Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: violenta eruzione solare
MessaggioInviato: 13/07/2010, 22:58 
Una grossa eruzione solare è stata captata da una potente nave spaziale della NASA, che ha catturato un gruppo di spire magnetiche ardenti che si staccavano dal Sole. I nuovi punti di osservazione del Sole, visti per diversi giorni a partire dal 6 luglio, sono stati registrati dalla Solar Dynamics Observatory della Nasa (SDO) nella gamma ultravioletta estrema dello spettro della luce. È stato realizzato anche un video di questo particolare arco magnetico.
Il materiale dell'arco solare è ultra-bianco alla superficie del sole, poi sfuma fino a diventare arancio vicino al vertice più caldo.
Ma cosa sono questi archi? In qualche modo, sono gli itinerari, i percorsi seguiti dalle particelle solari in correlazione col movimento delle anse e con le linee del campo magnetico della superficie solare.
Lanciato nel mese di febbraio, l'SDO resterà in orbita per circa cinque anni, periodo in cui studierà il Sole in dettaglio, come mai era stato fatto prima d'ora. La sonda, infatti, è in grado di registrare immagini ad alta definizione di regioni solari attive ad una risoluzione senza precedenti.
Tempeste solari come quelli avvistate dall'SDO solitamente hanno un ciclo di attività di 11 anni ma il loro stato può variare, alternando periodi di attività a periodi di quiescenza. Nulla è prevedibile. Potrebbero anche presentarsi eruzioni talmente violente da raggiungere la Terra.
Durante il periodo del ciclo attivo, il controllo del tempo solare è particolarmente importante perché può rappresentare un rischio per i satelliti e gli astronauti nello spazio.

nextme.it


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2010, 23:49 
MAGNIFICENT ACTIVE REGION: Sunspot 1087 has a magnetic canopy that can only be described as magnificent. It's on full display in today's extreme ultraviolet image from the Solar Dynamics Observatory:

Immagine

Immagine

Note the inset. The active region could swallow our planet ten times over and still have room to spare. Fortunately, we're 93 million miles away. We could still feel the effects of an eruption, however. The thicket of magnetic loops and filaments harbors energy for M-class solar flares. M-flares can heat and puff up Earth's upper atmosphere, causing satellites to experience extra drag as they orbit our planet; they can also cause waves of ionization to ripple around the planet, disrupting radio communications. There haven't been any big eruptions yet, but the magnificent magnetic field of sunspot 1087 has been restless, as shown in this time-lapse movie spanning four days.

NOAA forecasters estimate a 10% chance of M-flares during the next 24 hours. Readers with solar telescopes are encouraged to monitor developments.

Fonte: http://www.spaceweather.com/


Ultima modifica di 2di7 il 13/07/2010, 23:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 20:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org