Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

missione ingsight
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=15716
Pagina 1 di 1

Autore:  ubatuba [ 15/02/2014, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  missione ingsight

Nel 2016, vedremmo ben 3 diverse missioni nuove partire verso Marte! Ieri abbiamo parlato dei progressi che l'ESA sta facendo con il Trace Gas Orbiter ed il lander Schiaparelli. Oggi invece parliamo di una missione della NASA, chiamata InSight, che ha da poco ricevuto man forte da un nuovo partner per la NASA. Si tratta della CNES (Centro Nazionale per gli Studi Spaziali), che è l'equivalente di un'agenzia spaziale per la Francia. Americani e Francesi hanno stipulato il nuovo accorto grazie alla firma dell'Amministratore NASA Charles Bolden ed il presidente del CNES, Jean-Yves Le Gall.

"Questo nuovo accorto rafforza la partnership tra NASA e CNES nel campo della ricerca e le scienze planetarie e costruisce su più di 20 anni di cooperazione con il CNES per l'esplorazione di Marte" ha spiegato Bolden. "La ricerca generata da questa missione collaborativa darà ad entrambe le nostre agenzie più informazioni riguardo all'antica storia di Marte, e questo in cambio ci aiuterà a comprendere meglio anche la storia evolutiva della Terra."

Il lander InSight ( Interior Exploration Using Seismic Investigations, Geodesy, and Heat Transport ) porterà con se una moltitudine di strumenti geologici per studiare l'ambiente sotto la crosta di Marte.

Approfondimento riguardo alle caratteristiche della missione InSight

Una delle indagini su cui si concentrerà il lander è la ricerca di attività tettonica attuale. Se ci sono terremoti, la sonda li scoprirà ed analizzando il modo in cui si propagano attraverso il pianeta, potremmo scoprire in dettaglio com'è composto Marte nelle profondità. Per riuscirci, InSight porterà uno strumento chiamato SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure). Ed è su questo che verte il contributo francese. Per questo strumento, estremamente resistente e delicato, lavoreranno insieme scienziati ed ingegneri Francesi, Americani ma anche tedeschi (del DLR), inglesi e svizzeri (tramite l'ESA).



InSight ha costruito dietro di se un vastissimo team internazionale di ricercatori, che va dall'Austria, al Giappone, passando per la Polonia, Svizzera, Canada e Francia.

http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2014-043

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/