Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Minare gli asteroidi? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=12702 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | superza [ 26/04/2012, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Minare gli asteroidi? |
Questi sembrano fare sul serio! http://www.planetaryresources.com/ Saluti |
Autore: | Raziel [ 01/05/2012, 04:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Volevo aprire una discussione, ma ho trovato questa. Il tuo colleamento non rende giustizia, e neppure il titolo, all'opera benemerita che stanno studiando, e spero vada in porto... http://notizie.tiscali.it/articoli/scie ... ml?scienza qui un articolo in italiano. Per il titolo suggerirei di modificarlo in Sfruttare le risorse degli asteroidi o qualcosa del genere. |
Autore: | Aztlan [ 01/05/2012, 09:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io avevo già sentito della notizia e pensavo se aprire un topic, ma avete già provveduto. Come sottolineato da Raziel, occorre coprire l' argomento adeguatamente, qui c' è una ottima fonte internazionale specializzata nel trattare le frontiere scientifiche: Google e il Regista di Avatar vogliono andare nello spazio a caccia di minerali sugli asteroidi: http://www.tomshw.it/cont/news/google-e-james-cameron-trivelleranno-gli-asteroidi/37122/1.html Finanziano progettazione di sonde automatiche, robot per i lavori e navette. Si pensa ai metalli preziosi abbondanti nello spazio. Per quanto vale la mia opinione, due sono le cose: o non sanno che a noi terroni non ci lasciano neppure il nostro pianeta e sistema, e perderanno i loro investimenti multimiliardari e i loro sogni di gloria, oppure vuol dire che le cose stanno cambiando davvero, e la cosa vista la situazione attuale mi preoccupa alquanto. Anche perchè lo spazio non lo lascerei in mano alle mega Corporations affamate di profitti. |
Autore: | superza [ 01/05/2012, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non riesco a modificare il titolo ![]() relativamente al tema "privati nello spazio" sono comunque d'accordo, sono più i pro che i contro a mio avviso. Saluti! |
Autore: | Raziel [ 01/05/2012, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se hanno soldi da spendere li spendano per una giusta causa, d'altronde i meno interessati all'importazione di migliaia di tonnellate di oro, platino e altri metalli preziosi sono proprio i ricchi che hanno grosse riserve di questi metalli e vi fondano gran parte della loro ricchezza. Con l'afflusso ci sarà un crollo del valore, come quando arrivò l'oro dal sudamerica, ma col tempo il prezzo si stabilizzerà e la nuova linfa farà attivare tutto un sistema virtuoso. |
Autore: | Enkidu [ 06/05/2012, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lo sfruttamento minerario della Fascia degli Asteroidi è una vecchia storia, se ne parlava già negli anni Settanta. Ma non se ne parlava certo come una "El Dorado" cosmica, ma semmai come di qualcosa di molto più serio e vitale per la Terra. Le risorse di metallo prima o poi si esauriranno sul nostro pianeta, e il metallo è necessario alla nostra civiltà più dei combustibili fossili. Anzi, è il fondamento stesso della civiltà umana, per quanto riguarda la tecnologia. Dall'età della pietra gli uomini sono usciti quando hanno cominciato a usare i metalli. Non se ne parla mai dell'esauribilità dei metalli, ma bisognerebbe pensarci. La Terra non è fatta prevalentemente di metalli, se non nel suo nucleo inaccessibile. La crosta è fatta soprattutto di silicio, un metalloide che serve solo a costruire edifici, oltre che a comporre il silicone e i micrichip. Quindi qual è la soluzione più logica? Andare a prendere i metalli sugli asteroidi, che sono, questi sì, composti in gran parte di metallo. Essendo in assenza di gravità, sarebbe relativamente semplice estrarre e convogliare i minerali verso la Terra, piuttosto che estrarli da altri pianeti, con conseguente lievitare dei costi di trasporto. Quindi andare ad estrarre metalli dagli asteroidi non è certo lanciarsi in un'avventura senza senso, ma è un modo per pensare al futuro e all'esauribilità delle risorse terrestri.... |
Autore: | Raziel [ 06/05/2012, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si stima che l'8% della crosta sia composta da ferro, che è una quantità immensa e io credo basterà all'umanità per i prossimi 5 miliardi di anni abbondanti... il punto è un altro, i costi per scavarlo aumenteranno sempre di più, per gl ialtri metalli rari ci sarà verosimilmente scarsità, e soprattutto disporre di risorse infinitamente superiori, con le quali, a sua volta, lanciarsi in nuove sfide ed avventure di progresso.. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |