Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Space Adventures ed Armadillo Aerospace
MessaggioInviato: 30/04/2010, 11:45 
Immagine

La società americana Space Adventures è quella compagnia che vende viaggi spaziali per la Stazione Spaziale Internazionale in collaborazione con l'Agenzia Spaziale della Federazione Russa (Roscosmos) a bordo di una capsula Soyuz. Ad oggi i "turisti spaziali" mandati nello Spazio sono sette per un totale di otto missioni (uno di questi ha fatto due missioni).

In una comunicazione di ieri nel loro sito Web Space Adventures annuncia un accordo di collaborazione esclusivo con la società Armadillo Aerospace per la realizzazione di voli suborbitali a pagamento.
Armadillo Aerospace ha infatti in realizzazione veicoli spaziali suborbitali ed insieme a Space Adentures venderanno questo tipo di esperienza.

Dal sito di Space Adventures si legge che il viaggio suborbitale prenderà il via da uno spazioporto negli Stati Uniti. Alcuni giorni di addestramento e poi il volo che porterà a vivere l'assenza di gravità per qualche minuto ad una quota superiore ai 100 Km di altezza.

Eric Anderson, presidente e CEO di Space Adventures, fornirà maggiori dettagli dell'accordo con Armadillo Aerospace in occasione della conferenza ISDC 2010 (International Space Development Conference 2010, presentata dalla National Space Society) che si terrà il prossimo 27 Maggio 2010.

Il prezzo di un volo suborbitale dovrebbe essere di 102.000 dollari americani, praticamente la metà di quanto propone Virgin Galactic e paragonabile a quanto già in precedenza dichiarato da un altro competitor, la XCor Aerospace, la quale annunciò di voler offrire voli suborbitali al costo di 95.000 dollari.

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/04/ ... space.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2010, 11:50 
Un altro passo in più per il turismo spaziale.

Per ora però i prezzi rimangono ancora inaccessibili al grande pubblico. Essendo questi i primi prototipi, il loro sviluppo, produzione e utilizzo sono costosi.

Speriamo che presto le cose cambino, queste iniziative sono nella strada giusta: una volta sviluppate le tecniche adatte, il volo comporterà costi minori.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/07/2025, 06:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org