re:toutatis
Inviato: 23/11/2012, 12:39
12 dicembre 2012: arriva Toutatis
Una splendida occasione per osservare il movimento di un asteroide nel cielo: l'asteroide Toutatis in flyby sulla Terra, ma a distanza di sicurezza!
4179 Toutatis è un asteroide vicino alla terra del diametro medio di circa 5,4 km. Scoperto il 4 gennaio 1989 da C. Pollas, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5314746 UA e da un'eccentricità di 0,6307684, inclinata di 0,44593° rispetto all'eclittica.
Il gigantesco asteroide sara'molto vicino alla Terra il 12 di dicembre 2012.
Il nome deriva da Toutatis, divinità della guerra, della fertilità e della ricchezza della mitologia celtica. Il 29 settembre 2004 Toutatis è passato a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra; non si avvicinava così tanto dal 1353, ed è un corpo molto irregolare che consiste di due "lobi" distinti, con larghezze massime di circa 4.6 km e 2.4 km rispettivamente. È ipotizzato che Toutatis si è formato da due corpi originariamente separati che si sono uniti in un punto.
Questo asteroide dalla forma irregolare misura 4.5 × 2.4 × 1.9 km e ha un periodo di quattro anni che compie con un'orbita caotica in risonanza 1:4 con la Terra e 3:1 con Giove.
Il suo passaggio così vicino lo renderà un oggetto molto interessante in quanto potremo apprezzarne il moto tra le stelle tramite un telescopio. La sua velocità nel cielo sarà di circa 20 secondi d'arco al minuto, abbastanza veloce per vedere il suo movimento in tempo reale mentre attraverserà le costellazioni della Balena e dei Pesci.
Immagine:

33,13 KB
Dato che Toutatis fa molti approcci vicini la Terra, come nel 1992, 1996, 2000, 2004, 2008, e 2012, è elencato come un oggetto potenzialmente rischioso ma con un parametro d'errore vicino allo 0, l'orbita di Toutatis è molto ben calcolata per il prossimo centinaio di anni e la probabilità di intersecare l'orbita terrestre nel momento del nostro passaggio è quasi nulla per i prossimi 600 anni. La probabilità di collisione nel futuro è quindi considerata molto bassa. Toutatis sarà probabilmente gettato fuori dal Sistema Solare tra alcune decine di migliaia di anni, per poi sparire per sempre.
http://www.skylive.it/NotiziaAstronomic ... utatis.txt
cmq tranquilli non sara'toutatis causa della fine del mondo,e' abituato a transitare dalle ns parti ogni 4 anni..............................
Una splendida occasione per osservare il movimento di un asteroide nel cielo: l'asteroide Toutatis in flyby sulla Terra, ma a distanza di sicurezza!
4179 Toutatis è un asteroide vicino alla terra del diametro medio di circa 5,4 km. Scoperto il 4 gennaio 1989 da C. Pollas, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5314746 UA e da un'eccentricità di 0,6307684, inclinata di 0,44593° rispetto all'eclittica.
Il gigantesco asteroide sara'molto vicino alla Terra il 12 di dicembre 2012.
Il nome deriva da Toutatis, divinità della guerra, della fertilità e della ricchezza della mitologia celtica. Il 29 settembre 2004 Toutatis è passato a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra; non si avvicinava così tanto dal 1353, ed è un corpo molto irregolare che consiste di due "lobi" distinti, con larghezze massime di circa 4.6 km e 2.4 km rispettivamente. È ipotizzato che Toutatis si è formato da due corpi originariamente separati che si sono uniti in un punto.
Questo asteroide dalla forma irregolare misura 4.5 × 2.4 × 1.9 km e ha un periodo di quattro anni che compie con un'orbita caotica in risonanza 1:4 con la Terra e 3:1 con Giove.
Il suo passaggio così vicino lo renderà un oggetto molto interessante in quanto potremo apprezzarne il moto tra le stelle tramite un telescopio. La sua velocità nel cielo sarà di circa 20 secondi d'arco al minuto, abbastanza veloce per vedere il suo movimento in tempo reale mentre attraverserà le costellazioni della Balena e dei Pesci.
Immagine:

33,13 KB
Dato che Toutatis fa molti approcci vicini la Terra, come nel 1992, 1996, 2000, 2004, 2008, e 2012, è elencato come un oggetto potenzialmente rischioso ma con un parametro d'errore vicino allo 0, l'orbita di Toutatis è molto ben calcolata per il prossimo centinaio di anni e la probabilità di intersecare l'orbita terrestre nel momento del nostro passaggio è quasi nulla per i prossimi 600 anni. La probabilità di collisione nel futuro è quindi considerata molto bassa. Toutatis sarà probabilmente gettato fuori dal Sistema Solare tra alcune decine di migliaia di anni, per poi sparire per sempre.
http://www.skylive.it/NotiziaAstronomic ... utatis.txt
cmq tranquilli non sara'toutatis causa della fine del mondo,e' abituato a transitare dalle ns parti ogni 4 anni..............................