Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Collisione-incontro-scontro di due galassie
MessaggioInviato: 08/08/2010, 10:20 
by Chandra, Hubble e Spitzer!

Immagine
(immagine, credit NASA/CXC/SAO/JPL-Caltech/STScI)

Due galassie che si scontrano, anzi meglio dire che si fondono. E' quello che vediamo in questa meravigliosa (gli aggettivi si sprecano!) immagine composita, a 62 milioni di anni luce da noi.
Loro sono le Galassie Antenne e si trovano nella costellazione del Corvo. Sono chiamate così per via delle lunghe braccia che si estendono all'esterno.

La collisione tra le due galassie è iniziata più di 100 milioni di anni fa ed è ancora in corso. Essa ha innescato la creazione di milioni di nuove stelle tra le nuvole di polvere e gas. La più massiccia tra queste ha già concluso la sua vita ed è esplosa come supernova.

La foto è la composizione di immagini riprese dai telescopi spaziali Chandra (in blu), Hubble (oro e marrone) e Spitzer (rosso).

L'immagine a raggi-X di Chandra mostra grandissime nubi di gas interstellare caldissimo, nubi che sono state arricchite dagli elementi liberati dall'esplosione della supernova (tra cui elementi come ossigeno, ferro, magnesio e silicio) e che diventeranno parte di nuove generazioni di stelle e pianeti.

I dati infrarossi registrati da Spitzer riguardano invece nubi di polvere riscaldate dalle giovani stelle, le più luminose delle quali si trovano nelle regioni di intersezione tra le due galassie.

I dati di Hubble nella banda del visibile mostrano le stelle più vecchie e le regioni in cui ne nascono di nuove (oro e bianco, i filamenti di polvere sono colorati di marrone). Molti degli oggetti più deboli sono cluster contenenti migliaia di stelle.

Al seguente URL il video NASA:
http://www.nasa.gov/multimedia/videogallery/index.html?media_id=17044756

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/08/ ... ontro.html - http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?r ... l&rst=2693


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 12:02 
Tremendamente spettacolare, grazie 2di7. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 20:44 
Stupenda immagine, se poi si pensa che riprende la fusione di due galassie ad anni luce da noi, manca il fiato!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 21:04 
Da qui sembra il paradiso, da li sembrerà l'inferno. Spettacolare.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 22:10 
Cita:
DarthEnoch ha scritto:

Da qui sembra il paradiso, da li sembrerà l'inferno. Spettacolare.


Già... [;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 02/05/2025, 22:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org