Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
2 Gennaio, un asteroide ha colpito la Terra http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=15586 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | greenwarrior [ 04/01/2014, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | 2 Gennaio, un asteroide ha colpito la Terra |
Varese - Astronomia 2 gennaio 2014: un asteroide ha colpito la Terra Il corpo celeste avvistato anche dal Centro Geofisico Prealpino: i frammenti depositati sul fondo dell’Oceano Atlantico Astronomicamente parlando, è iniziato in modo quantomeno insolito il 2014: il primo asteroide scoperto, poche ore dopo la mezzanotte del 1° gennaio, ha impattato la Terra il giorno seguente: 2014 AA, questo il nome dell'asteroide, è stato scoperto da Richard Kowalski, astronomo in forze al Catalina Sky Survey in Arizona. Durante le consuete ricerche di asteroidi potenzialmente pericolosi per il nostro pianeta, Kowalski, utilizzando un telescopio da 1,5 metri di diametro e camera digitale CCD, ha notato un piccolo puntino in movimento. Lo ha seguito per circa 70 minuti, dopodiché ha puntato il telescopio in altre zone celesti, lasciando come al solito il successivo monitoraggio ad altri Osservatori sparsi per il mondo (questo anche perché al momento l'asteroide non presentava particolari caratteristiche di velocità). “Sfortunatamente per varie regioni il corpo non è stato più seguito da nessuno, neppure da noi dell'Osservatorio di Campo dei Fiori (che abbiamo nell'osservazione degli asteroidi un nostro punto di forza), perché il meteo la sera del 1° gennaio era sfavorevole - dicono dall’Osservatorio di Varese - . La vera sorpresa è arrivata il giorno seguente, 2 gennaio, quando l'ente responsabile della catalogazione degli asteroidi, il Minor Planet Center americano, ha emanato una circolare nella quale calcolava che il 2014 AA aveva con tutta probabilità impattato il nostro pianeta al largo delle coste dell'Africa occidentale, quindi in Oceano Atlantico probabilmente nei pressi delle isole di Capo Verde. “Il corpo, delle dimensioni di circa 2-4 metri, difficilmente è sopravvissuto intero all'atmosfera terrestre, ed i residui con ogni probabilità sono ora sul fondo dell'Oceano - spiega Luca Buzzi, dell’osservatorio astronomico Schiapparelli . 2014 AA è il secondo asteroide scoperto prima dell'impatto con la Terra. Il primo è stato il 2008 TC3, che il 7 ottobre 2008 è esploso sopra i cieli del Sudan. Interessante notare che lo scopritore fu lo stesso Richard Kowalski, con il medesimo telescopio. In quel caso i resti furono trovati, ed ora lo scopritore ne ha un piccolo pezzettino a casa. Un bel record, non c'è che dire”. 3/01/2014 redazione@varesenews.it |
Autore: | zakmck [ 04/01/2014, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'ho segnalato anche qui: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=313284 per possibili collegamenti con la Ison. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |