Oggetto del messaggio: Kepler, notizie ufficiali e ufficiose
Inviato: 28/07/2010, 08:16
(Immagine, credit NASA)
Da alcuni giorni si sta diffondendo in rete una notizia, tecnicamente autentica, ma esagerata (ma guarda un po') dai media. Parliamo della missione del telescopio americano Kepler a caccia di pianeti simili alla Terra in orbita intorno a stelle lontane.
Tutto ha avuto origine da un 'talk' di Dimitar Sasselov (astronomo, professore ad Harvard e co-investigator della missione NASA Kepler) questo mese alla TEDGlobal Conference di Oxford, intervento poi pubblicato la scorsa settimana nel sito TED, eccolo
Qui sotto potete vedere l'intervento di Sasselov sul canale YouTube di TEDtalksDirector
La notizia è stata poi ripresa e pubblicata da vari siti, con titoli molto altisonanti
Nasa Discoveries Spark Hopes Of Alien Life
Kepler Mission likely to confirm Milky Way hosts 100 million habitable planets
NASA's Deep Space Camera Locates Host of 'Earths'
Diciamolo subito: la verità è tutta da un'altra parte! Kepler NON ha scoperto centinaia di pianeti abitabili! Ciò che c'è di vero e che è comunque molto importante è quanto rappresentato nella seguente immagine ripresa dal precedente video
(Immagine, credit canale YouTube di TEDtalksDirector)
e cioè che, relativamente agli esopianeti scoperti fino ad ora dalla missione Kepler, i pianeti le cui dimensioni sono comparabili con quelle della Terra sono tanti (circa 140 su 1160) molti di più in percentuale rispetto agli altri esopianeti anche molto grandi.
Stop. Fine. Questo è tutto!
Si tratta comunque di un notevole risultato. La maggioranza dei pianeti là fuori ha dimensioni simili alla nostra Terra. Però, affermare che si tratti di pianeti abitabili o no, è ancora molto presto per dirlo. Occorre il verificarsi di molte condizioni per considerare un pianeta come un ambiente in grado di accogliere la vita-come-noi-la-conosciamo. Direi di lasciare il compito agli studiosi.
Ad ogni modo NON si è trattato di un comunicato NASA e quindi ancora non comprendo perché Sasselov abbia divulgato notizie non ufficiali. Staremo a vedere!
Messaggi: 2759 Iscritto il: 03/12/2008, 12:06 Località: Napoli
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28/07/2010, 08:59
Cita:
e cioè che, relativamente agli esopianeti scoperti fino ad ora dalla missione Kepler, i pianeti le cui dimensioni sono comparabili con quelle della Terra sono tanti (circa 140 su 1160) molti di più in percentuale rispetto agli altri esopianeti anche molto grandi.
Mi domando, "ci voleva la sonda kepler costata milioni di dollari spesi dalle nostre tasce per una affermazione simile?"
Bastava semplicemente che mi finanziaste di 5€ ogni abitante del Mondo... in una tantum e ve l'avrei detto io.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati