Passa allo versione desktop
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

16/01/2015, 19:28

Immagine:
Immagine
121,84 KB

Link2Universe

Nuova meravigliosa foto della Cometa C/2014 Q2 Lovejoy e la sua stupenda coda e chioma, ottenuta dall'Austria la sera del 14 Gennaio, da Gerald Rhemann.
[Adrian]

18/01/2015, 17:37

Continua ad incantarci la cometa C/2014 Q2 Lovejoy, che ha raggiunto la distanza minima dalla Terra il 6 gennaio scorso

COMETA C2014Q2 LOVEJOY 4P4M800+4P4M1600 12012015-ABComparsa a Natale, la cometa C/2014 Q2 Lovejoy ha raggiunto la distanza minima dalla Terra il 6 gennaio scorso, avvicinandosi a 70 milioni di chilometri ma offuscata dalla luce della luna piena. Dopo essere stata ben visibile dall’emisfero australe, adesso la C/2014 Q2 Lovejoy diventa la protagonista del cielo boreale e osservarla vale la pena anche per chi ha avuto occasione di ammirarla lo scorso 6 gennaio. Potrebbero avvenire cambiamenti imprevedibili rispetto a quelli osservati il 6 gennaio, come ad esempio nelle variazioni dei noduli e delle striature nella coda.

http://www.meteoweb.eu/2015/01/cometa-lovejoy-6/377776/

18/01/2015, 17:41

Uba, tienila per il prossimo Presepio .... [:D] La prendi per ... la coda! [;)]

18/01/2015, 17:59

Ufologo 555 ha scritto:

Uba, tienila per il prossimo Presepio .... [:D] La prendi per ... la coda! [;)]


..e' veramente molto bella,basta avere un po di pazienza a sopportare il freddo,ma ne vale la pena,uno sforzo potresti pure farlo........ [;)]
Ultima modifica di ubatuba il 18/01/2015, 18:00, modificato 1 volta in totale.

18/01/2015, 18:12

Qua c'è sempre la "tenda" tirata .....[:D]

19/01/2015, 11:43

Ufologo 555 ha scritto:

Qua c'è sempre la "tenda" tirata ..... [:D]


...esci sul terrazzo con un bel pastrano..........................militare [;)] [;)] [;)]

21/01/2015, 16:34

Immagine:
Immagine
14,16 KB

Link2Universe

Godetevi la cometa C/2014 Q2 Lovejoy finché potete perché non la rivedremmo per molto molto tempo. Ecco la sua orbita nel contesto del Sistema Solare. L'ultima volta che ci aveva visitati, 11.000 anni fa, c'erano ancora i mammut!
[Adrian]

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

u 555 anzike' sciropparti ballaro' etc etc,alzati dal divano e osserva la cometa,altrimenti dovrai aspettare ancora 11.000 anni x rintracciarla su questi schermi [;)]

Re: cometa lovejoy

05/02/2015, 10:21

Guarda su youtube.com

Re: cometa lovejoy

10/02/2015, 18:36

Immagine

Link2Universe

La lunghissima e spettacolare coda della Cometa C/2014 Q2 Lovejoy, mentre si allontana dall'interno del Sistema Solare. Foto scattata da Gerald Rhemann il 7 Febbraio 2015.
[Adrian]

..purtroppo lo spettacolo sta volgendo al termine.... [:287] [:287]

Re: cometa lovejoy

14/02/2015, 18:26

Immagine

Link2Universe

Primo piano mozzafiato della Cometa C/2014 Q2 Lovejoy, ripresa da Michael Jäger, nei cieli dell'Austria, ieri notte, 13 Febbraio 2015.

Re: cometa lovejoy

21/02/2015, 15:48

Immagine

Stupenda vista della cometa C/2014 Q2 Lovejoy, vicino alla nebulosa planetaria M76, ripresa da Rolando Ligustri ieri notte, il 20 Febbraio 2015.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

...u 555 la cometa sta ritornando nei propri appartamenti,se vuoi vederla sopporta un po il freschino [:246] [:246]

Re: cometa lovejoy

01/03/2015, 23:53

Immagine

Ripresa della cometa C/2014 Q2 Lovejoy da parte della Dark Energy Camera (DECam). Credit: Fermilab – Marty Murphy, Nikolay Kuropatkin, Huan Lin e Brian Yanny

Cosa succede quando prendi una cometa, oggetto strabiliante e luminoso, e decidi di fotografarla con la macchina fotografica digitale più potente al mondo? Ecco qual è stato il risultato ottenuto dalla Dark Energy Camera nella ripresa della cometa C/2014 Q2 Lovejoy che ha solcato lo spazio in prossimità della Terra tra la fine dello scorso anno e l'inizio del 2015.

La Dark Energy Camera (DECam) in realtà è una fotocamera, installata sul telescopio Blanco sul Cerro Tololo in Cile, che con I suoi 570 Megapixel di risoluzione complessiva è stata costruita in modo da risultare particolarmente sensibile alla luce tendente al rosso di stelle e galassie lontane, ed è a campo talmente grande (2,2 gradi) che con una sola immagine può ottenere informazioni da una regione di cielo venti volte più grande della dimesione apparente della Luna per come la vediamo dalla Terra. È costituita da cinque lenti che permettono la correzione di varie aberrazioni ottiche, la più grande tra le quali ha circa un metro di diametro, e viene principalmente impiegata nello studio e nella ricerca dell'energia oscura.

Perciò, al passaggio della cometa il 27 dicembre 2014 ad una distanza di 82 milioni di chilometri dalla Terra (una bazzecola rispetto alle distanze a cui è utilizzato lo strumento), DECam ha ottenuto un effetto spettacolare: questa immagine è un montaggio di alcuni dei 62 singoli campi di cui è dotata la camera, e mostra bene il nucleo della cometa di circa 5 km di diametro e di una parte della chioma che si estende per oltre 600 000 km.

Giulia Murtas

http://www.link2universe.net/2015-03-01 ... gy-camera/

Re: cometa lovejoy

09/03/2015, 11:50

Immagine

Cometa C/2014 Q2 Lovejoy fotografata la notte dell'8 Marzo da Micahel Jager, in Austria. La cometa sta lasciando l'interno del Sistema Solare, e tornerà a visitarci tra 11.000 anni.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

.....u 555 preparati al prossimo passaggio,con tutto il necessario..... [:246] [:246]

Re: cometa lovejoy

16/04/2015, 10:40

Immagine

Cometa C/2014 Q2 Lovejoy, fotografata ieri notte da Ponsard Pierre, nei cieli sopa il Belgio. La cometa sta pian piano lasciando il sistema solare, e tornerà qui soltanto tra 11.000 anni.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

ultimi sprazzi della cometa prima dell'oblio........................... [:0] [:0]

Re: cometa lovejoy

09/11/2015, 11:59

Per la prima volta è stata identificata in una cometa la presenza di alcool etilico e, soprattutto, di glicolaldeide. Il glicolaldeide è uno zucchero semplice, ma ha qualcosa di speciale rispetto ad altre molecole organiche già scoperte nello spazio: è uno dei principali "mattoncini" necessari alla formazione dell'RNA. Ed è proprio grazie alla formazione di RNA si ritiene che sul nostro pianeta si sia potuta sviluppare la vita.

La scoperta è di un gruppo di ricercatori dell'Osservatorio di Parigi del CNRS – che firmano un articolo pubblicato su “Science” - grazie all'osservazione della cometa C/2014 Q2 Lovejoy con il radiotelescopio dell'IRAM (Institut de Radioastronomie Millimétrique) a Pico Veleta nella Sierra Nevada, in Spagna.

Precedenti ricerche avevano mostrato la presenza di diverse molecole organiche complesse intorno alle stelle in formazione, suggerendo che questo processo sia accompagnato da un aumento della complessità delle molecole presenti. Le comete sono formate da materiale che risale all'epoca della nascita del sistema solare, e la loro osservazione permette di ottenere informazioni sulla composizione del suo disco protoplanetario.

C/2014 Q2 Lovejoy – che è una cometa di lungo periodo (oltre 11500 anni) - è stata osservata da Nicolas Biber e colleghi fra metà e fine gennaio di quest'anno, quando era in procinto di raggiungere il suo perielio.

Durante questo transito, C/2014 Q2 Lovejoy ha perso circa 20 tonnellate di acqua al secondo, una quantità davvero notevole, che ha fatto di essa una delle comete più “produttive” passate in prossimità della Terra, pur non raggiungendo gli straordinari livelli della cometa Hale-Bopp del 1997. Tutto questo
materiale è andato a formare una coda lunga oltre 640.000 chilometri, che l'ha resa visibile da Terra anche a occhio nudo e ha permesso ai ricercatori di eseguire misurazioni estremamente accurate.

Nella cometa i ricercatori hanno rilevato 21 composti differenti, fra cui alcuni - come il glicoletilente, l'acetaldeide e l'acido formico - già osservati nella Hale-Bopp e in altre comete. Tuttavia è la prima volta che vengono identificate molecole di glicolaldeide e alcool etilico, con abbondanze addirittura superiori, sia pur di poco, a quelle misurate nelle protostelle di tipo solare.

http://www.lescienze.it/news/2015/10/26 ... 30-10-2015

magari una ulteriore conferma del fatto che le comete furono e sono apportatori di vita........ [;)]
Rispondi al messaggio