Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Costruire Base Lunare Con Stampanti 3D
MessaggioInviato: 04/02/2013, 12:30 
http://www.link2universe.net/2013-02-04 ... mpanti-3d/

Costruire Una Base Lunare sul Posto Con Stampanti 3D


Secondo un'indagine da parte di un gruppo di architetti industriali famosi, chiamati Foster + Partners, portata avanti insieme alla ESA, costruire una base lunare potrebbe essere molto più facile usando delle nuove stampanti 3D che possono lavorare direttamente con il suolo lunare. "La tecnologia di stampa 3D terrestre ha già prodotto intere strutture" ha spiegato Laurent Pambaguian, a capo del progetto ESA. "Il nostro team industriale sta investigando come potrebbe funzionare la stessa tecnica anche per la costruzione di habitat lunari."
Foster + Partners ha sviluppato un design particolare per un duomo strutturato a celle per la protezione di micrometeoriti e radiazione spaziale, che possa incorporare anche un ambiente pressurizzato gonfiabile per ospitare gli astronauti.


Una struttura a cella chiusa, che ricorda le ossa degli ocelli, fornisce un ottima combinazione di forza e peso. Il design di base è stato portato avanti basandosi sulle proprietà della stampante che deve lavorare con il suolo lunare, producendo un blocco di 1.5 tonnellate per dimostrare la fattibilità dell'idea.

"La stampa 3D offre un ottimo mezzo per facilitare la costruzione di habitat lunari riducendo la logistica necessaria dalla Terra." ha aggiunto Scott Hovland, membro del team per voli umani della ESA.
"Le nuove possibilità che questo lavoro apre possono essere considerate dalle agenzie spaziali internazionali come parte di una strategia comune per lo sviluppo dell'esplorazione futura."

"Di norma, siamo abituati a progettare per climi estremi sulla Terra ed a sfruttare i benefici ambientali dell'utilizzare materiali locali sostenibili", ha osservato Xavier De Kestelier della Foster+Partners Specialist Modelling Group. "La nostra installazione lunare segue una logica simile."

La britannica Monolite UK ha fornito la stampante D-Shape TM, con una serie di ugelli mobili per la stampa su una struttura di 6mt per spruzzare una soluzione amalgamante su un materiale da costruzione simile alla sabbia.

Le stampe 3D sono costruite un livello alla volta – la società normalmente utilizza le proprie stampanti per creare sculture e sta lavorando a barriere coralline artificiali per aiutare a preservare le spiagge dalle grosse ondate marine.

"Prima dobbiamo mescolare il materiale lunare simulato con l'ossido di magnesio, questo si trasforma in 'carta' che possiamo utilizzare per la stampa" ha spiegato il fondatore di Monolite, Enrico Dini.
"Poi, per il nostro 'inchiostro' strutturale applichiamo un amalgama salino che converte i materiali in un qualcosa di solido duro come un roccia."


"La nostra attuale stampante lavora alla velocità di circa 2mt di costruzione all’ora, mentre nel progetto di prossima generazione dovrebbe raggiungere i 3.5mt per ora, completando un intero edificio in una settimana."

Quando esattamente tutto questo sarà una realtà concreta è difficile dirlo. Certamente tutte queste tecnologie sono passi fondamentali in quella direzione. A differenza dello sviluppo in tempo di guerra, lo sviluppo attuale può sembrare più lento ma è in realtà molto più solido, radicato e vasto. Quella che sta nascendo è una rete globale di industrie aerospaziali, private e pubbliche, che in futuro saranno la base dei giganteschi consorzi industriali necessari a sostenere progetti tanto complessi come una base umana lunare.

http://www.esa.int


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 28/05/2025, 02:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org