Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Un'esplosione stellare in 3D
MessaggioInviato: 04/08/2010, 13:45 
Immagine
Source: http://www.eso.org/public/archives/imag ... o1032a.jpg

Ricercatori dell'ESO sono riusciti a ricostruire per la prima volta in 3D, la ricostruzione della propagazione asimmetrica del materiale centrale della stella


Utilizzando il Very Large Telescope (VLT) gli astronomi dell'ESO hanno ottenuto per la prima volta una visione tridimensionale di come si propaga il materiale più interno di una supernova durante la sua esplosione, avvenuta recentemente. I risultati dello studio sono in orso di pubblicazione sulla rivista Astronomy and Astrophysics.

L'esplosione iniziale non solo era potente ma, secondo i nuovi risultati, si concentrava in una direzione particolare. Ciò evidenzia la forte turbolenza caratterizzante la supernova, comprovando i modelli informatici più recenti.

A differenza del Sole, che morirà piuttosto tranquillamente, le stelle massicce che al termine della loro breve vita esplodono come supernove, scagliando intorno a sé una quantità enorme di materiale. La supernova 1987A (SN 1987A), nella Grande Nube di Magellano, osservata nel 1987, è stata la prima supernova visibile ad occhio nudo osservata da 383 anni. La sua relativa vicinanza, ha reso possibile studiare l'esplosione di una stella massiccia e le sue conseguenze in modo più dettagliato rispetto al passato.

SN 1987A 78 ha permesso di ottenere alcuni importanti 'primati', come la rivelazione di neutrini prodotti dal collasso stellare nucleo interno che innesca l'esplosione, la localizzazione su lastre fotografiche d'archivio della stella prima che esplodesse, i segni di un'esplosione asimmetrica, l'osservazione diretta degli elementi radioattivi prodotti durante l'esplosione, l'osservazione della formazione di polvere nel supernova, così come l'individuazione di materiale interstellare e circumstellare.

Nuove osservazioni che hanno fatto uso di uno strumento unico, SINFONI (Spectrograph for INtegral Field Observations in the Near Infrared), montato sul VLT ha permesso di approfondire lo straordinario evento. Gli astronomi sono stati così in grado di ottenere, per la prima volta in 3D, la ricostruzione di come la parte centrale del materiale si è propagata nell'esplosione.

Questo ha permesso di provare come l'esplosione sia stata più forte e più veloce in alcune direzioni rispetto ad altre, producendo una forma irregolare con alcune parti più allungate nello spazio.

Questo primo materiale può essere espulso all'incredibile velocità di 100 milioni km/h, un decimo della velocità della luce. Nonostante questa velocità, ci sono voluti 10 anni per raggiungere l'anello preesistente di gas e polveri prodotti dalla stella morente. Le immagini mostrano inoltre una nuova ondata di materiale in viaggio dieci volte più lentamente, riscaldata dagli elementi radioattivi creati nell'esplosione.

Fonte: http://lescienze.espresso.repubblica.it ... 3D/1344342


Altre info: http://www.eso.org/public/news/eso1032/


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 14:21 
keddici 2 non c'è un video che fa vedere la sequenza??



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 14:34 
Cita:
dresda99 ha scritto:

keddici 2 non c'è un video che fa vedere la sequenza??


A parte questa ricostruzione http://www.eso.org/public/videos/eso1032a/
per il momento non mi sembra sia disponibile altro.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 15:31 
Grazie è veramente molto bello.

5€ ad honorem.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2010, 15:36 
Hei Dresda sgancia!!!! Facciamoci sotto! [:D] [:D]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 17:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org