Immagine:
83,83 KBA sinistra la foto di Hubble della cometa Siding Spring. A destra invece un'elaborazione della foto che mette in evidenza i getti di particelle che sta rilasciando. Credit: NASA/ESA
Il 19 Ottobre 2014, una grande cometa di nome Siding Spring passerà ad appena 135.000 km dalla superficie di Marte! E' meno della metà della distanza che separa la Terra dalla Luna! Gli astronomi si stanno preparando per studiare in dettaglio l'evoluzione di questa nuova cometa, il cui nucleo di ghiaccio sta già iniziando a rilasciare i primi grandi getti di polvere e gas. Il nucleo è circondato a sua volta da una grande nube di polvere illuminata dall'interazione con il vento solare, chiamata chioma e grande 19.000 km in diametro. L'elaborazione successiva applicata nella seconda foto serve appunto a togliere la chioma.
[img][IMG]http://i.imgur.com/JkBlR4r.jpg[/img][/img]
Evoluzione della cometa Siding Spring come vista dal Hubble Space Telescope. Credit: NASA/ESA
Hubble ha osservato Siding Spring il 21 Gennaio 2014,mentre la Terra passava il piano orbitale della cometa intorno al Sole. La posizione dei due corpi ha permesso agli astronomi di determinare la velocità della polvere rilasciata dal nucleo. "Si tratta di informazioni critiche per riuscire a determinare poi l'impatto sul meteo di Marte durante il passaggio ravvicinato e per determinare che impatto avrà sulle nostre sonde spaziali in orbita." ha spiegato Jian-Yang li, del Planetary Science Institute in Arizona.
Immaginate però come sarà riuscire a fotografare una cometa con la sua lunga coda, dalla superficie di Marte!
http://hubblesite.org/newscenter/archiv ... s/2014/19/http://www.link2universe.net/2014-03-31 ... rso-marte/...x la gioia di u 555 che puntando il suo telescopio su marte potra' osservarla comodamente seduto nel balcone.........
![Emoticon [:253]](./images/smilies/UF/253.GIF)