NGC 1316, altrimenti nota come Fornax A, è una galassia lenticolare lontana circa 70 milioni di anni luce nella costellazione della Fornace. Rappresenta un enigma astronomico dai molti volti: è una sorgente di getti di plasma relativistici che emettono copiosi flussi di onde radio. Infatti è la quarta sorgente radio più luminosa del cielo visibile a 1400 MHz. E’ una galassia dilatata che contiene deboli gusci stellari e contorte bande di polveri ed inoltre una sorgente di raggi X cosmici. Per lungo tempo gli astronomi hanno sospettato che la particolare natura di Fornax A fosse il risultato di una o più fusioni tra galassie. In NGC 1316 sembrerebbero mancare i luminosi ammassi globulari blu che sono stati osservati in collisioni tra altre galassie come nel caso dell'Antennae; possiede però un pugno di ammassi relativamente diffusi che potrebbero essere stati portati da una galassia nana o da una piccola spirale inglobata recentemente.
In allegato l’lmmagine di NGC 1316 ripreso dal Telescopio Spaziale Hubble (NASA). Gli oggetti puntiformi vicino alla periferia sono ammassi stellari relativamente diffusi; forse si sono formati a seguito di un recente fusione con una galassia compagna.
Immagine:
77,46 KB