Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Archeologia stellare
MessaggioInviato: 29/04/2010, 17:28 
Lo studio delle stelle simili al Sole dopo la loro “morte” (Nane Bianche) ci sta mostrando la presenza di importanti “rovine” di pianeti rocciosi. Se esistono delle rovine dove tutto è finito è molto probabile che vi siano costruzioni ancora funzionanti dove le stelle sono ancora in attività. Il numero di Terre potrebbe essere ben più grande di quanto ipotizzato finora.

Un gruppo internazionale ha scoperto evidenze molto forti che i pianeti rocciosi siano piuttosto frequenti nella nostra galassia. Per ottenere questo risultato non si sono studiate le stelle “vive”, ma solo quelle “morte”, che in qualche modo potrebbero mostrare meglio i segni della loro passata “civiltà”. Facciamo un esempio banale? Se la vita della Terra scomparisse a causa di una tragedia naturale o di autodistruzione, cosa cercherebbero i futuri alieni in visita da noi? Ovviamente, le rovine della nostra civiltà.

Lo stesso è quello che ha fatto l’Università di Leicester. Ha usato i dati dello Sloan Digital Sky Survey (SDSS) che ha analizzato nell’infrarosso più di 100 milioni di oggetti ottenendo anche lo spettro per circa un milione di essi. La scelta del team scientifico si è rivolto alle Nane Bianche, l’ultimo stadio delle stelle simili al Sole, dopo la loro trasformazione in giganti rosse e le conseguenti esplosioni. Tutto distrutto intorno ad esse? Ovviamente sì, soprattutto se parliamo di oggetti rocciosi e vicini. Ma i pezzi degli ex pianeti rocciosi, se vi fossero stati, dovrebbero “contaminare” lo spettro di queste stelle morenti.

Le atmosfere delle Nane Bianche sono infatti formate da gas leggeri, quali idrogeno e elio. Segnali di materiali pesanti come calcio, magnesio e ferro sono sicuramente prove di inquinanti esterni, rovine provenienti dalla distruzione planetaria. Ma le Nane Bianche rappresentano lo stadio finale di circa il 90% delle stelle della Via Lattea e quindi le percentuali di stelle morte con detriti possono essere estrapolate alla maggioranza delle stelle vive della galassia.

Per decenni si pensava che queste contaminazioni provenissero dal mezzo interstellare. Oggi la ricerca di Leicester, analizzando in dettaglio la posizione, il moto e lo spettro delle Nane Bianche, ha dimostrato che non può più essere una teoria valida. L’unica fonte di metalli nella loro atmosfera deve dipendere dai detriti di pianeti rocciosi.

Lo studio indica che dal 3 al 20 % delle nane Bianche mostra queste “rovine” archeologiche. Tutto ciò implica che la stessa proporzione dovrebbe esistere anche nelle stelle che finiranno in tale modo la loro vita. Non solo altri Soli, ma anche stelle un po’ più grandi come Vega e Fomalhaut potrebbero aver formato sistemi planetari con pianeti rocciosi. Ma vi è di più. I segnali chimici analizzati hanno mostrato spesso la presenza di acqua! Non solo pianeti rocciosi allora, ma anche pianeti “abitabili” o magari addirittura “abitati”.

I detriti potrebbero in realtà essere solo dovuti alla caduta di asteroidi sulla stella, ma il fatto stesso che siano esistiti ed esistano mattoni primordiali (come gli asteroidi), contenenti metalli pesanti e acqua, è un segno chiarissimo che in mezzo a loro vi siano stati e vi siano anche veri pianeti rocciosi e abitabili. Proprio come succede da noi.

L’archeologia stellare ci dà quindi una prova indiretta, ma molto pesante, che pianeti come la Terra siano molto frequenti e solo da scoprire. Anche se ancora elusivi a causa delle tecniche a disposizione, prima o poi faranno la loro comparsa e sentiremo sempre più “vicine” le altre stelle della galassia. Poi basterà scoprire come metterci in contatto… Una sciocchezza!!

Articolo originale: http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/100 ... 5025v1.pdf
Fonte: http://www.astronomia.com/2010/04/28/ar ... -stellare/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 11/07/2025, 13:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org