Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Su Titano c'è nebbia!

28/08/2009, 08:41

Immagine
Nebbia su Titano: le macchie rossastre.

Ma come avviene questo fenomeno? La nebbia appare solo quando
1.) C'è unidità (ma non c'è liquido nell'atmosfera)
2.) La temperatura dell'aria si raffredda drasticamente. Ma l'atmosfera di Titano è estremamente densa, quindi si raffredda lentamente ed è già molto fredda, renderla più fredda sarebbe difficile.

Per ottenere l'umidità nell'atmosfera di Titano significa che il metano liquido deve evaporare.
"Evaporazione del metano, significa che deve aver piovuto".
"Pioggia significa corsi d'acqua e laghi e l'erosione e una geologia attiva. Nebbia significa che Titano ha un ciclo "idrologico" di metano attualmente attivo".

Maggiori info in inglese http://www.universetoday.com/2009/08/27 ... more-38491
Rispondi al messaggio