ATTERRERÀ SU MARTE NEL 2016: VEICOLO PARLA ITALIANOhttp://www.leggo.it/articolo.php?id=80543Parla italiano il veicolo che scenderà su Marte nel 2016, nella missione congiunta dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e della Nasa ExoMars. «L'obiettivo è dimostrare la capacità tecnologica dell'Europa di atterrare su Marte e di fare misure al suolo», ha detto il capo divisione per l'esplorazione del Sistema Solare dell'Esa, Luigi Colangeli, a margine del congresso internazionale di Scienze planetarie Epsc 2010, che si è aperto oggi a Roma. In programma fino a venerdì 24 settembre, l'incontro è organizzato dall'organizzazione Europlanet con il supporto e patrocinio dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). Oltre che di Marte, si parlerà della «caccia» ai pianeti esterni al Sistema Solare: «ne sono stati scoperti oltre 400, ma quelli che potrebbero somigliare alla Terra sono ancora pochissimi», ha detto Sanjay Limaye, della Divisione di Scienze planetarie dell'università americana del Winsconsin-Madison. Se numerosi strumenti europei sono puntati ai confini del Sistema Solare, il nuovo obiettivo dell'esplorazione è comunque Marte e la sonda europea destinata a posarsi sul pianeta rosso si chiama Edm (Entry Descent and Landing Module). Sarà il primo veicolo spaziale in assoluto a sfidare le tempeste di polveri che per mesi sconvolgono l'alta atmosfera del pianeta rosso. «Le tecnologie per l'atterraggio sono sotto il controllo italiano, così come il progetto d'insieme della missione», ha osservato il coordinatore scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Enrico Flamini.
http://www.leggo.it/articolo.php?id=80543