Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

WISE pronta al lancio
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=4598
Pagina 1 di 1

Autore:  GIANLUCA1989 [ 11/12/2009, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  WISE pronta al lancio

Immagine
WISE(Wide-Field Infrared Survey Explorer) è pronta al lancio è partirà il 14 dicembre 6:09 am PST ((+9) 15:09 pm ora italiana)
Durata missione:La missione primaria durerà 10 mesi: 1 mese per il checkout, 6 mesi per una ispezione completa del cielo, poi altri 3 mesi di indagine fino a che il liquido di raffreddamento criogenico si esaurirà.
Altitudine sonda: 500 km d’altezza sincrona con il sole
Lenti: 40 centimetri di diametro con quattro telecamere ad infrarossi.
Temperatura rilevatori a infrarosso : 7K = -266.15°C, raffreddati con vapori di idrogeno allo stato solido.
Obiettivi:
  • Cercare le più luminose galassie nell'universo.
  • Ricercare la presenza di stelle più vicine al Sole.
  • Rilevare la maggior parte gli asteroidi della fascia principale delle dimensioni superiori a 3 km.
  • Fornire un’importante fonte di dati per il catalogo JWST
  • Ricercare le Nane Marroni con una temperatura di 480°C (fin ora ne sono state trovate solo 8 nella nostra Galassia)
Dati tecnici:
WISE osserverà il cielo in quattro lunghezze d'onda della banda a infrarossi con una sensibilità molto elevata. I suoi detector hanno limiti di sensibilità di 120, 160, 650, and 2600 µJy at 3.3, 4.7, 12, and 23 microns.Questo è un fattore di mille volte superiore alla sensibilità del satellite IRAS del 1983 , e un fattore di 500mila volte superiore al Cosmic Background Explorer (COBE) del 1990.
  • Banda 1 : 3,4 micron- sensibilità a stelle e galassie
  • Banda 2 : 4,6 micron- sensibilità a oggetti freddi come le nane brune
  • Banda 3 : 12 micron- sensibilità alla radiazione termica dagli asteroidi
  • Banda 4 : 22 micron ,sensibilità alla polvere nelle regioni di formazione stellare (materiale con temperature di 70-100 Kelvin)
Numero scatti previsti a fine missione: 1.500.000 immagini.
Fonti
Sito ufficiale: http://www.astro.ucla.edu/~wright/WISE/
http://wise.ssl.berkeley.edu/documents/ ... v4_web.pdf
http://www.nasa.gov/mission_pages/WISE/main/index.html
http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=10979.0
http://totusforum.tribunattiva.com/miss ... o-t362.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Wide-field ... y_Explorer
Image credit: United Launch Alliance/ JPL-Caltech

Autore:  GIANLUCA1989 [ 12/12/2009, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Mancano 2 giorni al lancio e a breve verrà attivata la pagina
http://www.nasa.gov/mission_pages/WISE/ ... _blog.html
da dove sarà possibile seguire tutte le operazioni di lancio.

Autore:  2di7 [ 14/12/2009, 15:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Partita, con un incoraggiamento alla Star Trek da parte della cronista!!! [:)] .. Sta ora raggiungendo l'orbita!

Autore:  Mero [ 14/12/2009, 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

lo sto seguendo, sembra una rappresentazione in 3d!

Autore:  2di7 [ 15/12/2009, 09:17 ]
Oggetto del messaggio: 


Autore:  GIANLUCA1989 [ 29/12/2009, 13:32 ]
Oggetto del messaggio: 

WISE E' OPERATIVA E PRONTA A SGUARDARE IL CIELO [:D]
Cita:
Prepping WISE to Pop Its Lens Cap
All systems are behaving as expected on NASA's Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE), which rocketed into the sky just before dawn on Dec. 14 from Vandenberg Air Force Base in California. The mission will undergo a one-month checkout before beginning the most detailed survey yet of the entire sky in infrared light. Hundreds of millions of objects will populate its vast catalog, including dark asteroids, the closest "failed" stars and tremendously energetic galaxies.

Shortly after the space telescope reached its polar orbit around Earth on Dec. 14, it acquired the sun's position and lined up with its solar panels facing the sun. Engineers and scientists continue to check out the spacecraft's pointing-control system in preparation for jettisoning the instrument's cover, an event now scheduled for Dec. 29. With the cover off, WISE will get its first look at the sky.

READ MORE: http://www.nasa.gov/mission_pages/WISE/news/wise20091222.html

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/