in uno stabile atomo di azoto-14.
I valori non cambiano o non e' mai stato rilevato scientificamente in passato Con la prova certa che il decadimento radioattivo, può essere influenzato da un effetto sconosciuto del sole, gran parte della scienza ha aperto una accesa discussione
Se i tassi di decadimento della materia vengono mutati su tutta la materia della Terra minacciando anche la materia che compone la vita.
La mutazione può andare fino al punto di cambiare la realtà di fondo quantistica dell'universo e per estrapolazione, la natura della vita, i principi della fisica, forse anche il flusso uniforme del tempo. (NdA per adesso tale affermazione sembra un tantino priva di prove e secondo me esprime piu' le posizioni dell'autore che la realta')
In effetti, alcune prove di dilatazione del tempo sono state raccolte dalla stretta osservazione del tasso di decadimento. Se le particelle che interagiscono con la materia non sono la causa e la materia è oggetto di una nuova forza della natura, allora il tempo stesso sta accellerando e non c'è modo di fermarlo.

Sono neutrini la causa? (NdA toh chi rispuntano? I neutrini)
I ricercatori hanno correlato le anomalie del tasso di decadimento in 33 giorni. Quel lasso di tempo corrisponde i 33 giorni di rotazione del nucleo solare . Tale fatto dai ricercatori e' stato preso inizialmente solo come mera coincidenza.
Dal centro del sole vengono emessi continui flussi di particelle chiamate neutrini (NdA i neutrini sono particelle elementari con massa a riposo nulla che attraversano qualsiasi corpo fisico per farvi capire tutti noi giornalmente siamo attraversati da flussi di neutrini ma la massa del nostro corpo per i neutrini risulta trasparente), alcuni scienziati stanno tentando di trovare la prova che i neutrini sono i colpevoli dietro la mutazione della materia.
C'è un problema con questa ipotesi, i neutrini sono come particelle fantasma. Sono estremamente difficili da rilevare (NdA difatti il laboratorio del gran sasso si trova sotto centinaia di metri sotto tale monte e non a caso). Normalmente, i neutrini attraversano la Terra senza alcuna interazione.
Altro e' pero scoprire una proprietà sconosciuta di neutrini, o trovare una nuova particella del tutto nuova. Esiste la possibilità che non ci sia nessuna particella è dietro le variazioni registrate nello strano decadimento radioattivo. Quale potrebbe essere la causa del fenomeno è una forza sconosciuta.
Mentre il sole sta andando verso il massimo solare e un periodo di intensità pericolosa mai sperimentata sulla terra orasi avvicinano inesorabilmente strane strane e incontrollabili forze che potrebbere essere i mattoni profondi all'interno della sua fornace nucleare.

Se il fenomeno non ha alcun impatto reale sulla umanità o un impatto terrificante non c'e' assolutamente nulla che si puo' fare per fermarlo. Ancora una volta, le forze titaniche , fino a sopraffare la nostra tecnologia e ci troviamo, come un giocattolo nelle mani di Dio.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2012, 15:00 
Fonte?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2012, 15:30 
Lo strano caso di brillamenti solari e di elementi radioattivi
http://daltonsminima.altervista.org/?p=15949



Quando i ricercatori hanno scoperto un legame insolito tra brillamenti solari e la variazione della costante di decadimento degli elementi radioattivi sulla Terra é partita una ricerca scientifica che potrebbe finire per riscrivere alcune delle leggi della fisica.

Di DAN STÖBER

E’ un mistero che si è presentato inaspettatamente: Il decadimento radioattivo di alcuni elementi nei laboratori sulla Terra sembrava essere influenzato dall’attività solare, a 150 milioni di chilometri.


Peter Sturrock, professore emerito di fisica applicata
Com’é possibile?

I ricercatori dell’ Università di Stanford e di Purdue credono che sia davvero possibile. Ma la loro spiegazione di come ciò possa avvenire é un altro mistero.

C’ è la possibilità che questo effetto inaspettato sia causato da una particella sconosciuta emessa dal sole. “Sarebbe davvero notevole”, ha detto il professore Peter Sturrock della Stanford, esperto di fisica solare.

La storia inizia, in un certo senso, nelle aule di tutto il mondo, dove si insegna agli studenti che il tasso di decadimento di uno specifico materiale radioattivo è costante. Questa proprietà degli isotopi radioattivi, è utilizzata per esempio, dagli antropologi per datare manufatti antichi con il carbonio-14, oppure quando i medici devono calibrare la giusta dose di radioattività per curare i malati di cancro.

Numeri casuali

Ma il fatto che, “il tasso di dimezzamento sia costante”, è stato contestato in modo inaspettato da un gruppo di ricercatori della Purdue University, che al tempo erano più interessati a trovare un buon generatore numeri casuali che a studiare il decadimento nucleare degli isotopi radioattivi.(Gli scienziati usano lunghe sequenze di numeri casuali per una serie di calcoli, ma sono difficili da produrre, in quanto il processo utilizzato per produrre i numeri ha una influenza sul risultato).

Ephraim Fischbach, professore di fisica presso la Purdue, stava utilizzando il tasso di decadimento radioattivo di diversi isotopi, come possibile fonte di numeri casuali generati in modo da non richiedere alcun intervento umano. (Per fare un esempio, un certo quantitativo di cesio radioattivo-137, decade con un tasso costante nel complesso, ma i singoli atomi all’interno della massa decadranno in modo imprevedibile, con un pattern casuale. In questo modo la differenze di tempo tra i “tick” casuali di un contatore Geiger posto vicino al cesio potrebbe essere utilizzate per generare numeri casuali.)

In definitiva i ricercatori hanno trovato che i tassi di decadimento misurati, non sono in linea con dati pubblicati relativi agli isotopi specifici e questo é molto strano per presunte costanti fisiche.

Controllando i dati raccolti al Brookhaven National Laboratory di Long Island e al Federal Physical and Technical Institute in Germania, é venuto fuori qualcosa di ancora più sorprendente: l’ osservazione a lungo termine del tasso di decadimento di silicio-32 e radio-226 sembra mostrare una piccola variazione stagionale .

Il tasso di decadimento è stato leggermente più veloce in inverno che in estate.

Questa é vera e propria fluttuazione? Oppure é solo un problema tecnico negli equipaggiamenti utilizzati per misurare il decadimento radioattivo … forse causato dal cambiamento delle stagioni, con i cambiamenti che accompagnano di temperatura e umidità.

Sturrock ha commentato così l’ accaduto: ” Eravamo tutti convinti che i tassi di decadimento fossero costanti e quindi pensavamo che fossero solo errori sperimentali “.

Il sole si fà sentire.

Il 13 dicembre 2006, il sole stesso ha fornito un indizio cruciale, quando un brillamento solare ha inviato un flusso di particelle e radiazioni verso la Terra.

Jere Jenkins ingegnere nucleare dell’ Università di Purdue durante la misurazione del tasso di decadimento di manganese-54, un isotopo con breve emivita, che viene utilizzato nella diagnostica medica, notò che il tasso di decadimento calò leggermente durante il flare, una diminuzione che è iniziata circa un giorno e mezzo prima del flare.

Se questa relazione apparente tra flares e i tassi di decadimento é vera, si potrebbe utilizzare come metodo di previsione dei brillamenti solari prima del loro verificarsi, che potrebbe aiutare a prevenire danni ai satelliti e reti elettriche, oltre a salvare la vita degli astronauti nello spazio.

L’ anomalia del tasso di decadimento registrata in quella notte in Indiana , provava che qualcosa prodotto dal sole, aveva viaggiato nello spazio e attraversato la Terra per raggiungere i rivelatori di Jenkins .

Che cosa può essere stato emesso dal flare per avere un effetto del genere?

Jenkins e Fischbach hanno ipotizzato che che i colpevoli di questo disturbo nel tasso di decadimento erano probabilmente i neutrini solari, le fantomatiche particelle quasi senza peso, veloci quasi quanto la luce e che possono attraversare il mondo fisico, ovvero gli esseri umani, rocce, oceani e pianeti praticamente senza interazione.

In una serie di articoli pubblicati in Astroparticle Physics , Nuclear Instruments and Methods in Physics Research and Space Science Reviews, Jenkins, Fischbach e i loro colleghi hanno dimostrato che difficilmente le variazioni osservate nei tassi di decadimento, potessero provenire da influenze ambientali sul sistema di rilevazione.

Motivo di sospetto

Le loro scoperte rafforzano la tesi secondo cui le oscillazioni dei tassi di decadimento strano sono stati causati da neutrini dal sole. I tassi di decadimento altalenanti, sembravano essere in sintonia con l’orbita ellittica della Terra, e questi variano quando la Terra si avvicina al Sole ( perché esposta a più neutrini ) e poi quando si allontana.

Quindi c’era una buona ragione per sospettare il sole, ma potrebbe essere dimostrata?

A questo punto un aiuto viene da Peter Sturrock della Stanford. Durante una visita alla National Solar Observatory, in Arizona, Sturrock viene informato della scoperta fatta dai ricercatori della Purdue.

Sturrock sapeva per lunga esperienza che l’intensità del bombardamento di neutrini verso la Terra, varia in maniera regolare seguendo la rotazione del sole. Il suo consiglio ai ricercatori della Purdue: cercare le prove che la variazione nel decadimento radioattivo della Terra cambia con la rotazione del sole.”Questo è quello che ho suggerito. E questo è quello che abbiamo fatto.”

Una sorpresa

Controllando i dati sul decadimento radioattivo dal laboratorio di Brookhaven, i ricercatori hanno trovato uno schema ricorrente di 33 giorni. E ‘stata una sorpresa, dato che la maggior parte delle osservazioni solari mostrano un modello di circa 28 giorni – il tasso di rotazione della superficie del sole.

La spiegazione? Il nucleo del sole a quanto pare gira più lentamente della superficie che vediamo ed é qui che avvengono le reazioni nucleari che producono neutrini. “Può sembrare illogico, ma tutto fa pensare che il nucleo ruoti più lentamente rispetto al resto del sole”, ha detto Sturrock.

Tutte le evidenze indirizzano verso una conclusione che é il Sole a “comunicare” con isotopi radioattivi sulla Terra, ha detto Fischbach.

Ma c’è una domanda piuttosto grande rimasta senza risposta. Nessuno sa come i neutrini possano interagire con i materiali radioattivi e riuscire cambiare la loro velocità di decadimento.

“Non ha senso in base alle idee convenzionali”, ha commentato Fischbach.Jenkins ha aggiunto: “Quello che stiamo suggerendo è che un qualcosa che in realtà non interagisce con nulla sta cambiando qualcosa che non può essere cambiata”.

Sturrock concorda: “E ‘un effetto ancora inspiegabile “. “I teorici stanno cominciando a dire: ‘Che cosa sta succedendo?’ Ma è quello che i dati indicano. E ‘una sfida per i fisici e una sfida anche per il popolo solare “.

Se la particella misteriosa non è un neutrino, “Dovrebbe essere qualcosa che non conosciamo, una particella sconosciuta emessa dal sole che ha questo effetto sugli isotopi radioattivi, e questo fatto sarebbe ancora più notevole”, ha detto Sturrock.

Articolo scritto da Chantal Jolagh, “science-writing intern at the Stanford News” .

Note :

L’articolo originale ha una vena vagamente poliziesca e si nota lo sforzo dell’autore di renderlo digeribile anche ai profani …

http://news.stanford.edu/news/2010/augu ... 82310.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/05/2025, 07:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org