Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: In alberi tracce misterioso evento cosmo
MessaggioInviato: 05/06/2012, 22:08 
Tra 775 e 785 d.c irraggiamento 20 superiore forte attività sole

(ANSA) - NAGOYA, 4 GIU - Fra il 774 e il 775 dopo Cristo la Terra fu investita da una quantità abnorme di raggi cosmici emessi da qualche misterioso evento astronomico di enorme intensità. Le sue tracce sono state trovate da ricercatori giapponesi negli anelli di due antichi cedri, dov'e' stato riscontrato un tasso di carbonio 14 in percentuale 20 volte superiore a quella conseguente ad una attività solare molto intensa. I rilevamenti sono coerenti con quelli compiuti anni fa da scienziati Usa in Nord America ed Europa.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/06/2012, 00:50 
Tracce di un evento cosmico di enorme
intensità tra gli anelli di accrescimento degli alberi


Immagine

di Renato Sansone

Fonte: http://www.meteoweb.eu/2012/06/tracce-d ... ri/137797/

I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno. Si tratta di particelle subatomiche super cariche provenienti soprattutto dall’esterno del nostro Sistema Solare, come ad esempio dalle supernovae. Le fonti infatti includono esplosioni stellari, buchi neri, ma non solo. A differenza dei protoni solari, che sono relativamente facili da fermare con materiali come l’alluminio o la plastica, i raggi cosmici non possono essere completamente fermati da qualsiasi schermatura oggi conosciuta. Fra il 774 e il 775 d.C. la terra fu investita da una quantità abnorme di raggi cosmici emessi da qualche misterioso evento astronomico di enorme intensità: le tracce sono state trovate da ricercatori giapponesi negli anelli della sezione di tronchi di alberi. Negli anelli corrispondenti agli anni 774 e 775 – spiega il prof. Fusa Miyake e i suoi colleghi dell’università di Nagoya, che hanno pubblicato i risultati sulla rivista Nature – si nota rispetto agli anelli adiacenti un tasso di carbonio 14 (isotopo del carbonio prodotto dai raggi cosmici quando attraversano in grande concentrazione l’atmosfera terrestre) superiore dell’1,2%. Una percentuale 20 volte superiore a quella riscontrabile in conseguenza di attività solare particolarmente intensa.

I rilevamenti dell’equipe giapponese su due antichi cedri, spiega Nature, sono coerenti con quelli compiuti dagli scienziati statunitensi, che su alberi in Nord America ed Europa alcuni anni fa misurarono, con metodi meno precisi, un tasso di carbonio 14 superiore di circa il 7,2% nello spazio dei dieci anni fra il 775 e il 785 d.C. Cosa abbia prodotto l’irraggiamento, tuttavia, non è ancora noto, non essendo stato localizzato dagli astronomi. L’unica certezza è che una simile quantità di raggi cosmici non può essere stata prodotta dal Sole. “Solo due fenomeni conosciuti possono aver cambiato in questo modo l’intensità dei raggi cosmici in un solo anno: l’esplosione di una supernova (cioè l’esplosione catastrofica di una stella giunta al termine del suo ciclo vitale) o una tempesta di protoni” emessa da una massiccia eruzione sul Sole, stimano i ricercatori di Nagoya su Nature. Ma nessuno dei due fenomeni è stato registrato dalle cronache umane. “Allo stato delle nostre conoscenze, dunque, non siamo in grado di stabilire le cause del fenomeno“, conclude il prof. Mikaye.


Vedi anche:
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.7485
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.7694



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 20:06 
Mi piacerebbe sapere se tale evento ha provocato delle conseguenze climatiche sulla Terra, e se questo ha poi portato anche a conseguenze storiche. Non è nel IX secolo, che ci fu la crisi della civiltà Maya? L'evento cosmico sarebbe avvenuto meno di trent'anni dall'inizio del IX secolo, dunque.... c'è un possibile collegamento?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2012, 20:47 
La data in questione ( se non erro) è l'inizio del Medioevo e del'esplosione di un super vulcano che non ricordo il nome,strano però,non vi sembra?.[}:)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 08/05/2025, 15:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org