Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: re:luce sulle stelle oscure
MessaggioInviato: 12/05/2010, 01:21 
"La versione scientifica della Genesi afferma che l’Universo nacque circa 13,7 miliardi anni fa, e che i primi abitanti di questo nuovo regno – le stelle – esistevano già circa 100 milioni di anni dopo il Big Bang. Anche secondo gli standard stellari, le prime stelle erano dei veri Titani. Infatti, erano più grandi, più luminose, e “bruciavano” più velocemente idrogeno di qualsiasi stella oggi esistente. Ma se la nuova teoria della formazione stellare è corretta, le prime stelle furono oggetti ancora più strani di quanto in precedenza pensassero gli scienziati, a causa del modo in cui interagivano con la materia oscura, l’invisibile “sostanza” che i fisici pensano costituisca oltre l’80% della materia dell’Universo. Le stelle come il nostro Sole, per contrastare la forza di gravità e impedire così l’implosione, si basano sulla produzione di energia per mezzo della fusione nucleare di elementi leggeri in elementi più pesanti (tipicamente, idrogeno in elio). Ma alcune delle teorie più accreditate nel campo della fisica teorica suggeriscono che la materia oscura sia costituita da particelle che possono agire come le proprie antiparticelle. Ciò permette di concepire l’intrigante possibilità che le prime stelle siano state alimentate dalla auto-annichilazione di concentrazioni di materia oscura contenute nei nuclei stellari"
da orione


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2010, 21:47 
un paio di sere fa' molto sul tardi ho visto su rai 3 un programma di astronomia dove una scienziata dichiarava dopo aver partecipato ad un simposipo internazionale che la comunità scientifica aveva in sostanza compreso di nn sapere niente dell'universo.
in pratica le cose piu' certe erano che la massa visibile nn supera il 5% dell'univ.(e questo compreso il fatto che recentemente in una certa regione dello spazio sono state scoperte centinaia di mld di galassie nuove),per un 70% si tratta di materia oscura ed il rimanente nn si sa' assolutamente che cosa sia.ignoto.
così ha detto.nn sò se qualcuno ha visto la trasmissione.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2010, 00:37 
Cita:
alf ha scritto:

un paio di sere fa' molto sul tardi ho visto su rai 3 un programma di astronomia dove una scienziata dichiarava dopo aver partecipato ad un simposipo internazionale che la comunità scientifica aveva in sostanza compreso di nn sapere niente dell'universo.
in pratica le cose piu' certe erano che la massa visibile nn supera il 5% dell'univ.(e questo compreso il fatto che recentemente in una certa regione dello spazio sono state scoperte centinaia di mld di galassie nuove),per un 70% si tratta di materia oscura ed il rimanente nn si sa' assolutamente che cosa sia.ignoto.
così ha detto.nn sò se qualcuno ha visto la trasmissione.

la scienziata ha detto una sacrosanta verita'.noi non conosciamo praticamente nulla del sistema solare,certo che non conosciamo che in modo minimale l'universo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/07/2025, 08:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org