Tra meno di un mese la sonda Rosetta passerà per l’ultima volta vicino alla Terra per acquistare la giusta velocità e direzione che la condurranno verso la cometa Churyumov-Gerasimenko.
l 13 novembre la sonda dell’ESA Rosetta passerà vicino alla Terra per effettuare uno swingby e recuperare un po’ di energia per iniziare la parte finale del suo viaggio di 10 anni verso le parti esterne del Sistema Solare. Rosetta arriverà alla sua destinazione finale, la cometa Churyumov-Gerasimenko, nel 2014. Ma già nel prossimo luglio avrà un passaggio ravvicinato con l’asteroide 21 Lutetia, estremamente interessante per le sue caratteristiche “metalliche”. Giunta alla cometa, farà scendere il modulo Philae sulla superficie cometaria e poi l’accompagnerà per ben due anni nel suo moto verso il Sole.
La sonda ha già percorso qualcosa come 4 ,5 miliardi di chilometri nel suo vagabondare che l’ha portata già altre volte a sfiorare la Terra per accumulare l’energia necessaria al lungo viaggio. Il prossimo 15 novembre la velocità di Rosetta sarà di circa 13.3 km/sec e acquisterà nel passaggio circa 3,6 km/sec in più. Il punto di massima vicinanza sarà sopra l’isola di Giava alle 8:45, ad un’altezza di 2481 km. Nel frattempo approfitterà per riprendere immagini fantastiche del sistema Terra-Luna.
Fonte: astronomia.com
|