Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Impressionante - galassia NGC 1097 http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=2307 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eSQueL [ 25/07/2009, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Impressionante - galassia NGC 1097 |
http://www.nasa.gov/mission_pages/spitz ... 90723.html ![]() |
Autore: | Angel_ [ 25/07/2009, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Sognatore [ 25/07/2009, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sempre uno spettacolo ![]() |
Autore: | 2di7 [ 27/07/2009, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il telescopio spaziale NASA Spitzer si è imbattuto in qualcosa di veramente insolito, una galassia lontanissima, con al centro... un'occhio gigantesco! Si tratta della galassia NGC 1097, lontana da noi ben 50 milioni di anni luce. La sua forma a spirale è simile a quella della nostra Via Lattea, ma le somiglianze finiscono qui. L'occhio che si vede al centro di NGC 1097 è un mostruoso buco nero circondato da un anello di stelle. La massa del buco nero è spaventosa, circa 100 milioni di volte la massa del nostro Sole. Al confronto il buco nero che c'è nel centro della nostra Galassia è piccolino, "appena" pochi milioni di volte il nostro Sole. Nell'immagine non è possibile distinguerlo: si vedono solamente l'area intorno al buco nero in blu e l'anello di stelle che lo circondano in bianco. George Helou, vice direttore del Centro NASA Spitzer Science Center al California Institute of Technology di Pasadena, dice: "Il destino di questo buco nero e di altri come lui è un'attuale area di ricerca. Alcune teorie sostengono che il buco nero possa 'calmarsi' ed alla fine entrare in uno stato più dormiente come il buco nero nella nostra Via Lattea". L'anello di stelle intorno al buco nero è in forte attività di star formation. Un flusso di materiale verso il centro della galassia sta causando sempre più nuove nascite di stelle. Nell'immagine, la luce ad infrarosso, con lunghezza d'onda più corte, è blu, mentre la luce con lunghezza d'onda maggiore è rossa. Le rosse braccia a spirale della galassia ed i vorticosi raggi tra di essere mostrano polvere riscaldata dalle nuove stelle. Le popolazioni stellari più "vecchie" disseminate nella galassia appaiono invece di colore blu. Il grosso punto blu a sinistra che sembra essere circondato dalle braccia rosse è in realtà un'altra galassia, compagna di NGC 1097. Gli altri punti luminosi presenti nell'immagine possono essere o stelle vicine nella nostra galassia oppure galassie molto distanti. Fonte: newsspazio.blogspot.com |
Autore: | tommaso [ 27/07/2009, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E con questa fanno 3 galassie "antropomorfe":la prima a forma di doppia elica tipo dna,la seconda una mano sospesa nel vuoto,la terza un occhio...not bad... |
Autore: | eSQueL [ 27/07/2009, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chiedo scusa per non avere tradotto l'articolo e ringrazio 2d7 per averlo fatto al posto mio ![]() |
Autore: | nemozero [ 27/07/2009, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sembra la galassia degli alien... http://209.85.135.132/search?q=cache:5L ... =firefox-a |
Autore: | Sognatore [ 29/07/2009, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: tommaso ha scritto: E con questa fanno 3 galassie "antropomorfe":la prima a forma di doppia elica tipo dna,la seconda una mano sospesa nel vuoto,la terza un occhio...not bad... Beh...come in Alto così in Basso...come in Cielo così in Terra....similitudine fra Macrocosmo e Microcosmo....tutto normale ![]() |
Autore: | eSQueL [ 29/07/2009, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grande Ermete Trismegisto ... tre volte grande, in effetti ![]() |
Autore: | DarthEnoch [ 29/07/2009, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
****ta, bella sia la forma che il colore, quel rosso waaa |
Autore: | Sirius [ 30/07/2009, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'occhio umano vede ciò che vuole vedere, ci aiuta a comprendere inconsciamente meglio ciò che ci circonda, a razionalizzarlo, a capirlo.. Gran bella galassia comunque!! suggestiva |
Autore: | tommaso [ 30/07/2009, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Sognatore ha scritto: Cita: tommaso ha scritto: E con questa fanno 3 galassie "antropomorfe":la prima a forma di doppia elica tipo dna,la seconda una mano sospesa nel vuoto,la terza un occhio...not bad... Beh...come in Alto così in Basso...come in Cielo così in Terra....similitudine fra Macrocosmo e Microcosmo....tutto normale ![]() QUOTO. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |