L''universo sí sta espandendo ad una velocità superiore a quella della luce!
In breve,la fetta di universo che noi possiamo osservare dalla terra,NON comprende certo tutto l'universo esistente.
In altre parole,noi possiamo vedere sólo quella parte vecchia di 14 miliardi di anni a cui siamo abituati
Questo per ragioni ben precise.
Ora,secondo la teoria dell'inflazione,oltre a questa porzione abbondante di cosmo,ne esiste una molto piú grande ...forse infinita.
Secondo la teoria dell'inflazione , la porzione di cosmo che possiamo osservare , è un'infinitesima parte di un volume di spazio 10 elevato alla ventitreesima potenza più grande (10 seguito da 23 zeri!), qualcosa che nessun essere umano potrà mai immaginare e neanche osservare.
In pratica,quindi,noi vediamo un miniuniverso che sí trova dentro un maxiuniverso per noi fuori da ogni possibilità di visione.
Ora,siccome la nostra porzione sí sta espandendo ad una velocità accelerata...facendo un semplice calcolo ipotetico della accelerazione riportata su quella scala di maxiuniverso...
possiamo supporre che la velocità di espansione del cosmo lì ....raggiunga altissimi valori.
Questo conferma l'ipotesi inflattiva secondo la quale lo spaziotempo sí é sviluppato all'inizio e ad una velocità molto superiore a quella della luce.
Interessante leggere questo articolo di uno studente e
divulgatore scientifico,di cui sto leggendo alcuni lavori:
http://danielegasparri.blogspot.ch/2...iverso-ce.htmlL'autore spiega come gli astronomi "contano" le galassie.
Riporto la parte terminale:
......
secondo la teoria dell'inflazione, attualmente la migliore per spiegare i primi istanti di vita dell'Universo, la porzione che possiamo osservare è solamente un'infinitesima parte di un volume di spazio 10 elevato alla ventitreesima potenza più grande (10 seguito da 23 zeri!), qualcosa che nessun essere umano potrà mai immaginare e neanche osservare.
Ciau