Pagina 1 di 2
		
			
				Al via la costruzione del primo "porto spaziale"
				Inviato: 23/06/2009, 16:43
				da dresda99
				http://sites.google.com/site/dresda99/m ... o-spazialeROMA - Nelle aride distese della Sierra, in New Mexico, sono iniziati gli scavi del terreno che ospiterà il primo "porto spaziale". Si tratta dello Spaceport America, un terminal ultratecnologico dal quale partiranno i voli spaziali commerciali della Virgin Galactic.  
 
 La pista sarà una lingua d'asfalto di 3000 metri di lunghezza, che si dispiegherà lungo una zona di deserto, in modo da poter ospitare senza rischi i velivoli "galattici" della Virgin, che si distinguono per la loro particolare ampiezza alare. Il terminal, disegnato dallo studio Foster and Partners, sarà una specie di conchiglia metallica di 3000 metri quadrati, che nasconderà gran parte dei suoi ambienti sotto terra.  
E' un progetto che guarda al futuro, su cui il Governo del New Mexico sta investendo quasi 200 mln di dollari. Ma se il buisness del turismo spaziale andrà a buon fine, ospitare l'unco porto spaziale al mondo porterà molto denaro nelle casse dello Stato. La speranza è che in pochi anni dallo Spaceport America partiranno 2 o 3 voli spaziali al giorno.
 
			 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 17:15
				da toctoc
				se nel new mexico spendono 200 milioni in questo modo (sarà vero?) sono pazzi!
			 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 17:17
				da Ufologo 555
				Ahahahah! Gli Astroporti avranno ancora bisogno di piste da 3 Km...? Stiamo messi proprio bene! NUMBER 1111111  !  Fai tirare fuori dagli americani i loro ufo teslini catturati ai tedeschi!
			 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 18:16
				da Aztlan
				toctoc ha scritto: 
se nel new mexico spendono 200 milioni in questo modo (sarà vero?) sono pazzi!
A me invece sembra una grande idea. Il futuro è fatto anche di questo. 
La ricerca spaziale languisce, se i privati trovano interesse nelvendere voli spaziali - il cosiddetto 
"turismo spaziale" - 
si faranno carico loro delle spese di ricerca e la nostra tecnologia spaziale, ferma ormai dagli Anni Sessanta, 
ne gioverà grandemente.
Poi 
per i governi sarà un attimo acquistare dalla Virgin i suoi velivoli, esattamente come per gli elicotteri o gli aerei, che non sono sviluppati dal governo, ma da aziende private (Lockheed Martin, Agusta...).
Io preferisco che 200 milioni vengano investiti in un progetto piuttosto che se li intaschino i politici. Questo fa la differenza tra USA e Italia.
E state tranquilli che 
è un progetto destinato al successo, andatevi a leggere 
quanti miliardari hanno già prenotato un volo, e non hanno 
neanche costruito il porto..... sarà una pioggia di milioni.
Aztlan
 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 18:30
				da Aztlan
				Ufologo 555 ha scritto: 
Ahahahah! Gli Astroporti avranno ancora bisogno di piste da 3 Km...? Stiamo messi proprio bene! NUMBER 1111111  !  Fai tirare fuori dagli americani i loro ufo teslini catturati ai tedeschi!
 ![Emoticon [:17]](./images/smilies/UF/17.GIF) 
 ![Emoticon [:17]](./images/smilies/UF/17.GIF)
Sì infatti, se i dischi volanti fossero davvero Made in USA, allora perchè la loro tecnologia spaziale fa ancora così kakare??? 
Altro che UFO americani.... qui si va ancora con gli Shuttle!
Aztlan
 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 18:47
				da Ufologo 555
				Che perdono...pezzi!
			 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 20:52
				da Sirius
				ma è una cosa priva di senso! per quando l'avranno finito di edificare la tecnologia si sarà evoluta così tanto che partiremo con il teletrasporto
			 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 21:22
				da Aztlan
				Ufologo 555 ha scritto: 
Che perdono...pezzi!
 ![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif) 
 ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Sirius ha scritto: 
ma è una cosa priva di senso! per quando l'avranno finito di edificare la tecnologia si sarà evoluta così tanto che partiremo con il teletrasporto
BUM! Esagerato.... Il teletrasporto.... 
non l' avremo neanche nel 2030 se continua così.... e se continua così 
per allora andremo su Marte con la solita capsula spinta a razzo... 
questi sono i piani della NASA.... 
altro che teletrasporto.
Quindi 
ben venga qualsiasi iniziativa che si riproponga di avanzare la nostra tecnologia spaziale, e nella ricerca 
si parte da quello che si ha, non da quello che si vorrebbe avere.... 
noi i razzi abbiamo e dai razzi si deve partire.
SVEGLIA GENTE!!
NON viviamo in un mondo ipertecnologico, è un' illusione che ci danno e che ci diamo col cellulare e caxxatine simili.... 
la Tecnologia Avanzata è tutta un' altra cosa.... 
Siamo appena usciti dalle caverne, e 
con la superbia che ancora ci portiamo appresso 
pensiamo che l' Universo per noi non abbia segreti, quando 
gli stessi scienziati ammettono di conoscerne solo il 5%.....
Piacerebbe anche a me viaggiare col teletrasporto invece di prendere l' autobus nell' ora di punta in cui viaggiano 
quei dinosauri che chiamiamo automobili.... 
lo sapevate che il motore a scoppio è stato teorizzato 300 anni fa?Ma la realtà è ben diversa dalla fantasia. 
Quindi 
se vogliamo che qualcosa cambi, dobbiamo darci da fare, a partire da quello che abbiamo. Non possiamo pretendere di 
avere oggi quello che vediamo nell' ultimo film di Lucas o di Star Trek.Oggi è oggi. E oggi come oggi, in campo spaziale, non abbiamo (quasi) un caxxo.
Aztlan
 
			
		
			
				
				Inviato: 23/06/2009, 23:59
				da The Guardian
				Ma negli USA non esiste una legge che vieta i voli spaziali ai privati?
			 
			
		
			
				
				Inviato: 24/06/2009, 08:23
				da * Cesco *
				non mi risulta...anzi....mi sembra che ci sia stato anche qualcuno che ne abbia vinto uno partecipando ad un qualche concorso.
			 
			
		
			
				
				Inviato: 24/06/2009, 12:22
				da robba00
				Aztlan ha scritto: toctoc ha scritto: 
se nel new mexico spendono 200 milioni in questo modo (sarà vero?) sono pazzi!
A me invece sembra una grande idea. Il futuro è fatto anche di questo. 
La ricerca spaziale languisce, se i privati trovano interesse nelvendere voli spaziali - il cosiddetto 
"turismo spaziale" - 
si faranno carico loro delle spese di ricerca e la nostra tecnologia spaziale, ferma ormai dagli Anni Sessanta, 
ne gioverà grandemente.
Poi 
per i governi sarà un attimo acquistare dalla Virgin i suoi velivoli, esattamente come per gli elicotteri o gli aerei, che non sono sviluppati dal governo, ma da aziende private (Lockheed Martin, Agusta...).
Io preferisco che 200 milioni vengano investiti in un progetto piuttosto che se li intaschino i politici. Questo fa la differenza tra USA e Italia.
E state tranquilli che 
è un progetto destinato al successo, andatevi a leggere 
quanti miliardari hanno già prenotato un volo, e non hanno 
neanche costruito il porto..... sarà una pioggia di milioni.
Aztlan
 
Hai perfettamente ragione!!!!!
 
			
		
			
				
				Inviato: 24/06/2009, 12:23
				da robba00
				Aztlan ha scritto: Ufologo 555 ha scritto: 
Che perdono...pezzi!
 ![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif) 
 ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Sirius ha scritto: 
ma è una cosa priva di senso! per quando l'avranno finito di edificare la tecnologia si sarà evoluta così tanto che partiremo con il teletrasporto
BUM! Esagerato.... Il teletrasporto.... 
non l' avremo neanche nel 2030 se continua così.... e se continua così 
per allora andremo su Marte con la solita capsula spinta a razzo... 
questi sono i piani della NASA.... 
altro che teletrasporto.
Quindi 
ben venga qualsiasi iniziativa che si riproponga di avanzare la nostra tecnologia spaziale, e nella ricerca 
si parte da quello che si ha, non da quello che si vorrebbe avere.... 
noi i razzi abbiamo e dai razzi si deve partire.
SVEGLIA GENTE!!
NON viviamo in un mondo ipertecnologico, è un' illusione che ci danno e che ci diamo col cellulare e caxxatine simili.... 
la Tecnologia Avanzata è tutta un' altra cosa.... 
Siamo appena usciti dalle caverne, e 
con la superbia che ancora ci portiamo appresso 
pensiamo che l' Universo per noi non abbia segreti, quando 
gli stessi scienziati ammettono di conoscerne solo il 5%.....
Piacerebbe anche a me viaggiare col teletrasporto invece di prendere l' autobus nell' ora di punta in cui viaggiano 
quei dinosauri che chiamiamo automobili.... 
lo sapevate che il motore a scoppio è stato teorizzato 300 anni fa?Ma la realtà è ben diversa dalla fantasia. 
Quindi 
se vogliamo che qualcosa cambi, dobbiamo darci da fare, a partire da quello che abbiamo. Non possiamo pretendere di 
avere oggi quello che vediamo nell' ultimo film di Lucas o di Star Trek.Oggi è oggi. E oggi come oggi, in campo spaziale, non abbiamo (quasi) un caxxo.
Aztlan
 
Hai perfettamente ragione 2!!!!!
 
			
		
			
				
				Inviato: 24/06/2009, 16:53
				da Aztlan
				Grazie 
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Aztlan
 
			
		
			
				
				Inviato: 24/06/2009, 19:41
				da Ufologo 555
				Andatelo a riferire a NUMBER 1: i Dischi li tengono nascosti da anni per tirarli fuori al momento OPPORTUNO...! Quando non esisterà più nemmeno l'America... ahahahahahahahah!!! Abbiamo praticamente le "pezze" al c*** e lui pensa ancora che... ahahahahahah!!!
			 
			
		
			
				
				Inviato: 24/06/2009, 22:47
				da Knukle
				COme sempre non posso che quotare in toto gli illuminati interventi di Aztlan. Per me potrebbe essere un iniziativa dal grosso potenziale, basta che riescano a sfruttarlo senza far scoppiare tutto quanto come una grossa bolla di sapone publicitario e nulla più.