Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Buzz Aldrin e Monolite su Phobos http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=2312 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Kufon [ 26/07/2009, 02:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Buzz Aldrin e Monolite su Phobos |
C'è il video nel Link. http://centroufologicotaranto.wordpress ... su-phobos/ Personalmente, nonostante la sensazionalità della notizia data da un ex-astronauta, visto che però che LUI non è mai atterrato su marte LUI sto monolite l'ha visto dalla terra come l'abbiamo visto noi... sulle foto... amenochè non abbia altre foto segrete... ma ne dubito... |
Autore: | bandido [ 26/07/2009, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si appena t ho letto mi sono attivato e ho scritto anche le strane coincidenze con cio che scrive sitchin http://ufologiaoggi.blogspot.com/2009/0 ... denze.html |
Autore: | Ufologo 555 [ 26/07/2009, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le ha viste (come tutti) su Lunexit, dove altri le hanno "rubate" senza dirne la fonte! E l'abbiamo commentato (il "Monolite"), sul Sito, prima di ....lui! |
Autore: | greenwarrior [ 26/07/2009, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2309 Ne stiamo parlando quì. ![]() |
Autore: | Learco Pignagnoli [ 27/07/2009, 00:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Le ha viste (come tutti) su Lunexit, dove altri le hanno "rubate" senza dirne la fonte! E l'abbiamo commentato (il "Monolite"), sul Sito, prima di ....lui! E Lunexit dove le ha prese se non dai canali ufficiali? Aldrin sta parlando del conosciutissimo "Phobos Monolith" fotografato dalla sonda Global Surveyor. Niente di "top secret". ![]() Individual boulders are visible on the near rim of the crater (D), and are presumed to be ejecta blocks from the impact that formed Stickney. Some of these boulders are enormous - more than 50 meters (160 feet) across. http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA01334 http://marsprogram.jpl.nasa.gov/mgs/mss ... hobos_rel/ |
Autore: | Ufologo 555 [ 27/07/2009, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma li studia, mette i colori giusti e si fanno scoperte (è migliore dell'ESA e la NASA ,molte volte si riaèpropria delle immagini corrtette!), ed è stato boicottato ultimamente anche dai russi! Tre giorni "OFF"... La NASA "sbatte" lì le foto al pubblico (come sono, sono) mentre Lunexit fa quello che dovrebbe fare la NASA quando mostra qualcosa al pubblico! Regà, pensatela come ve pare; io sono su lSito ormai da due anni, e so come viene gestito e chi vi partecipa... Ed è risaputo che è, forse, il migliore di questo genere... |
Autore: | Daedalus [ 27/07/2009, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, certo che abbiamo preso le immagini dai canali ufficiali, sai com’è… ad oggi non abbiamo ancora delle nostre sonde private… E poi riguardo al top secret… se avessimo foto top secret Nasa non è che avremmo il loro copyright… al limite avremmo solo l’esercito sotto casa… Un saluto! |
Autore: | tommaso [ 27/07/2009, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La foto di cui sopra non sembra la stessa postata da 2di7.In quel caso le forme regolari fanno pensare effettivamente ad un parallelepipedo che si erge dalla superfice del planetoide.In questo caso invece le forme sono tutt'altro che regolari tanto che l'oggetto si allarga mano a mano che si avvicina al suolo.Se si osservano le altre foto disponibili sul sito nasa si possono osservare molti "sassi" similari,con forme irregolari che proiettano un ombra sul terreno,anch'essa irregolare. |
Autore: | 2di7 [ 27/07/2009, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: tommaso ha scritto: La foto di cui sopra non sembra la stessa postata da 2di7.In quel caso le forme regolari fanno pensare effettivamente ad un parallelepipedo che si erge dalla superfice del planetoide.In questo caso invece le forme sono tutt'altro che regolari tanto che l'oggetto si allarga mano a mano che si avvicina al suolo.Se si osservano le altre foto disponibili sul sito nasa si possono osservare molti "sassi" similari,con forme irregolari che proiettano un ombra sul terreno,anch'essa irregolare. Infatti Tommaso, il monolite scoperto da Daedalus è un altro ancora! ![]() Io avevo trovato la foto da una ricerca su google poi solo oggi mi sono accorata che sul sito abovetopsecret era stata aperta una discussione in merito. In questa discussione l'utente super70 dice di essere lui lo scopritore... di più non so! |
Autore: | bandido [ 27/07/2009, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: 2di7 ha scritto: Cita: tommaso ha scritto: La foto di cui sopra non sembra la stessa postata da 2di7.In quel caso le forme regolari fanno pensare effettivamente ad un parallelepipedo che si erge dalla superfice del planetoide.In questo caso invece le forme sono tutt'altro che regolari tanto che l'oggetto si allarga mano a mano che si avvicina al suolo.Se si osservano le altre foto disponibili sul sito nasa si possono osservare molti "sassi" similari,con forme irregolari che proiettano un ombra sul terreno,anch'essa irregolare. Infatti Tommaso, il monolite scoperto da Daedalus è un altro ancora! ![]() Io avevo trovato la foto da una ricerca su google poi solo oggi mi sono accorata che sul sito abovetopsecret era stata aperta una discussione in merito. In questa discussione l'utente super70 dice di essere lui lo scopritore... di più non so! io per ora ho rimosso la foto dal mio blog... 2di7.... mi tieni aggiornato sul da farsi? |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |