Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: “Materia Mancante” scoperta coi raggi X
MessaggioInviato: 14/05/2010, 00:09 
Immagine

Gli scienziati hanno rilevato, usando il telescopio spaziale Chandra, a raggi X,della NASA, e il telescopio spaziale della ESA, XMM-Newton, un enorme “serbatoio” di gas che si trova lungo una struttura a forma di muro, composto di galassie, a circa 400 milioni di anni luce dalla Terra. Nella ricostruzione artistica qui sopra, si vedono le galassie a spirale ed ellittiche che compongono il muro, insieme al gas intergalattico appena scoperto, parte di quello che viene chiamato Warm Hot Intergalactic Medium(WHIM),e che qui viene mostrato in blu. Questa scoperta è la più forte prova finora per cui la “materia mancante” nell’universo si trova in reti enorme di gas caldo e diffuso.

L’emissione a raggi X dal WHIM in questo muro è troppo bassa per essere rilevabile, quindi è stata fatta una ricerca della quantità di luce assorbita dal WHIM, che proveniva da una fonte luminosa sullo sfondo. L’impresa è stata possibile usando gli osservatori spaziali Chandra e XMM Newton. Questa fonte di sfondo è un buco nero supermassiccio in rapida crescita che si trova molto aldilà del muro, ad una distanza di circa 2 miliardi di anni luce. Nell’illustrazione si vede come una stella la cui luce viaggia verso la Terra, passando per il Sculptor Wall.

Immagine

Questo sopra invece è lo spettro a raggi X della fonde sullo sfondo, dove i punti gialli sono i dati dal Chandra, mentre la linea rossa è il miglior modello per lo spettro dopo aver incluso anche i dati del XMM. Il calo nei raggi X, nella parte destra dello spettro corrisponde all’assorbimento da parte di atomi di ossigeno presenti nel gas che compone il WHIM e che avvolge e riempie il Sculptor Wall. Le caratteristiche dell’assorbimento sono coerenti con le distanze dello Sculptor Wall, come anche della temperatura e la densità predette per il WHIM. Questo risultato da agli scienziati fiducia che in futuro il WHIM sarà scoperto anche in altre strutture a grande scala.

Questo risultato viene in supporto alle predizioni che dicono che circa metà della materia normale nel Universo Locale si trova in una rete di gas caldo e difuso composto da WHIM. La normale materia, diversa da quella oscura, è composta dalle particelle, come protoni ed elettroni, che si trovano ovunque, dalla Terra, alle stelle e nel gas. Una varietà di misurazione hanno fornito una buona stima della quantità di questa “materia normale” presente quando l’universo aveva soltanto 2 miliardi di anni di vita. Comunque, un inventario del vicino Universo ha rilevato soltanto circa metà della normale materia, una mancanza enorme.Ecco perché gli astronomi sono sempre alla caccia di questa Materia Mancante.

credits: NASA/CXC/M.Weiss; Spectrum: NASA/CXC/Univ. of California Irvine/T. Fang et al

http://chandra.harvard.edu/photo/2010/h2356/

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... a-raggi-x/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 11/07/2025, 16:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org