Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: re:nuova missione......
MessaggioInviato: 22/01/2013, 22:52 
Durante la Conferenza annuale dell'American Geophysical Union, che si è tenuta il mese scorso, è stata presentata una proposta molto intrigante per una nuova missione verso il sistema di Saturno, che potrebbe raccogliere e riportare sulla Terra campioni dei geyser di Encelado, dell'anello E di Saturno e dell'atmosfera di Titano! Il fulcro della missione sarebbe tuttavia riportare a casa particelle provenienti dai geyser di Encelado che provengono dagli oceani liquidi sottostanti, per cercare tracce di vita! LIFE sta per "Live Investigation for Enceladus" e sarebbe una missione erede della Stardust, la navicella che ha raccolto campioni della coda della cometa Wild-2, grazie ad un disco di aerogel, che ha una densità eccezionalmente bassa. LIFE replicherebbe i metodi usati per Stardust, migliorandoli tecnologicamente e aggiungendo ulteriori strumenti di indagine.


fonte link2universe


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 732
Iscritto il: 20/04/2010, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2013, 23:55 
Sarebbe fantastico...un tassellino per volta cominceremo a saperne di più sui nostri vicini di casa [8D]

Si conoscono date indicative?



_________________
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
M.Gandhi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2013, 12:11 
Cita:
laston ha scritto:

Sarebbe fantastico...un tassellino per volta cominceremo a saperne di più sui nostri vicini di casa [8D]

Si conoscono date indicative?


purtroppo e' una proposta dell'american geophisical unon,quindi il tutto deve essere ancora analizzato ed approvato,con pure la spada di damocle del bilancio,certo sarebbe una cosa splendida,ma molto futuribile suppongo [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2013, 14:14 
Bella, obiettivi interessanti... molto lunga a venire penso...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 29/05/2025, 09:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org