Radiazione insolita dal centro della Via Lattea
Inviato: 13/09/2012, 18:32
Articolo di Corrado Ruscica
Fonte: http://astronomicamens.wordpress.com/20 ... ia-lattea/
L’Universo è composto essenzialmente di materia invisibile, l’enigmatica materia scura che rappresenta oltre l’80% della materia presente nello spazio, distribuita tra le galassie e tra le stelle che formano una galassia. Da oltre 70 anni, gli scienziati stanno tentando di capire la sua vera natura e svelare così i suoi segreti ma oggi, grazie alla missione del satellite Planck, alcuni ricercatori del Niels Bohr Institute potrebbero essere vicini alla soluzione del mistero.

Il satellite Planck, che fu lanciato nel 2009, è dotato di strumenti estremamente sensibili che sono in grado di mappare con una precisione elevata la radiazione cosmica di fondo. Gli ultimi dati hanno messo in evidenza la presenza di una radiazione insolita associata alle regioni centrali della nostra galassia che apre una nuova finestra verso la comprensione delle proprietà fondamentali dello spazio, del tempo e della materia. “Abbiamo osservato una emissione radio unica proveniente dal centro della Via Lattea. Utilizzando metodi diversi per separare il segnale nelle varie bande dello spettro elettromagnetico, siamo stati in grado di derivare lo spettro della radiazione. La radiazione è di tipo sincrotrone, cioè protoni ed elettroni che vengono accelerati dalle linee di forza del campo magnetico galattico, e ci sono forti indicazioni che potrebbe essere associata alla materia scura” spiega Pavel Naselsky, professore di cosmologia presso il Discovery Center dell’Istituto Niels Bohr dell’Università di Copenhagen.
Prosegue qui: http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=9635

Fonte: http://astronomicamens.wordpress.com/20 ... ia-lattea/
L’Universo è composto essenzialmente di materia invisibile, l’enigmatica materia scura che rappresenta oltre l’80% della materia presente nello spazio, distribuita tra le galassie e tra le stelle che formano una galassia. Da oltre 70 anni, gli scienziati stanno tentando di capire la sua vera natura e svelare così i suoi segreti ma oggi, grazie alla missione del satellite Planck, alcuni ricercatori del Niels Bohr Institute potrebbero essere vicini alla soluzione del mistero.

Il satellite Planck, che fu lanciato nel 2009, è dotato di strumenti estremamente sensibili che sono in grado di mappare con una precisione elevata la radiazione cosmica di fondo. Gli ultimi dati hanno messo in evidenza la presenza di una radiazione insolita associata alle regioni centrali della nostra galassia che apre una nuova finestra verso la comprensione delle proprietà fondamentali dello spazio, del tempo e della materia. “Abbiamo osservato una emissione radio unica proveniente dal centro della Via Lattea. Utilizzando metodi diversi per separare il segnale nelle varie bande dello spettro elettromagnetico, siamo stati in grado di derivare lo spettro della radiazione. La radiazione è di tipo sincrotrone, cioè protoni ed elettroni che vengono accelerati dalle linee di forza del campo magnetico galattico, e ci sono forti indicazioni che potrebbe essere associata alla materia scura” spiega Pavel Naselsky, professore di cosmologia presso il Discovery Center dell’Istituto Niels Bohr dell’Università di Copenhagen.
Prosegue qui: http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=9635

