Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio: Chi vuole emigrare su Marte?
MessaggioInviato: 23/04/2013, 17:09 
<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube.com/v/n4tgkyUBkbY" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>

Cita:
Eleonora Ferroni di media.inaf il 23/04/2013 12:39 ha scritto:

MARS ONE ACCETTA CANDIDATURE
Chi vuole emigrare su Marte?
Una società olandese sta reclutando 4 astronauti per un viaggio senza ritorno su Marte. L'idea, a patto di trovare i soldi, è di inviare nel 2016 una prima missione robotica, e nel 2023 far partire gli esseri umani per avviare una colonia permanente. Chi è tanto coraggioso da partire? Le selezioni sono aperte.


Vivere su Marte è il vostro sogno? Beh, date un’occhiata al band lanciato da Mars One, una no-profit olandese, che ha dato il via oggi a New York alle selezioni per quattro astronauti che nel 2023 potranno partire per il Pianeta Rosso per fondare una colonia umana.

Il progetto ha già ricevuto 10mila candidature: gli aspiranti hanno un’età compresa tra i 18 e 62 anni e la maggior parte sono uomini. La partenza è programmata per il 2023. Non è ancora chiaro quale mezzo l’organizzazione intenda usare per raggiungere il pianeta rosso, ma si sa che è in trattativa con SpaceX, l’operatore spaziale commerciale che lancia la capsula Dragon.

L’azienda olandese non ha ancora deciso un luogo preciso dove realizzare un insediamento abitabile, sostenibile e progettato per ricevere nuovi astronauti ogni due anni. Si pensa a un sito tra 40 e 45 gradi latitudine Nord del pianeta, dove gli astronauti potranno avere abbastanza risorse in termini di energia solare e acqua (sotto forma di ghiaccio). Una sola avvertenza: i prescelti non dovranno dare fastidio alle “forme di vita” marziane. Ebbene sì, “la cosa più importante”, ha detto il co-fondatore di Mars One Bas Lansdrop, “è di limitare l’inquinamento” del pianeta. “Bisogna fare in modo che gli esseri umani non girovaghino in luoghi dove è più alta la probabilità di incontrare altri esseri viventi”, qualora ce ne fossero.

I candidati alla bizzarra e ambiziosa spedizione non dovranno essere necessariamente scienziati: gli unici requisiti richiesti, oltre alla maggiore età, sono intelligenza, ingegnosità, determinazione stabilità psichica e magari qualche conoscenza tecnica.

Siamo sicuri che fra solo un decennio tutto questo sarà possibile? I soldi necessari - per ora la stima dice sei miliardi di dollari per portare su Marte il primo essere umano – dovrebbero arrivare da una raccolta di fondi iniziata nel 2012, e soprattutto da un evento mediatico, una sorta di reality show che dovrebbe seguire tutto lo sviluppo della missione, a cominciare dalla selezione dei primi 40 astronauti. Il Grande Fratello per Marte potrebbe andare in onda già da quest’anno.

Già dal 2016 Mars One vorrebbe spedire su Marte i primi robot, per costruire la base operativa. Poi partirebbero i primi aspiranti marziani, ma senza biglietto di ritorno. E già, gli astronauti dovranno dire addio ad amici e parenti, perché per tornare avrebbero bisogno di un razzo in grado di sfuggire al campo gravitazionale di Marte, dei sistemi di supporto alla vita di bordo in grado di reggere per un viaggio di sette mesi e caratteristiche tecniche molto avanzate.

Cosa dovrebbero aspettarsi i neo-inquilini di Marte? In primo luogo il viaggio. Non sarà certo una gita fuori porta: con la tecnologia a disposizione oggi, i quattro “fortunati” impiegherebbero circa 5.7 mesi per arrivare su Marte, sempre che sopravvivano a incontri poco gradevoli con gli asteroidi. Il corpo dovrà abituarsi alla microgravità, che è del 38% rispetto alla nostra : muscoli e ossa sarebbero sottoposti a parecchio stress con la conseguente perdita di massa ossea e muscolare. Serve dunque una tecnologia che riduca drasticamente questo tempo.

Cosa mangerebbero gli astronauti su Marte? Solo cibo liofilizzato? E quanto costerebbero gli approvvigionamenti? Insomma, ci sono ancora molte domande a cui dare risposta, ma se vi sentiti fortunati e pronti a una simile avventura, questo è il sito dove mandare la propria candidatura: http://applicants.mars-one.com/ . L’invio della propria candidatura online attraverso l’application form sarà il primo dei quattro step che insieme costituiscono la procedura di selezione di Mars One. Il Round One durerà oltre cinque mesi e si concluderà il 31 agosto 2013. I candidati selezionati formeranno il primo nucleo dell’equipaggio che atterrerà su Marte nel 2023. Si passerà poi al perfezionamento e alla preparazione fisica. La decisione finale di scegliere i primi coloni sarà decisa da un voto del pubblico, proprio come in reality televisivo.

FONTE: Immagine http://www.media.inaf.it/2013/04/23/chi ... -su-marte/


Umm un bel viaggetto di sola andata [:D] mica no [:)]



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/04/2013, 19:13 
vengo anche io!



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/04/2013, 21:09 
Senza poter tornare a casa a raccontare tutto? No, non ci sto...[:(]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/04/2013, 22:10 
Neppure io ci andrei, quando la durata del viaggio sarà sensibilmente ridotta e ci sarà una colonia permanente che avrà già fatto il rodaggio allora sarò tra i primi partire.

Poi detta come va detta non mi faccio 5 mesi di viaggio sola andata per finire chiuso in uno spazio piccolo e stretto con altri 3 maschioni antipatici e puzzolenti. E neppure si può aprire le finestre per cambiare aria, rischierei di depressurizzare l'abitacolo!



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/04/2013, 22:43 
Cita:
byrus ha scritto:

Neppure io ci andrei, quando la durata del viaggio sarà sensibilmente ridotta e ci sarà una colonia permanente che avrà già fatto il rodaggio allora sarò tra i primi partire.

Poi detta come va detta non mi faccio 5 mesi di viaggio sola andata per finire chiuso in uno spazio piccolo e stretto con altri 3 maschioni antipatici e puzzolenti. E neppure si può aprire le finestre per cambiare aria, rischierei di depressurizzare l'abitacolo!


Pensa se ti becchi qualche compagno di missione scoreggione... [;)]

No, secondo me bisogna prima risolvere il problema del rientro a casa. A parte i costi proibitivi non credo sia poi così improponibile realizzare il viaggio di ritorno [:)].

Se più di quarant'anni fa siamo riusciti a ripartire dalla Luna, tra l'altro rischiando di brutto, non credo sia impossibile farlo anche da Marte. Anche se è ovvio che il rischio terribile di non ritorno bisogna metterlo in conto. [8)]

Secondo me anche gli eventuali alieni che ci hanno raggiunto sulla Terra hanno da sempre contemplato questo rischio. Chissà, da qualche parte nell'Universo, qualche "grigia" con i suoi "grigetti" stanno ancora commemorando l'incidente di Roswell, maledicendo il nostro pianeta infernale... [:(]

Forse dirò una baggianata colossale ma per qualunque essere vivente dotato di coscienza viaggiare nell'Universo senza poter tornare a casa deve essere una paura difficile da estirpare.

Questo spiegherebbe perché gli extraterrestri evitano accuratamente qualunque incontro ravvicinato con gli umani? [?]

Beh, come spiegazione non è del tutto campata per aria, conoscendo l'indole aggressiva dei terrestri che, parliamoci chiaro, muoiono dalla voglia di catturare finalmente un EBE in carne ed ossa... [:D]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 12:21 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

vengo anche io!


... ti posso accompagnare?? [:246]


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 39
Iscritto il: 19/07/2012, 17:13
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 14:19 
Ho letto in giro sulla rete che è una notizia falsa. Pare che il'organizzatore non abbia fornito alcun dettaglio nè delucidazioni in merito. Probabilmente (si dice) che sia una campagna di marketing virale per qualcosa. Scusate se non cito nessuna fonte ma basta googlare "mars one hoax".


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 14:44 
Grazie per l'info [;)]
Umm,in genere, L'INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) articolo da cui ho preso la fonte non diffonde mai false notizie o scopiazzate qua e la. Il progetto da quello che leggo su wikia e altre fonti consta di molti advisors della NASA e di altre agenzie spaziali.

E' una notizia che comunque va presa con le pinze, forse c'è l'intento ma bisogna vedere se ci sono i soldi o se riescono ad accumulare i fondi necessari per la missione.

Questo quanto è scritto da wikipedia in inglese nel paragrafo critiche

Cita:
Chris Welch, director of Masters Programs at the International Space University has said "Even ignoring the potential mismatch between the project income and its costs and questions about its longer-term viability, the Mars One proposal does not demonstrate a sufficiently deep understanding of the problems to give real confidence that the project would be able to meet its very ambitious schedule."[58]
Space tourist Richard Garriott stated in response to Mars One, "Many have interesting viable starting plans. Few raise the money to be able to pull it off."[59]
Robert Zubrin, advocate for manned Martian exploration, said "I don't think the business plan closes it. We're going to go to Mars, we need a billion dollars, and we're going to make up the revenue with advertising and media rights and so on. You might be able to make up some of the money that way, but I don't think that anyone who is interested in making money is going to invest on that basis — invest in this really risky proposition, and if you're lucky you'll break even? That doesn't fly."[60]
Wired Magazine gave it a plausibility score of 2 out of 10 as part of their 2012 Most Audacious Private Space Exploration Plans.[61]
http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_One


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 24/04/2013, 15:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 20:55 
cara Bliss
Cita:
vengo anche io!



no ,tu no! [8D] [:D]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 22:38 
Cita:
mauro ha scritto:

cara Bliss
Cita:
vengo anche io!



no ,tu no! [8D] [:D]

ciao
mauro




Ma perchè?

Perchè NO!

Scherzi a parte a quanto pare non si tratta di una vera e propria bufala. [8]

Ovviamente ci sono molti punti interrogativi sulla fattibilità della missione. Ma la notizia è stata riportata un po' su tutti i media nazionali, almeno qui in Italia (televisione, quotidiani, riviste...). Stiamo comunque parlando di un traguardo non ancora raggiunto dall'essere umano. [:0]

Personalmente dubito comunque che i primi uomini su Marte saranno mandati da una società no-profit olandese. [;)]

In ogni caso mandare persone così lontano con solo biglietto di andata non credo sia eticamente sostenibile e un simile progetto incontrerebbe forti resistenze da parte di qualunque autorità, sia civile che religiosa. [:(]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 23:19 
interessante che si smuove qualcosa, ma secondo me qualsiasi tentativo di avamposto fatto a quel modo lascia poco spazio al successo; non puoi far campare esseri umani a quella maniera muoiono di tristezza e inedia in 3 anni; ti serve almeno una cupola protettiva (magari a doppio strato) e un atmosfera respirabile ove potergli far coltivare qualcosa e un campo magnetico artificiale per le radiazioni.
In generale voglio dire che a mio avviso o ci mandi i robot nello spazio o devi terraformare un sottoinsieme dello spazio dove vai a vivere.
In generale non capisco come non si cominci a fare ciò dalla luna che sta a 1-2 giorni di viaggio:
La base iniziale andrebbe costruita li come i cantieri dove costruire le astronavi una volta migliorata la capacità robotica (siamo vicini, 10 forse 20 anni per poter automatizzare tutte le costruzioni)
Dalla luna poi qualsiasi lancio costerebbe un enormità in meno, costruire la base li è indispensabile per la propagazione umana nel sistema solare.
Ma forse la luna è tabù per qualche motivo che ci "sfugge" ... ;-)


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 23:46 
Cita:
superza ha scritto:

Ma forse la luna è tabù per qualche motivo che ci "sfugge" ... ;-)


Capito l'antifona. Ma perché gli alieni dovrebbero preferire la Luna per i loro avamposti ? Per chi viene da fuori del nostro sistema solare non sarebbe meglio avere basi su Marte, più vivibile, più simile alla Terra ? Perché devono venire a rompere i maroni alle porte di casa nostra quando avrebbero potuto tenersi a distanza, in un posto più adatto ad accogliere forme di vita ? [?]


In ogni caso la decisione, per noi terrestri, di abbandonare per sempre qualunque missione lunare per guardare solo altrove rimane... un enigma! [;)]


Ultima modifica di BOBBY il 24/04/2013, 23:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2013, 23:53 
l'uomo non potrà mai lasciare la terra , se non per brevi periodi. Potrà andare su marte quando sarà anche in grado di tornare e in tempi relativamente brevi. L'uomo non è in grado di vivere lontano o senza il sole, a parte per problemi fisici (non sono sicuro ma mi sembra che dalla luce solare riceviamo una proteina) soprattutto per problemi psicologici(e di questo ne sono sicuro). In poche parole ammesso che l'uomo ha a disposizione la tecnologia per fare questo viaggio non ha abbastanza conoscenza di se stesso. E' un pò lo stesso problema che si presenta con la tecnologia moderna ,l' uomo usa oggetti tecnologici che sono più grandi di lui, per esempio quante persone conoscono i principi fondamentali con cui funziona un cellulare .... in tutta la storia passata il periodo in cui l'uomo ha a che fare con oggetti che usa ma non conosce è molto breve ..... e non mi sembra una genialata. [8]
l'umanità non è una squadra fortissimi [:D]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2013, 14:29 
Cita:
il - 07/08/2013 : 11:48:26
DarthEnoch ha scritto:

Il tempo sta scadendo per l'iscrizione!!

Mars One: Prenota per Marte entro il 31 Agosto

Da quasi un mese Mars One ha aperto le iscrizioni per trovare gli astronauti che dovranno colonizzare Marte nel 2023. Chiunque si può iscrivere, basta che lo facciate entro il 31 Agosto e che non vi disturbi il fatto di non poter più tornare sulla terra.

Di cosa si tratta
Di Mars One se ne era già parlato su Lega Nerd l’anno scorso.
L’idea è di usare un reality televisivo per sponsorizzare una missione di colonizzazione di Marte, che ha un costo totale stimato di 6 miliardi di dollari.
Gli astronauti saranno dei volontari che si faranno filmare 24 ore su 24 per tutta la durata delle selezioni, dell’addestramento e, se ce la faranno, anche durante la missione stessa.
La particolarità è che si tratta di una missione di colonizzazioni, e non di esplorazione. Chi dovesse partire, non avrebbe nessun mezzo per tornare sulla terra, e dovrebbe quindi vivere su Marte per il resto dei suoi giorni.
Per maggiori informazioni, è presente una corposa sezione di FAQ sul sito di Mars One, di cui consiglio caldamente la lettura.

Come faccio ad iscrivermi
Iscriversi è semplice. Basta registrarsi nell’apposita pagina del sito, dare i propri dati, rispondere ad un questionario, pagare una tassa di iscrizione (da 5 a 70 dollari, dipendentemente dal paese di provenienza) e mandare un filmato in cui spiegate chi siete e perché siete la persona adatta per quella missione.
In caso passaste il primo giro di selezione, non vi verranno richiesti altri soldi, ma dovrete pagarvi da voi i costi per raggiungere la commissione per la selezione (ce ne sarà una per nazione).
Non sono richieste competenze particolari. Servono però delle caratteristiche caratteriali specifiche, che sono ben elencate in questa pagina di FAQ.
Ovviamente non bisogna avere malattie, né dipendenze da droghe, tabacco o alcool, ma neppure l’età è un problema. Basta essere maggiorenni.
Pensateci bene però prima di iscrivervi, perché non si tratta di una passeggiata. Non solo non c’è alcun mezzo per tornare sulla terra, ma dopo qualche anno di permanenza su Marte si prevede che l’adattamento del corpo alla diversa gravità marziana (riduzione della densità ossea, della forza muscolare, e della capacità del sistema circolatorio) renderebbe comunque impossibile ricominciare a vivere sulla terra.

Inoltre su Marte bisognerebbe lavorare sodo per costruire e manutenere le strutture della base (le serre idroponiche, per esempio) e seguire un serrato programma di ricerca sul suolo marziano. Il tutto in un ambiente privo di aria respirabile, con una temperatura media di 50 gradi sotto zero, e sotto un costante bombardamento di radiazioni (Marte ha una atmosfera molto sottile, e non ha campo magnetico) da cui ci si proteggerebbe costruendo la base ad una profondità di 5 metri nel suolo marziano.

Si saranno iscritti in quattro gatti…
Dopo due giorni dall’apertura delle iscrizioni, le registrazioni erano già 33.000. Dopo dieci giorni, erano 78.000. Le stime sono di arrivare a 500.000 iscrizioni entro la chiusura dei termini.

I filmati di chi si è iscritto sono visibili direttamente sul sito, ma la prima selezione non riguarda la notorietà nei confronti del pubblico. I richiedenti saranno scremati basandosi sul profilo psicologico, estratto dal questionario e dal filmato.
La visione dei filmati però è molto interessante, così come lo è la composizione e la distribuzione geografica dei candidati.
Al momento i due candidati più anziani sono un dottore americano di 71 anni e una pensionata sudafricana di 65 anni.
Ci sono candidati un po’ da tutto il mondo, compresa l’Italia.
Cosa aspettate allora ad iscrivervi? C’è persino una guida di terze parti su come scrivere una lettera di presentazione stellare per il progetto Mars One.
--------------

Quindi che aspettate?


Ultima modifica di zakmck il 13/09/2013, 14:30, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2013, 14:33 
Cita:
il - 12/09/2013 - 23:15:15
Messaggio di Ronin77

Viaggio di sola andata su Marte: in 200mila da tutto il mondo già prenotati. E c’è la fila

L'occasione è offerta da Mars One, un progetto olandese che in cinque mesi ha raccolto oltre 200mila richieste di singoli da più di 140 paesi. 6 miliardi di euro il costo complessivo dell'operazione, che prevede di raggiungere il pianeta rosso nel 2022. scettica la Nasa

Sono oltre 200mila persone di tutto il mondo quelle che hanno fatto richiesta per un viaggio di sola andata per Marte. Il piano è quello di colonizzare il pianeta rosso. Se tutto andrà come previsto, la missione partirà nel 2022, solo dopo aver raggiunto una raccolta fondi pari a 6 miliardi di dollari. I paesi più rappresentati sono Usa (47mila), India (20mila), Cina (13mila), Brasile (10mila) e Gran Bretagna (8mila). Dall’Italia, solo l’un per cento. “Resistenti, adattabili, curiosi, fiduciosi e creativi”. Sono più di quante si possa pensare le persone disposte a un viaggio di sola andata per il pianeta rosso. L’occasione è offerta da Mars One, un progetto olandese che in cinque mesi ha raccolto oltre 200mila richieste di singoli da più di 140 paesi. La strada in ogni caso è ancora lunga. Entro il 2015 verranno selezionati da sei a dieci gruppi, ognuno composto da quattro persone, che intraprenderanno una formazione lunga sette anni. Alla fine, solo uno di questi gruppi, e quindi solo quattro persone, affronteranno un viaggio nello spazio della durata di sette mesi e “diventeranno le prime persone ad atterrare su Marte, dove vivranno il resto della loro vita”, come si legge sul sito del progetto.

I candidati hanno dovuto presentare un video di se stessi spiegando brevemente il proprio curriculum e le motivazioni che li hanno spinti a presentarsi. Per il momento, la galleria della più varia umanità è visionabile sul sito del progetto. Il piano è quello di raccogliere sei miliardi di dollari per la prima missione attraverso privati “benefattori” e con un reality show. Secondo quanto riportato da National Geographic, seguirà un viaggio ogni due anni. Il progetto ha dalla sua il Nobel olandese per la fisica Gerard ‘t Hooft, che ad aprile aveva dichiarato: “L’obiettivo a lungo termine è quello di stabilire una colonia permanente, ma l’espansione non sarà semplice. Nessuno può indovinare quanto tempo ci vorrà per completarla”.

C’è da sottolineare che la Nasa, che prevede di mandare il primo uomo su Marte tra vent’anni, si è detta scettica sulla riuscita di una missione privata, e in molti hanno evidenziato le difficoltà del modello economico scelto, la fattibilità tecnica e i rischi fisici e psicologici che dovranno affrontare i partecipanti. Tanto più che ancora non sono stati rese note le qualità sulla base delle quali saranno scelti i finalisti. A maggio, quando le iscrizioni erano aperte da solo un mese, erano già oltre diecimila i cinesi che si erano candidati. I media di Stato dell’ex Impero di mezzo allora avevano lanciato una campagna stampa in cui si denunciava il progetto olandese come una truffa. I dubbi erano aumentati dopo che lo stesso ideatore del progetto, l’olandese Bas Lansdorp, aveva dichiarato in una intervista di non essere sicuro che l’obiettivo potesse essere raggiunto così come previsto.

Il Quotidiano del popolo si era addirittura lanciato in un lungo articolo che esponeva i dubbi su come i pionieri, novelli astronauti, avrebbero potuto resistere in un luogo con una temperatura inferiore a 55 gradi e la cui atmosfera è costituita prevalentemente da anidride carbonica. “E’ realistico emigrare su Marte?” si chiedeva l’articolo, proponendo interviste a esperti e scienziati che non mancavano di mostrare un’evidente scetticismo. Ma sopratutto, i 200mila disposti a lasciare tutto per lanciarsi in questa odissea nello spazio senza possibilità di ritorno, non dovrebbero farci riflettere sul come la Terra stia diventando un pianeta sempre più inospitale? “Viviamo in un paese che non ha sogni”, ha dichiarato al South China Morning Post un poliziotto di una provincia sudoccidentale cinese che ha presentato la sua candidatura il mese scorso. “Alla nostra gente dovrebbe essere consentito di sognare qualcosa che oggi sembra impossibile, ma che un domani con molto sforzo sarà realizzabile. Non bisognerebbe né scoraggiarla, né spaventarla”.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09 ... ra/709937/



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 11/05/2025, 19:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org